• Ultime
  • Più lette
Lunedì nero a Malta: la morte di Daphne Caruana Galizia

Oggi a Catania manifestazione davanti al consolato maltese in nome di Daphne Caruana Galizia

20 Ottobre 2017
Allarme crudeltà sugli animali: gatti brutalmente uccisi in diverse località del Paese

Gatti brutalmente uccisi in diverse località del Paese, preso il presunto “serial killer”

1 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Roderick Sciortino

Rissa in un hotel a Mellieha: muore l’uomo finito in terapia intensiva

1 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Rissa in un hotel a Mellieha: lo staff smentisce la versione del gruppo di maltesi, coinvolte cinquanta persone

1 Agosto 2025
Duplice omicidio di Rabat, il presunto killer avrebbe confessato al telefono: «Ho ucciso tuo padre»

Duplice omicidio di Rabat, il presunto killer avrebbe confessato al telefono: «Ho ucciso tuo padre»

1 Agosto 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

Acque contaminate a St. Julian’s: baia in Wilga Street di nuovo off limits per i bagnanti

31 Luglio 2025
Sette auto in fiamme nella notte a Marsascala: indaga la magistratura

Sette auto in fiamme nella notte a Marsascala: indaga la magistratura

31 Luglio 2025
Anche Malta pronta a riconoscere lo Stato di Palestina

Anche Malta pronta a riconoscere lo Stato di Palestina

31 Luglio 2025
Allenatore di calcio italiano travolto da un’auto contromano a Valletta

Allenatore di calcio italiano travolto da un’auto contromano a Valletta

31 Luglio 2025

Scontro moto-Suv a Ghaxaq: grave un ventinovenne

30 Luglio 2025
Duplice omicidio a Rabat: 72enne arrestato dopo una caccia all’uomo

Duplice omicidio a Rabat: 72enne arrestato dopo una caccia all’uomo

30 Luglio 2025
Picchia la compagna in auto, il video finisce su TikTok: arrestato

Picchia la compagna in auto, il video finisce su TikTok: arrestato

30 Luglio 2025
Moviment Graffitti - protesta

Esplode la rabbia degli attivisti sulla nuova riforma dell’urbanistica: «Un regalo alla lobby dei costruttori»

29 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 2 Agosto
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Oggi a Catania manifestazione davanti al consolato maltese in nome di Daphne Caruana Galizia

di Redazione
20 Ottobre 2017
in Daphne Caruana Galizia
Tempo di lettura:3 mins read
0

«Ci sono criminali ovunque si guardi adesso, la situazione è disperata». Così ha scritto la giornalista d’inchiesta Daphne Caruana Galizia nell’ultimo post pubblicato sul suo blog, prima che un’autobomba la facesse saltare in aria.

Questo atto di terrorismo mafioso, maturato in seguito alle sue inchieste sulla corruzione politica dei vertici dello stato maltese, è accaduto in un Paese Europeo. Partendo da questo presupposto domani mattina, dalle 10 alle 13, cittadini ed associazioni si ritroveranno davanti al Consolato di Malta di Catania, in via Martiri della Libertà 14, per protestare pacificamente per il silenzio dell’Europa e dell’Italia sull’assassinio.

Un evento che non vedrà l’esposizione di bandiere e simboli afferenti partiti politici e delle associazioni aderenti all’evento proprio per garantire la massima apartiticità della manifestazione.

«Questo delitto – scrivono gli organizzatori in una nota – è una minaccia pericolosa e aperta all’intera Europa, Europa che vergognosamente tace! Il silenzio dei capi di Stato europei compresa l’Italia, manifesta la fragilità delle istituzioni, il cui omertoso no comment può indurre a pensare che vi siano indicibili equilibri da tutelare».

