• Ultime
  • Più lette

Abusi su minori, condannato l’insegnante d’arte che molestò una studentessa di 12 anni

6 Gennaio 2024
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

«Ho una bomba in valigia», ma era solo una battuta: italiano arrestato all’aeroporto

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
musica elettronica

Violenta aggressione al Gianpula: tre giovani condannati con la condizionale

15 Luglio 2025

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Abusi su minori, condannato l’insegnante d’arte che molestò una studentessa di 12 anni

Due anni di carcere per l'ormai ex docente accusato di abusi sulla giovane che, grazie alla sua denuncia, ha "sollevato il coperchio" per altre quattro testimonianze di minori che coinvolgerebbero l'uomo

di Stefano Andrea Pozzo
6 Gennaio 2024
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sebbene “scuola” dovrebbe necessariamente essere sinonimo di sicurezza per gli studenti, talvolta tra i propri corridoi cela delle insidie che si nascondono nei volti, e soprattutto nei ruoli, di coloro ai quali ci si affida per la protezione e la crescita dei più giovani.

Questo è senz’altro il caso di Carmel Agius, 55enne di Fgura, condannato a due anni di reclusione per abusi sessuali su almeno un alunno dell’Agius Art School, in cui lavorava come insegnante privato.

Le accuse rivolte all’uomo sono riconducibili al 2018, ma potrebbero riguardare altri quattro casi di giovani d’età compresa tra i 9 e i 12 anni, spingendo i giudici a rifiutare nel 2020 la libertà su cauzione dell’ex docente, in carcere da febbraio 2023, e interdetto del mandato di insegnamento dal Ministro dell’Istruzione.

Negli scorsi anni Agius, oggi iscritto nel registro dei colpevoli di reati sessuali, si è visto inoltre respingere dai tribunali il ricorso in appello e la richiesta di celare la propria identità, convinti che l’assenza dell’anonimato possa spingere eventuali vittime a decidere di farsi avanti e raccontare quanto accaduto.

A inchiodare l’insegnante-orco il racconto di una 12enne che, secondo quanto riportato da Times of Malta, poco prima delle vacanze di Pasqua 2018, avrebbe accettato l’offerta di Agius di concludere gratuitamente nello studio d’arte un progetto su tela destinato alla presidenza maltese.

Spinta dalla fiducia malriposta verso il docente e dalla volontà di concludere il compito, sembrava un’autentica opportunità per la giovane vittima che accettò l’invito, dando il via a quello che, molto presto, si sarebbe rivelato un autentico incubo ad occhi aperti.

Così, non appena entrata dalla porta dell’aula chiusa qualche istante più tardi con modalità predatoria dallo stesso Angius, la giovane si sarebbe trovata davanti a un grande tavolo da disegno ove ad aspettarla ci sarebbero stati gli atteggiamenti inappropriati del suo insegnante che, tra palpeggiamenti e strofinamenti, avrebbe così spinto la fanciulla in chiaro disagio a fuggire dalla classe.

Consapevole del trauma appena vissuto ma, come spesso accade, convinta che il tempo avrebbe curato le ferite laceranti di questo triste incontro, la studentessa cercò di mantenere il segreto fino a quando, seduta davanti alla televisione con la famiglia durante le vacanze pasquali, sarebbe scoppiata in un inconsolabile pianto davanti a una scena di ballo tra un uomo anziano e una giovane donna.

Una storia sconvolse profondamente la madre della giovane, precipitatasi a sporgere denuncia alla polizia che avrebbe immediatamente avviato le indagini ascoltando gli oltre 50 studenti dell’Agius Art School. Proprio i colloqui degli agenti avrebbero in seguito gettato all’aria altre quattro testimonianze che saranno esaminate nel corso di procedimenti penali separati.

 

(Immagine d’archivio)
Tags: abusi su minoriAgius Art SchoolCarmel Agiusinsegnantepedofilia
Condividi14Tweet9InviaCondividi2
Articolo precedente

Marie Claire Gatt è la prima inanellatrice maltese nella storia del “Bird Ringing Scheme”

Prossimo articolo

Scandalo ospedali pubblici, PN promette che continuerà a lavorare per recuperare i 400 milioni di euro dei cittadini

Articoli correlati

Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania
Giudiziaria

«Ho una bomba in valigia», ma era solo una battuta: italiano arrestato all’aeroporto

15 Luglio 2025
musica elettronica
Giudiziaria

Violenta aggressione al Gianpula: tre giovani condannati con la condizionale

15 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse
Giudiziaria

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media
Giudiziaria

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.