• Ultime
  • Più lette
@Steward Healt Care Malta

Frode e accordi non rispettati: il tribunale schiaffeggia Vitalis e Steward Healthcare e restituisce i tre ospedali pubblici al governo

24 Febbraio 2023
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025

Galeotto condannato per omicidio presto diventerà padre: sotto accusa medico ed ex parlamentare

8 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn

Tragedie in mare: due persone perdono la vita a Sliema e Xlendi

8 Luglio 2025
Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 11 Luglio
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Frode e accordi non rispettati: il tribunale schiaffeggia Vitalis e Steward Healthcare e restituisce i tre ospedali pubblici al governo

di Redazione
24 Febbraio 2023
in Giudiziaria
Tempo di lettura:3 mins read
0

Un giudice ha annullato una controversa decisione di assegnare il Gozo General Hospital, il St. Luke’s Hospital e il Karin Grech Hospital a un consorzio di aziende private, dichiarando che i tre ospedali pubblici dovrebbero essere restituiti al governo a causa degli “intenti fraudolenti” e del fallimento degli obiettivi contrattuali.

L’ex leader dell’opposizione, Adrian Delia, che cinque anni fa aveva avviato la causa contro l’accordo, ha dichiarato che la decisione è stata “una vittoria per Malta”.

Reagendo alla notizia, il governo ha affermato che “sta analizzando” la sentenza al fine di salvaguardare l’interesse nazionale, i posti di lavoro degli operatori sanitari, e tutte le prestazioni che i pazienti ricevono dagli ospedali.

Nel 2015, sotto il governo di Joseph Muscat, i tre ospedali furono affidati alla Vitals Global Healthcare (VGH) che non aveva precedenti esperienze nella gestione ospedaliera. L’operazione fu gestita da Konrad Mizzi, l’allora ministro della Salute.

Sull’orlo della bancarotta e nell’incapacità di mantenere gli impegni promessi nell’accordo che prevedeva un investimento di 200 milioni di euro nei tre ospedali, due anni dopo la concessione passò nelle mani del colosso americano Steward Healthcare che, a sua volta, poco fece per migliorare la condizione delle strutture sanitarie ed adempiere agli obblighi contrattuali. Anche in quel caso l’accordo fu gestito da Mizzi, malgrado non fosse più al comando del Ministero della Salute.

«Konrad Mizzi firmò diversi altri accordi che modificavano l’originario contratto riducendo consapevolmente i diritti dovuti al governo, e apportando invece benefici a VGH e Steward Healthcare, certamente non a vantaggio del governo e del cittadino, che alla fine avrebbe dovuto raccogliere i frutti dei progetti affidati loro e che non erano riusciti a portare a compimento» scrive Malta Today riportando parte della sentenza pronunciata dal magistrato Francesco Depasquale.

Entrambe le aziende sono state giudicate colpevoli di aver agito in modo fraudolento in più fasi. Le 140 pagine della sentenza affermano che prima che il governo rendesse nota l’intenzione di privatizzare gli ospedali, gli azionisti di VGH avevano già concluso e tenuto nascosto un memorandum d’intesa con il governo, dimostrando così la sua azione fraudolenta. Un apparente conflitto di interesse che avrebbe dovuto portare alla sua esclusione dalla concessione, cosa che non si verificò.

Dal canto suo, Steward Healthcare è stata giudicata “ben consapevole” che VGH non aveva rispettato gli obblighi concordati nel contratto e, una volta subentrata nell’accordo, oltre a fare ben poco di quanto promesso, ha avviato una serie di trattative con il governo al fine di “strappare” un accordo che obbligasse lo Stato a risarcire profumatamente l’azienda qualora il contratto fosse stato rescisso.

La concessione è stata annullata e gli ospedali dovrebbero essere presto restituiti al governo.

Nel frattempo la Ong Repubbika ha invitato il primo ministro Robert Abela a garantire che i responsabili degli abusi sui tre ospedali siano portati in tribunale per rispondere delle proprie azioni, insistendo che il popolo maltese non paghi un solo centesimo dei 100 milioni di euro promessi a Steward Healthcare dal governo di Joseph Muscat qualora l’accordo sarebbe fallito.

«Questo non è solo uno scandalo di abusi e corruzione. È anche scandaloso che queste persone corrotte abbiano pianificato e elaborato schemi per fare soldi con le malattie e le sofferenze delle persone» scrive Repubblika, rinnovando l’impegno a «non permettere a nessun commissario di polizia e a nessun procuratore generale di non compiere i passi indicati da questa inchiesta».

Commentando la sentenza sui social, l’ex primo ministro Joseph Muscat ha affermato di «aver sempre agito nell’interesse della gente» e «le persone di buona volontà lo sanno». E poi continua: «Pur desiderando più tempo per elaborare la sentenza del Tribunale Civile che è stata emessa oggi, la rispetto come ho sempre fatto. Ribadisco solo due punti. Innanzitutto confermo che tutte le fasi della concessione ospedaliera sono state fatte con continue discussioni e deliberazioni documentate del Consiglio dei Ministri. Per fare ciò, il processo doveva passare attraverso il controllo legale. In secondo luogo, accolgo con favore e anzi incoraggio ogni altra indagine che possa riguardare questa concessione, anche dopo una relazione del Revisore Generale e una causa in Tribunale. Questo perché voglio che tutti i fatti siano noti».

 

(photo credits: Steward Healt Care Malta)
Tags: In evidenzaJoseph MuscatKonrad Mizziospedali pubbliciSteward HealthcareVitals Global Healthcare
Condividi30Tweet19InviaCondividi5
Articolo precedente

Ci lascia il re dei talkshow all’italiana: è morto Maurizio Costanzo

Prossimo articolo

Italian Film Days: in prima visione a Malta sei film italiani del 2022

Articoli correlati

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse
Giudiziaria

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media
Giudiziaria

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo
Dall'Italia

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Giudiziaria

Galeotto condannato per omicidio presto diventerà padre: sotto accusa medico ed ex parlamentare

8 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.