Al tempo stesso si ritiene ignobile «che nessun esponente dei partiti italiani o del governo, nessun rappresentante dei vertici dello Stato italiano, abbia espresso ferma condanna rispetto all’accaduto considerato che la Caruana Galizia aveva denunciato gli intrecci affaristici tra il governo dell’Azerbaijan e l’Italia nella costruzione del gasdotto Tap (Trans Adriatic Pipeline, un gasdotto che collegherà l’Italia e la Grecia passando per l’Albania, consentendo l’afflusso di gas naturale proveniente dal Medio Oriente, dal Caucaso e dall’area del Mar Caspio) col suo giro di appalti e profitti miliardari e lo scempio ambientale che esso comporta in Salento nella terra degli ulivi».

«Qualsiasi denuncia giornalistica – proseguono – per quanto coraggiosa, risulta impotente se non trova orecchie disponibili ad ascoltarla e persone pronte ad attivarsi e a trarne le opportune conseguenze. Il premier maltese Muscat, costretto alle dimissioni durante il suo mandato di guida europea, proprio a seguito dello scandalo che lo ha riguardato direttamente, afferma in modo scontato che ‘nessuna rivalità giustifica una morte del genere’, ma questa sua dichiarazione risuona tardiva e insufficiente».

Nella nota si evidenzia poi come la giornalista Caruana Galizia, sull’Espresso e suo blog, producendo una grande quantità di prove documentali, aveva scoperchiato l’enorme flusso di denaro utilizzato per condizionare le scelte europee, (ad esempio, pagando tangenti ad europarlamentari affinché chiudessero un occhio sulle violazioni dei diritti umani in Azerrbaijan) tra i vertici dello stato azero e quelli dei paesi europei come Malta.

«Questo stato di cose – conclude la nota – ci indigna profondamente sia come cittadini europei che come associazioni autonome impegnate a favorire il rispetto della legalità e dei diritti democratici, tra i quali quello della tutela della libera informazione. Pertanto chiediamo all’Europa d’istituire una commissione d’inchiesta che chiarisca e vigili sulle indagini che si stanno svolgendo a Malta su questo orribile atto eversivo. Chiediamo al Governo italiano di far intervenire la commissione anticorruzione perchè valuti il risultato delle inchieste della Caruana Galizia sulla Tap, e nelle more, di bloccare i lavori Tap in salento. Chiediamo ai liberi movimenti di tutte le città italiane di svolgere analoghe manifestazioni per far sentire alto e forte il richiamo alla tutela dei giornalisti esposti nelle inchieste anticorruzione e antimafia, per fare chiarezza in tempi rapidi sul brutale omicidio della giornalista Caruana Galizia».

Tra i firmatari della nota il Movimento Agende Rosse – Gruppo “F. Morvillo” di Catania, Fondazione “La città invisibile”.
Aderiscono alla manifestazione: Associazione “Antimafia e Legalità”, il Comitato “Angelo Niceta”.
I giornalisti e le testate: Luciano Mirone (L’informazione.eu), Pier Luigi Di Rosa (Sudpress), Sicilia Network, Nicola Borzi (Il Sole 24 Ore), AntimafiaDuemila, Marco Benanti (Le iene sicule).


(articolo pubblicato originariamente sul sito Antimafia Duemila)

Tags: Daphne Caruana Galizia
Condividi13Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Resta chiuso sul tetto e muore cercando di rientrare dalla finestra

Prossimo articolo

Commissione Pana: «Alcuni Stati ostacolano la lotta al riciclaggio e all’evasione»

Articoli correlati

Daphne Caruana Galizia

Quattro ergastoli per la “Maksar Gang”: condannati per gli assassini di Caruana Galizia e Chircop

11 Giugno 2025
Daphne Caruana Galizia

La “Maksar Gang” è stata condannata per gli omicidi Caruana Galizia e Chircop

7 Giugno 2025
memoriale Daphne Caruana Galizia
Daphne Caruana Galizia

Vandali “distruggono” il memoriale di Daphne Caruana Galizia durante le celebrazioni del Carnevale

6 Marzo 2025
Yorgen Fenech - Daphne Caruana Galizia
Daphne Caruana Galizia

Yorgen Fenech è tornato a casa, Daphne Caruana Galizia non potrà più farlo. E aspetta ancora giustizia

6 Febbraio 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.