• Ultime
  • Più lette
Paola: dopo quindici ore di ricerche, recuperato corpo del 20enne sotto le macerie dell’edificio

Inchiesta pubblica Jean Paul Sofia, emerse nuove preoccupanti verità sui controlli nell’edilizia

11 Ottobre 2023
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata a Sliema: malviventi in fuga con denaro e refurtiva

2 Luglio 2025
polizia mortuaria

Difficoltà in acqua: 59enne perde la vita a Ghadira Bay

2 Luglio 2025
Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

Tre agenti della LESA beccati a sniffare in servizio; a inchiodarli un video circolato su WhatsApp

2 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 4 Luglio
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Inchiesta pubblica Jean Paul Sofia, emerse nuove preoccupanti verità sui controlli nell’edilizia

di Stefano Andrea Pozzo
11 Ottobre 2023
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

La tragedia di Kordin che ha spezzato la vita al giovane Jean Paul Sofia ha dato uno scossone all’industria edilizia a Malta, sollevando interrogativi sulle norme di sicurezza e la regolamentazione del settore. In particolare, durante le prime udienze dell’inchiesta pubblica sono emersi dettagli preoccupanti sulle ispezioni nei luoghi di lavoro e il ruolo delle associazioni di sviluppatori e degli organismi governativi preposti al controllo.

Durante l’ultima udienza andata in scena nella giornata di lunedì, il presidente della Malta Developers Association, Michael Stivala, ha confermato come i costruttori e gli appaltatori coinvolti nel crollo del cantiere che costò la vita al giovane maltese non erano iscritti nel registro della MDA che da anni include gran parte dei professionisti dell’edilizia dell’arcipelago.

Tale libretto, redatto per tenere traccia degli operatori del settore, è stato portato all’attenzione della corte proprio da Stivala, che ha aggiunto come dalla sua lettura emerga chiaramente che circa il 65% degli appaltatori iscritti non risulti in possesso di assicurazione o di partita IVA.

Secondo il numero uno di MDA, l’importanza di sottoscrivere una polizza per i costruttori è stata tra i motivi di frizione con il ministro della pianificazione Stefan Zrinzo Azzopardi, avvertendo inoltre riguardo la necessità che il governo ponga maggiore attenzione sui requisiti assicurativi, tralasciati dalle nuove regolamentazioni per le licenze.

Sempre Stivala, nel corso del suo intervento, ha spiegato che sebbene frequentemente la Malta Developers Association assista a conflitti di interesse tra costruttori e appaltatori, il ruolo dell’associazione non assolva al compito di mediatore tra le parti, limitandosi a fornire supporto e rappresentanza per gli operatori del settore definito «autoregolamentato» dal presidente di commissione Joseph Zammit McKeon.

In merito alla tragedia di Kordin, il presidente dell’MDA ha sottolineato come, all’interno di un progetto, il compito di un costruttore sia quello di nominare le figure competenti necessarie per portare avanti i lavori, mentre la responsabilità delle eventuali complicazioni lungo il percorso ricada principalmente sugli appaltatori ed i professionisti coinvolti.

Riguardo le nuove normative relative alle licenze per gli appaltatori, Stivala ha confermato come questa novità sia stata accolta con entusiasmo dall’associazione che «ha richiesto l’introduzione di queste leggi da più di otto anni e più di chiunque altro», come riportato da Malta Today.

Ulteriore preoccupazione sulla qualità dei controlli è emersa successivamente quando al banco dei testimoni è salito Robert Vella, CEO di Jobsplus, l’ente responsabile delle ispezioni dei luoghi di lavoro a Malta.

Infatti, su precisa domanda della commissione, Vella ha spiegato come Jobsplus disponga di meno di 12 funzionari per controllare tutti i settori, compreso quello edilizio, e che sebbene rimangano troppo pochi per offrire una copertura esaustiva dei cantieri «due/tre anni fa erano soltanto tre», sempre come riportato dal quotidiano in lingua inglese.

Numeri decisamente discordanti se presi a confronto col quantitativo di dipendenti del settore edile in costante aumento (16.099 nel 2019, oggi 17.760), con l’inchiesta che ha inoltre rivelato che solo una parte di questi ispettori risulti abilitato ad effettuare ispezioni dirette sui luoghi di lavoro e che non solo si trovano ad essere responsabili dell’ispezione delle migliaia di cantieri edili presenti a Malta e Gozo, ma anche di tutti gli altri luoghi di lavoro del Paese.

L’industria edilizia svolge un ruolo cruciale nello sviluppo di Malta e richiede un impegno comune da parte di associazioni, professionisti del settore, ministeri e del governo nel garantire il rispetto degli standard di sicurezza ed una regolamentazione adeguata per proteggere la vita e il benessere dei lavoratori del settore e dei cittadini.

 

(credits: Malta Police Force e Facebook)
Tags: inchiesta pubblicaJean Paul SofiaJobsPlusKordinLands AuthorityMalta Developers AssociationMichael StivalaRobert Vella
Condividi14Tweet9InviaCondividi2
Articolo precedente

Scontro auto-moto sulla Coast Road, 39enne gravemente ferita

Prossimo articolo

Malta conquista il primato UE che consentirà agli under 18 di essere eletti sindaci

Articoli correlati

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»
Giudiziaria

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse
Giudiziaria

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare
Giudiziaria

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025
Giudiziaria

Violenza domestica, pensionato in custodia cautelare per abusi, minacce e violenza sulla moglie

23 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.