• Ultime
  • Più lette
@Steward Healt Care Malta

Chiusa l’inchiesta sull’accordo-truffa ospedali pubblici. Muscat: «complotto contro i laburisti»

1 Maggio 2024
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025

Galeotto condannato per omicidio presto diventerà padre: sotto accusa medico ed ex parlamentare

8 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn

Tragedie in mare: due persone perdono la vita a Sliema e Xlendi

8 Luglio 2025
Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 11 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Chiusa l’inchiesta sull’accordo-truffa ospedali pubblici. Muscat: «complotto contro i laburisti»

Sull’onda delle dichiarazioni al vetriolo rilasciate da Abela, l’ex Premier condanna “l’insolito tempismo” della magistratura a ridosso delle elezioni politiche

di Redazione
1 Maggio 2024
in Giudiziaria, Nazionale
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’inchiesta sull’accordo-truffa legato alla privatizzazione dei tre ospedali pubblici da parte di Vitals Global Healthcare e poi Steward Healthcare (ora tornati nelle mani del governo) è volta al termine, come annunciato dal cancelliere del tribunale penale Franklin Calleja durante l’udienza che ha avuto luogo martedì. Un maxi rapporto raccolto in 78 scatoloni colme di prove consegnate lo scorso 25 aprile al Procuratore Generale Victoria Buttigieg.

L’inchiesta guidata da Gabriella Vella fu avviata quattro anni e mezzo fa su richiesta della Ong Repubblika, ed aveva portato all’iscrizione nel registro degli indagati di figure di alto livello come gli allora ministri Konrad Mizzi, Chris Cardona e Edward Scicluna, ai quali si è poi aggiunto l’ex Primo Ministro Joseph Muscat. Il loro destino è ora appeso a quanto depositato in quegli scatoloni e a cosa deciderà di farne la Buttigieg.

La notizia è giunta nel corso del procedimento avviato dallo stesso Muscat per tentare di ricusare Vella dall’inchiesta per motivi legati a “pregiudizi politici”, occasione durante la quale i suoi legali difensori hanno fatto richiesta per ottenere copia del rapporto scontrandosi però con il muro issato dall’avvocato dello Stato che, interpellando i protocolli indicati dalla legge, di fatto ha negato loro l’accesso al documento.

Una disposizione che ha inevitabilmente irritato parecchio Muscat, portandolo a dichiarare che vi è in corso una sorta di «complotto contro i laburisti» durante la conferenza stampa indetta subito dopo l’udienza in tribunale, quando ha chiamato a raccolta i giornalisti maltesi per raccontargli la sua verità. L’ex Premier ha citato inoltre le prossime elezioni per spiegare che, secondo lui, quanto appena accaduto è frutto di una vendetta, una mossa portata avanti dai suoi detrattori vicini alle file del PN e dalla Ong Repubblika, che stanno tentando di colpire i labour a ridosso della chiamata alle urne, come si evince dal «tempismo sospetto» con cui proprio ora sono stati depositati gli atti dell’inchiesta. Muscat si è infine dichiarato fiducioso e pronto a combattere per la verità, dichiarando di essere sicuro di non aver fatto nulla di male.

Il tutto si colloca in un clima già parecchio surriscaldato dalle uscite – a detta di chiunque – poco felici di Robert Abela che, nei giorni scorsi, non ha mancato l’occasione di criticare nuovamente la magistratura rea di agire sulla base di “interferenze” politiche, chiaramente non a favore dei labour. Il Primo Ministro ha inoltre accusato il tempismo con il quale la magistratura ha deciso di pubblicare i risultati dell’inchiesta sull’accordo-frode ospedali pubblici, ovvero a ridosso delle candidature alle elezioni, definendo il tutto come «terrorismo politico». Dichiarazioni che hanno provocato l’inevitabile reazione di diversi schieramenti tra i quali quello della Camera degli Avvocati, che ha tentato di riportare Abela all’ordine ricordandogli la sua posizione di Capo di Stato.

 

(immagine di archivio, credits: Steward Healthcare Malta)
Tags: Joseph Muscatospedali pubbliciRobert Abela
Condividi13Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Naxxar Lions-Valletta FC 4-0: i capitolini “condannati” aritmeticamente alla prima storica retrocessione in Challenge League

Prossimo articolo

Scontro tra un’auto e una moto a Msida, 28enne gravemente ferito

Articoli correlati

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse
Giudiziaria

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media
Giudiziaria

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo
Dall'Italia

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Giudiziaria

Galeotto condannato per omicidio presto diventerà padre: sotto accusa medico ed ex parlamentare

8 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.