• Ultime
  • Più lette
sigarette

Arrestato per contrabbando di sigarette, ma lui non sapeva nulla: assolto dopo 7 anni

8 Aprile 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

Acque contaminate a St. Julian’s: baia in Wilga Street di nuovo off limits per i bagnanti

31 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sette auto in fiamme nella notte a Marsascala: indaga la magistratura

Sette auto in fiamme nella notte a Marsascala: indaga la magistratura

31 Luglio 2025
Anche Malta pronta a riconoscere lo Stato di Palestina

Anche Malta pronta a riconoscere lo Stato di Palestina

31 Luglio 2025
Allenatore di calcio italiano travolto da un’auto contromano a Valletta

Allenatore di calcio italiano travolto da un’auto contromano a Valletta

31 Luglio 2025

Scontro moto-Suv a Ghaxaq: grave un ventinovenne

30 Luglio 2025
Duplice omicidio a Rabat: 72enne arrestato dopo una caccia all’uomo

Duplice omicidio a Rabat: 72enne arrestato dopo una caccia all’uomo

30 Luglio 2025
Picchia la compagna in auto, il video finisce su TikTok: arrestato

Picchia la compagna in auto, il video finisce su TikTok: arrestato

30 Luglio 2025
Moviment Graffitti - protesta

Esplode la rabbia degli attivisti sulla nuova riforma dell’urbanistica: «Un regalo alla lobby dei costruttori»

29 Luglio 2025
Floriana, tragedia al Park & Ride: uomo muore schiacciato da un autobus “impazzito”

Floriana, tragedia al Park & Ride: uomo muore schiacciato da un autobus “impazzito”

29 Luglio 2025
benjamin chetcuti

Donna travolta e uccisa a Valletta: positivo all’alcoltest il giovane soldato alla guida dell’auto

29 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Rissa in un hotel a Mellieha: gruppo di maltesi ubriachi semina il panico, turista britannico sotto accusa

29 Luglio 2025
San Gwann: donna ferita gravemente in un incidente stradale

Incidente in mare a Ta’ Xbiex: trentottenne in gravi condizioni

28 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 31 Luglio
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Arrestato per contrabbando di sigarette, ma lui non sapeva nulla: assolto dopo 7 anni

Nel furgone le autorità recuperarono 24 scatole contenenti un carico di 240.000 sigarette di contrabbando, per un'evasione fiscale pari a 55.000 euro tra accise, dazi e IVA

di Stefano Andrea Pozzo
8 Aprile 2025
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Un uomo arrestato dopo essere stato trovato alla guida di un furgone contenente un carico di oltre 320.000 sigarette di contrabbando è stato assolto per assenza di prove sufficienti a dimostrare che fosse consapevole della natura illecita della merce trasportata.

I fatti risalgono al 15 marzo 2018, quando Samuel Camilleri, 53 anni, fu fermato dalla polizia che poche ore prima aveva ricevuto una segnalazione per sospette attività illegali relative al mezzo.

Trovandosi improvvisamente braccato dalle forze dell’ordine, armate e a volto coperto, l’accusato in preda al panico (così riferì in seguito) non riuscì a fornire le proprie generalità né a indicare chi fosse il proprietario del veicolo.

Durante il trasferimento al deposito della polizia, una delle 24 scatole a bordo del furgone si aprì accidentalmente, rivelando un carico di 240.000 sigarette tedesche del marchio “Tradition”, non venduto sul mercato locale. La merce, dal valore commerciale di 6.960 euro, avrebbe generato un’evasione fiscale superiore ai 55.000 euro tra accise, dazi doganali e IVA.

Camilleri fu arrestato con l’accusa di detenzione di merce di contrabbando e tentata frode ai danni dello Stato. Da allora, riferiscono i media locali, il 53enne sembra aver sempre professato la sua innocenza, sostenendo di essersi trovato in quella situazione per aver concesso un favore a un conoscente incontrato in un bar, un certo Gianni Azzopardi, che gli aveva chiesto una mano per trasportare il furgone in questione da Hal Farrug a un garage di Mriehel senza però fornirgli alcuna informazione sul contenuto del carico, a patto che poi lo avrebbe riaccompagnato alla sua auto una volta completato il tragitto.

A rafforzare la sua versione è stata la testimonianza dell’intestatario del veicolo, che ha dichiarato di averlo effettivamente venduto senza però aver completato il passaggio di proprietà, aggiungendo inoltre di non conoscere Camilleri.

Il tribunale ha ritenuto credibile la ricostruzione dell’imputato, sottolineando la coerenza e la dovizia di particolari nella sua testimonianza, oltre allo stato confusionale in cui versava al momento dell’arresto. Inoltre, Azzopardi, nel frattempo deceduto, sarebbe stato coinvolto in un altro caso di contrabbando di sigarette, scoperto in seguito a una perquisizione nel suo garage di Qormi.

Dopo sette lunghi anni di processo, il tribunale ha concluso che, sebbene Camilleri stesse effettivamente guidando un mezzo che trasportava merce illegale, non vi sono prove sufficienti per dimostrare la sua intenzione o consapevolezza nel commettere reato, assolvendolo quindi con formula piena.

(immagine di repertorio)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: contrabbando di sigaretteSamuel CamilleriTribunale
Condividi17Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

Scontri con la polizia durante i festeggiamenti per la promozione del Mqabba FC: tifoso nei guai

Prossimo articolo

Torna libero lo chef indagato per il maxi sequestro di cocaina al Malta Freeport

Articoli correlati

Picchia la compagna in auto, il video finisce su TikTok: arrestato
Giudiziaria

Picchia la compagna in auto, il video finisce su TikTok: arrestato

30 Luglio 2025
benjamin chetcuti
Giudiziaria

Donna travolta e uccisa a Valletta: positivo all’alcoltest il giovane soldato alla guida dell’auto

29 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Rissa in un hotel a Mellieha: gruppo di maltesi ubriachi semina il panico, turista britannico sotto accusa

29 Luglio 2025
Operaio in cantiere
Giudiziaria

Operaio mutilato, stipendi non pagati e false dichiarazioni: multati appaltatori «senza scrupoli»

28 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.