• Ultime
  • Più lette

Frode ospedali pubblici, si apre il processo. Muscat, Schembri, Mizzi ed altri 20 imputati si dichiarano non colpevoli

28 Maggio 2024
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 14 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Frode ospedali pubblici, si apre il processo. Muscat, Schembri, Mizzi ed altri 20 imputati si dichiarano non colpevoli

Una maratona giudiziaria che ha galvanizzato l'intero Paese da mattina a sera, mentre fuori dal tribunale centinaia di fedelissimi al Partito Laburista esprimevano sostegno al loro ex leader e ai suoi ministri

di Stefano Andrea Pozzo
28 Maggio 2024
in Giudiziaria
Tempo di lettura:3 mins read
0

Valletta gremita di sostenitori del partito laburista radunati dalle 9:00 di martedì mattina sotto il sole battente davanti al tribunale per offrire sostegno all’ex Primo Ministro, Joseph Muscat, all’ex ministro Konrad Mizzi e all’ex capo del Gabinetto Keith Schembri. I tre, insieme ad altri 20 imputati (9 dei quali sono aziende), sono stati chiamati ad affrontare 32 accuse, tra le quali riciclaggio, frode, appropriazione indebita, corruzione e associazione a delinquere.

Un clima caldo quello creato dalle centinaia di presenza, tanto da portare la Farnesina nelle scorse ore a diramare una nota invitando alla prudenza i connazionali in visita a Valletta tra oggi e domani, diventato ancor più rovente all’arrivo di Muscat e Mizzi, accolti da cori da stadio e da scene al limite dell’estasi, in particolare modo dopo che i due imputati hanno professato la propria innocenza definendo «congetture» le accuse mosse nei loro confronti. L’accaduto è stato commentato anche dal presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, come «l’esempio di ciò che Malta non dovrebbe essere», una dimostrazione che «il Primo Ministro ha perso il controllo» creando un clima dominato «dall’iper-faziosità e dal tribalismo».

Aria tesa anche nel padiglione 22 del tribunale, dove dinnanzi a 78 buste probatorie fornite dagli inquirenti, è iniziato il processo con la richiesta della procura di un provvedimento di sequestro conservativo per gli imputati che arriva a toccare cifre mostruose, che prevedono il congelamento di 32 milioni a Muscat, Mizzi e Schembri, ed altri ai restanti imputati e aziende sotto indagine.

Un’istanza al centro di lunghe discussioni tra il procuratore generale e i legali difensori, che hanno chiesto in anticipo di poter visionare le prove raccolte per giustificare la sanguinosa entità delle cifre alle quali apporre i sigilli, lontane per la difesa da quelle contestate dalle carte, ma che secondo lo stesso procuratore sono indicate nelle 100 pagine conclusive del rapporto d’inchiesta in cui si indicano i proventi degli illeciti. La seduta è poi ripresa con il magistrato che ha respinto le richieste avanzante dalla difesa, dichiarando che non spetta al tribunale determinare il valore degli importi soggetti a congelamento.

Solo nel tardo pomeriggio, dopo quattro estenuanti ore di dibattito sull’ordine di sequestro conservativo, è salito sul banco a deporre il primo testimone, il Tax commissioner Joseph Caruana, il quale ha confermato di aver richiesto, invano, l’intervento delle autorità per indagare su Christopher Spiteri. Successivamente è stato il turno del sovrintendente dell’unità per i crimini economici dell’Asset Recovery Bureau, Rennie Stivala, e dell’ex ispettore Anthony Scerri, entrambi chiamati a deporre sui dispositivi elettronici sequestrati nel 2020 e delle perquisizioni effettuate nelle abitazioni di David Meli, Pierre Sladden e Mario Gatt, negando l’esistenza di un’indagine parallela a quella magistrale condotta dalla polizia.

Durante il controinterrogatorio, lo stesso Scerri ha confermato la presenza di un «perito irlandese» insieme ad altri quattro esperti nominati dal tribunale durante le perquisizioni, in particolare quella all’abitazione di Joseph Muscat, rinviata a seguito di una fuga di notizie uscita nei giorni precedenti su diversi media maltesi. In quell’occasione, conferma Scerri, gli ispettori erano alla ricerca di un contratto che è stato consegnato alle autorità direttamente dall’ex Primo Ministro.

La seduta si è conclusa in serata con l’appello del magistrato rivolto agli imputati e ai loro legali, affinchè mantengano il silenzio stampa su quanto emerso in tribunale, evitino di parlare con la stampa e non divulghino anche a mezzo social qualsiasi testimonianza, prova o quant’altro possa non garantire l’equità del processo, anche «alla luce di alcune dichiarazioni che non hanno giovato al processo penale e che si adattano meglio a una serie TV o Netflix», con un chiaro riferimento alle recenti esternazioni rilasciate da Muscat, Mizzi e Spiteri.

Una richiesta fortemente contestata dagli avvocati difensori che hanno parlato di violazione della libertà di espressione dei propri assistiti, ma tant’è. Tutti e 23 gli imputati, aziende comprese, si sono dichiarati non colpevoli.

 

(immagine di archivio)
Tags: Joseph MuscatKeith SchembriKonrad MizziSteward HealthcareVitals Healthcare
Condividi14Tweet9InviaCondividi2
Articolo precedente

Metsola sul caos a Valletta: «Abela ha perso il controllo. Stop immediato a “tribalismo” e faziosità»

Prossimo articolo

«Non avremmo mai dovuto assistere a niente del genere»: Grech sulla “giornata nera” di Valletta

Articoli correlati

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse
Giudiziaria

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media
Giudiziaria

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo
Dall'Italia

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Giudiziaria

Galeotto condannato per omicidio presto diventerà padre: sotto accusa medico ed ex parlamentare

8 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.