• Ultime
  • Più lette
In tribunale Ryan Schembri si dichiara non colpevole, alle spalle debiti per 40 milioni di euro

In tribunale Ryan Schembri si dichiara non colpevole, alle spalle debiti per 40 milioni di euro

24 Aprile 2022
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

«Ho una bomba in valigia», ma era solo una battuta: italiano arrestato all’aeroporto

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
musica elettronica

Violenta aggressione al Gianpula: tre giovani condannati con la condizionale

15 Luglio 2025

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 16 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

In tribunale Ryan Schembri si dichiara non colpevole, alle spalle debiti per 40 milioni di euro

di Redazione
24 Aprile 2022
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Ryan Schembri, l’ex boss di More Supermarkets, ascoltato in tribunale domenica mattina dopo essere stato fermato in Scozia ed estradato a Malta lo scorso venerdì, si è dichiarato non colpevole riguardo tutte le pesanti accuse legate a crimini finanziari che gravano sulla sua testa.

Riciclaggio di denaro, appropriazione indebita, frode, guadagno fraudolento, offerta di servizi di investimento finanziario senza licenza e uso consapevole di documenti falsi: questa la lunga lista, riportata dai media locali, relativa alle imputazioni a carico di Schembri e delle sue società, Cassar & Schembri Marketing ltd e Food World ltd.

La dichiarazione di non colpevolezza è arrivata anche per quanto concerne le società sopra citate, in questo caso avanzate tramite l’avvocato difensore dell’imputato. Le attività finanziare “poco chiare” di Schembri sembrerebbero avere radici profonde estese in più direzioni.

L’accusa sostiene che l’uomo sia stato uno degli attori principali all’interno di un sistema messo a punto per mettere in circolo denaro proveniente da attività illecite. Proprio la fonte illegale di questi fondi sarebbe poi stata nascosta alla rete di imprenditori vicina a Schembri.

In secondo luogo, passando alle attività legate a More Supermarkets, emergono altre dinamiche riportate da Malta Today. Darren Casha, che ai tempi aveva rilevato la catena di supermercati, ha dichiarato che la situazione finanziaria presentata da Schembri era ben lontana dalla realtà dei fatti, esponendo lo stesso Casha a danni di grande entità.

Attorno alla catena di supermercati, inoltre, orbiterebbe una serie di investimenti legati ad ulteriori attività criminali. Nel 2014, lo stesso anno in cui poi Schembri sarebbe fuggito da Malta, tra gli investitori comparve anche l’avvocato Carmel Chircop, assassinato poco tempo dopo; a livello contrattuale, invece, nelle attività di More Supermarkets è emerso anche il nome di Adrian Agius, personaggio coinvolto nelle indagini che riguardano sia l’omicidio Chircop che il caso Caruana Galizia.

Le intricate vicende finanziarie che si stanno ora lentamente delineando sembra abbiano portato l’imputato a fuggire da Malta nel 2014, stabilendosi a Dubai, per sfuggire a minacce dirette a lui ed alla sua famiglia.

Schembri, comparso in tribunale domenica mattina, ha esitato a dichiarare il suo attuale indirizzo residenziale ed i suoi legali hanno voluto sottolineare come la questione della sicurezza dell’uomo sia un affare da gestire con cautela.

Gli interessi finanziari di terzi potrebbero difatti rappresentare un pericolo per l’imprenditore, che non ha avanzato alcuna richiesta di cauzione e per cui sembra essere stato messo a punto un sistema di monitoraggio all’interno del carcere dove secondo il giudice dovrà rimanere almeno fino alla prossima udienza.

Temendo per la sua incolumità Schembri ha lasciato Malta otto anni fa, seminando dietro di lui debiti per 40 milioni di euro. Dopo essersi stabilito a Dubai l’ex capo di More Supermarkets si è spostato a Londra e poi in Scozia, dove è stato eseguito l’arresto qualche giorno fa.

Proprio nel Regno Unito Schembri ha dato vita ad altre due società: Bors Trading e DAL Capital Partners. L’accusa ha chiesto di procedere con il congelamento delle attività e dei movimenti esteri legati a Schembri, richiesta accolta dal tribunale senza opposizioni da parte della difesa.

 

Tags: More SupermarketRyan SchembriTribunale
Condividi37Tweet23InviaCondividi6
Articolo precedente

Scontro tra auto e moto, centauro in gravi condizioni

Prossimo articolo

Addio alle scorribande in auto, per controllare la velocità arrivano le pistole radar

Articoli correlati

Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania
Giudiziaria

«Ho una bomba in valigia», ma era solo una battuta: italiano arrestato all’aeroporto

15 Luglio 2025
musica elettronica
Giudiziaria

Violenta aggressione al Gianpula: tre giovani condannati con la condizionale

15 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse
Giudiziaria

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media
Giudiziaria

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.