• Ultime
  • Più lette
Marsa brucia: in fiamme un deposito di rottami

Incendio di Marsa: maxi pignoramento da mezzo milione di euro alla società appaltatrice

2 Novembre 2021
Ingresso gratuito per alcuni musei e siti archeologici di Heritage Malta

Bassi e consanguinei, studi sul DNA rivelano le caratteristiche genetiche degli antichi maltesi

22 Maggio 2022
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Rinvenuta carcassa di Caretta caretta in mare: è morta soffocata dalla plastica di un palloncino

Rinvenuta carcassa di Caretta caretta in mare: è morta soffocata dalla plastica di un palloncino

22 Maggio 2022
Compagnia aerea si rifiuta di inviargli i bagagli, vacanze rovinate per un turista inglese

Compagnia aerea si rifiuta di inviargli i bagagli, vacanze rovinate per un turista inglese

22 Maggio 2022
Scontro tra tre auto a Floriana, due feriti in gravi condizioni

Scontro tra tre auto a Floriana, due feriti in gravi condizioni

22 Maggio 2022
Nottate da incubo a Balzan, i lavori stradali tormentano i residenti fino all’alba

Nottate da incubo a Balzan, i lavori stradali tormentano i residenti fino all’alba

21 Maggio 2022
Schembri inaugura l’era dell’Intelligenza Artificiale. Malta è pronta a entrare nel futuro

Schembri inaugura l’era dell’Intelligenza Artificiale. Malta è pronta a entrare nel futuro

21 Maggio 2022
virus coronavirus medico laboratorio ricerca

Il vaiolo delle scimmie “risparmia” Malta, mentre crescono i casi in Europa

20 Maggio 2022
Una tragedia senza fine: «manca una firma» e la famiglia di Lassana Cisse non può seppelire il proprio caro

Lassana Cisse avrà finalmente un funerale; a tre anni dall’omicidio il corpo dell’uomo tornerà in Costa D’Avorio

20 Maggio 2022
Blitz della polizia in una cascina a Nadur, sequestrati droga, armi e contanti

Blitz della polizia in una cascina a Nadur, sequestrati droga, armi e contanti

20 Maggio 2022
Tassazione “discriminatoria” su auto importate, la Commissione europea trascina Malta in tribunale

Tassazione “discriminatoria” su auto importate, la Commissione europea trascina Malta in tribunale

20 Maggio 2022
migranti poveri piedi immigrati-min

Byron Camilleri difende gli sforzi delle Forze armate: «Malta non sarà mai un centro migratorio»

19 Maggio 2022
operaio lavoratore edilizia

Sicurezza sul lavoro, più di mille le realtà sanzionate negli ultimi due anni

19 Maggio 2022
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 22 Maggio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Incendio di Marsa: maxi pignoramento da mezzo milione di euro alla società appaltatrice

di Redazione
2 Novembre 2021
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

A seguito delle indagini condotte per accertare le cause dell’enorme incendio divampato nel deposito di rottami a Marsa il 16 settembre scorso, il Tribunale ha indetto un ordine di pignoramento dell’area pari a cinquecentomila euro nei confronti della società appaltatrice.

La richiesta di espropriazione forzata è stata presentata su istanza di Indis Malta Limited, l’Ente governativo che gestisce i parchi industriali in tutta l’isola, per recuperare gli affitti arretrati ed a titolo di risarcimento per i danni causati dall’incendio all’area industriale, nonché per la rimozione del materiale bruciato.

L’agenzia governativa ha richiesto che la garanzia coprisse anche le multe in capo a JAC Steel (società appaltatrice dell’area) emesse dall’Autorità per le risorse ambientali (ERA).

Il rogo, descritto dai vigili del fuoco come «il più grande incendio industriale degli ultimi decenni», ha travolto parte del cantiere e dell’impianto di riciclaggio dei rifiuti dove erano ammassate decine di carcasse di macchine e rottami. Il fuoco si è propagato rapidamente, probabilmente anche a causa dei residui di combustibile e di oli rimasti nelle vetture da rottamare. Sul posto sono intervenute diverse unità antincendio.

Come riportato da Times of Malta, l’azienda di autodemolizione aveva ricevuto diversi avvisi di non conformità dovute a diverse violazioni ambientali riscontrate a cui l’attività si sarebbe dovuta adeguare.

Tra queste sono state segnalate lo stoccaggio di materiale infiammabile ed il trattamento dei rifiuti che non venivano effettuati secondo le procedure previste.

ERA aveva già segnalato che il superamento del limite massimo di stoccaggio di rifiuti pericolosi pari a 49 tonnellate da parte di JAC Steel Limited.

Tutte le questioni emerse potrebbero essere alla base dei motivi che hanno provocato l’incendio, ma sono ancora in corso gli accertamenti.

 

(photo credits: Civil Protection Malta)
Tags: EraIn evidenzaincendioIndis Malta LimitedJAC Steel LimitedMarsapignoramento
Condividi40Tweet25InviaCondividi7
Articolo precedente

Il miraggio della “blockchain island”: deputato PN insorge contro le spese da capogiro per attività promozionali

Prossimo articolo

COVID-19: contagi e casi attivi in aumento, si registra una vittima

Articoli correlati

Filmava le donne che si spogliavano nei camerini. Nei guai guardone trentunenne
Giudiziaria

Filmava le donne che si spogliavano nei camerini. Nei guai guardone trentunenne

16 Maggio 2022
Processo Ryan Schembri: perplessità sugli sforzi della Polizia durante la fuga dell’ex boss di More Supermarkets
Giudiziaria

Processo Ryan Schembri: perplessità sugli sforzi della Polizia durante la fuga dell’ex boss di More Supermarkets

12 Maggio 2022
Un ubriaco lo travolge a Sliema, settantenne irlandese rimasto invalido ottiene risarcimento per 3 milioni di euro
Dal mondo

Un ubriaco lo travolge a Sliema, settantenne irlandese rimasto invalido ottiene risarcimento per 3 milioni di euro

11 Maggio 2022
Omicidio di Marsalforn, Aljasem rigetta ogni accusa ma rimane in carcere
Giudiziaria

Omicidio di Marsalforn, Aljasem rigetta ogni accusa ma rimane in carcere

9 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

“ALIVE 2022 – Cycling Challenge”, in sella attorno alla Sicilia per sostenere la ricerca sul cancro
Interviste

“ALIVE 2022 – Cycling Challenge”, in sella attorno alla Sicilia per sostenere la ricerca sul cancro

di Umberto Cerami
18 Aprile 2022
0

Una pedalata solidale a tappe, lungo scenari mozzafiato, percorrendo 1.000 chilometri attorno alla Sicilia. Saranno sei giorni intensi, quelli dal...

Leggi di più
Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

9 Aprile 2022
No alla corruzione, sì alla fratellanza: Papa Francesco e il messaggio “inascoltato” da alcuni media e social

No alla corruzione, sì alla fratellanza: Papa Francesco e il messaggio “inascoltato” da alcuni media e social

9 Aprile 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.