• Ultime
  • Più lette
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Ruba un fucile e prova a venderlo sui social: 23enne arrestato e rilasciato su cauzione

14 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 17 Ottobre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

Centinaia di persone si sono riunite ieri a Bidnija e Valletta per onorare la giornalista uccisa nel 2017. Nella notte, ignoti hanno nuovamente vandalizzato il memoriale, poi ripristinato dai volontari

di Stefano Andrea Pozzo
17 Ottobre 2025
in Daphne Caruana Galizia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Le campane di Bidnija hanno rintoccato alle 15 in punto, spezzando il silenzio delle colline dove, otto anni fa, una deflagrazione cambiò per sempre la storia di Malta. È da quel punto esatto — il campo dove la sua auto si fermò in fiamme — che ogni anno la voce di Daphne Caruana Galizia torna a farsi sentire, anche senza parole.

Davanti al ritratto della giornalista, amici, colleghi e rappresentanti diplomatici si sono raccolti ieri per un momento di memoria e silenzio. I figli Paul e Andrew, insieme ai nipotini che Daphne non ha mai potuto conoscere, hanno deposto fiori accanto al memoriale. Poi le letture: un brano di Isabel Allende, una poesia dedicata a “una luce che non si spegne” e un passaggio del blog Running Commentary, in cui Daphne raccontava con ironia la misoginia affrontata in tribunale. Sul prato, i volontari di Occupy Justice hanno disteso lunghi teli colorati fino a formare il numero otto, testimone simbolico degli anni trascorsi e di una ferita che non si rimarginerà mai.

In serata, la capitale ha raccolto il testimone della memoria. Dalla City Gate di Valletta, una lunga marcia di cittadini e giornalisti ha raggiunto la Great Siege Square, guidata dai familiari e dal padre della giornalista, Michael Vella, che stringeva tra le mani una rosa bianca. Sullo striscione in testa al corteo, tre lapidarie parole: Truth. Memory. Liberty.

Durante la veglia, l’ex parlamentare olandese Pieter Omtzigt, già relatore del Consiglio d’Europa sul caso Caruana Galizia, ha ricordato che spesso «i grandi cambiamenti arrivano all’improvviso» e che «basta il coraggio di pochi per trasformare la verità in giustizia».

La presidente di Repubblika, Vicki Ann Cremona, ha parlato di un Paese che «non deve abituarsi all’ingiustizia», ricordando che Daphne «ha pagato il prezzo della verità in un sistema che preferiva il silenzio» e invitando a non arretrare di fronte alla corruzione ma a «difendere la libertà di stampa come fondamento della democrazia».

Un messaggio raccolto anche dal giornalista italiano Giuseppe Giulietti, fondatore del movimento Articolo 21, che ha proposto l’adozione di una legge europea per tutelare il diritto dei cronisti a raccontare i fatti di interesse pubblico: «Daphne è stata uccisa per aver fatto ciò che ogni giornalista dovrebbe poter fare liberamente».

Nelle ore successive alla commemorazione, la Daphne Caruana Galizia Foundation ha denunciato nuovi episodi di vandalismo al memoriale di Bidnija. Secondo quanto riferito, nella notte tra giovedì e venerdì alcuni individui hanno rimosso e gettato via le corone di fiori e i tributi deposti durante la cerimonia, poi immediatamente ripristinati dai volontari. Tra gli autori di uno dei video diffusi online, riferisce la fondazione, è stato riconosciuto un funzionario dell’Ufficio del Primo Ministro, accusato di aver diffuso false immagini per alimentare odio e divisione. «Il memoriale è intatto e tale resterà, nonostante chi tenta ancora di cancellarne il significato».

Nel suo comunicato, la fondazione ha ribadito che «onorare Daphne significa ottenere piena giustizia per il suo assassinio e smantellare i sistemi di abuso che ne hanno reso possibile la morte», ricordando inoltre che l’inchiesta pubblica del 2021 aveva riconosciuto la responsabilità dello Stato per non averla protetta e che, a distanza di otto anni, quella promessa di verità resta ancora incompiuta.

Sul piano giudiziario, George e Alfred Degiorgio, esecutori materiali dell’attentato, si sono dichiarati colpevoli nel 2022, mentre Robert Agius e Jamie Vella, i fornitori dell’esplosivo, sono stati condannati nel 2025. Yorgen Fenech, ritenuto il presunto mandante, è invece libero su cauzione in attesa del processo.

Quando la veglia si è sciolta, nel buio della piazza è rimasto solo il suono sommesso delle candele accese e una scritta che continua ad attraversare il tempo come un monito immortale: «Daphne was right».

(photo credits: Facebook / Occupy Justice Malta)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: BidnijaDaphne Caruana GaliziaIn evidenzaomicidioValletta
Condividi4Tweet2InviaCondividi1
Articolo precedente

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Prossimo articolo

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Articoli correlati

Daphne Caruana Galizia

Quattro ergastoli per la “Maksar Gang”: condannati per gli assassini di Caruana Galizia e Chircop

11 Giugno 2025
Daphne Caruana Galizia

La “Maksar Gang” è stata condannata per gli omicidi Caruana Galizia e Chircop

7 Giugno 2025
memoriale Daphne Caruana Galizia
Daphne Caruana Galizia

Vandali “distruggono” il memoriale di Daphne Caruana Galizia durante le celebrazioni del Carnevale

6 Marzo 2025
Yorgen Fenech - Daphne Caruana Galizia
Daphne Caruana Galizia

Yorgen Fenech è tornato a casa, Daphne Caruana Galizia non potrà più farlo. E aspetta ancora giustizia

6 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.