• Ultime
  • Più lette

Muore a 7 anni per una malattia rara, genitori condannati per negligenza

25 Maggio 2023
Due persone cadono in un dirupo a Paradise Bay, salvate dall’elicottero delle Forze Armate

Due persone cadono in un dirupo a Paradise Bay, salvate dall’elicottero delle Forze Armate

27 Maggio 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Scontro auto-moto a Qormi, 24enne gravemente ferito

Scontro auto-moto a Qormi, 24enne gravemente ferito

27 Maggio 2023
Riciclaggio e traffico di droga, insieme a “Lilu King” in manette anche altri due uomini

Riciclaggio e traffico di droga, insieme a “Lilu King” in manette anche altri due uomini

27 Maggio 2023
Riciclaggio di denaro, in manette “Lilu King” imprenditore di Paceville

Riciclaggio di denaro, in manette “Lilu King” imprenditore di Paceville

26 Maggio 2023
Si ribalta con il quad, giovane gravemente ferito a Gozo

Si ribalta con il quad, giovane gravemente ferito a Gozo

26 Maggio 2023
Camion sversa olio sulla carreggiata, traffico in tilt sul cavalcavia di Marsa

Camion sversa olio sulla carreggiata, traffico in tilt sul cavalcavia di Marsa

26 Maggio 2023
casa di cura Dar Arka Gozo

Presunti abusi su paziente disabile a Gozo, sospesi due assistenti sanitari del Dar Arka

26 Maggio 2023
Incidente a Gzira, diverse le condanne alle spalle dell’uomo alla guida dell’auto che ha travolto e ucciso una giovane donna

Omicidio Pelin Kaya: in aula la madre di Camilleri si rifiuta di testimoniare contro il proprio figlio

26 Maggio 2023
Anche gli aerei di grandi dimensioni potranno ora atterrare a Malta per manutenzione

Anche gli aerei di grandi dimensioni potranno ora atterrare a Malta per manutenzione

26 Maggio 2023
Cocaina nascosta tra le banane, 270 chili sequestrati al Malta Freeport; erano diretti in Slovenia

Cocaina nascosta tra le banane, 270 chili sequestrati al Malta Freeport; erano diretti in Slovenia

25 Maggio 2023
EuroPride 2023, Christina Aguilera protagonista del concerto gratuito a Floriana

EuroPride 2023, Christina Aguilera protagonista del concerto gratuito a Floriana

25 Maggio 2023
Cannabis, cane guida “strafatto” dal fumo passivo. Polemica sull’applicazione delle leggi

Cannabis, cane guida “strafatto” dal fumo passivo. Polemica sull’applicazione delle leggi

25 Maggio 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 28 Maggio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Muore a 7 anni per una malattia rara, genitori condannati per negligenza

La piccola Victoria morì nel 2018 a causa di una rara forma di anemia aplastica; il tribunale ha condannato i genitori per non aver tutelato la propria figlia durante la malattia, e le autorità per aver "fallito" nel tutelarla

di Stefano Andrea Pozzo
25 Maggio 2023
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

I genitori di Victoria Aluko, la bimba di sette anni morta nel 2018 per una rara forma di anemia aplastica, sono stati dichiarati colpevoli di negligenza e per non averle fornito le cure mediche necessarie, compromettendone ulteriormente la situazione clinica. La stessa sentenza ha inoltre evidenziato il “fallimento del sistema” che a sua volta non è stato in grado di tutelare la salute della piccola.

I genitori di Victoria, Sunday e Rashida Aluko, entrambi di origine nigeriana, sono stati condannati ad una pena di due anni di reclusione sospesa per quattro anni, ed al pagamento di circa 3.000 euro di spese processuali poiché, secondo le parole del giudice, «Sebbene sia impossibile stabilire se Victoria Aluko si sarebbe potuta salvare con trattamenti medici, la Corte può comunque affermare che la trascuratezza dei suoi sintomi ha reso la sua morte inevitabile».

La mancanza di assistenza nei confronti della figlia avrebbe quindi accelerato il tracollo delle sue condizioni cliniche, con il magistrato che ha puntato il dito anche verso le autorità preposte, asserendo come sia “incredibile” che ci siano voluti più di due anni per emanare un ordine di affidamento che, purtroppo oggi, può riguardare soltanto gli altri due figli della coppia: «Come dimostrano la grande quantità di mail tra funzionari della scuola, Commissione per gli emigrati, FSWS-Appoġġ e Servizi di protezione dell’infanzia, risulta evidente che le autorità governative coinvolte non abbiano dato a questo caso l’urgenza e l’attenzione che richiedeva, almeno fino a quando non è stato troppo tardi».

Una situazione della quale, quindi, gli assistenti sociali e le autorità erano a conoscenza da diverso tempo, anche dopo che la «funzionalità della famiglia Aluko subì un enorme impatto» dopo essere stata trasferita dal Centro di Hal Far alla residenza delle suore domenicane di St. Joseph a Zabbar.

Da quel momento sembra infatti che Sunday Aluko, che a differenza del resto della famiglia beneficiava dello status di rifugiato, divenne così ossessionato dalla condizione della moglie e dei figli tanto da credere che non avessero alcun diritto per lo Stato maltese, nonostante le costanti rassicurazioni degli assistenti sociali e di altri funzionari che cercavano invano di farlo ragionare. Un’ossessione che, per quasi due anni prima del tragico incidente, non permise ai genitori di mandare i figli a scuola, tenendoli a casa per la maggior parte del tempo; «Era chiaro – dice la Corte – che per Sunday il loro “status” era prioritario rispetto ai bisogni educativi, sociali e sanitari dei bambini».

Secondo i medici, tale ossessione avrebbe portato Sunday ad ignorare i sintomi che la figlia manifestava da diverse settimane, in particolare un forte dolore ai piedi, confermando come questa trascuratezza abbia ulteriormente ridimensionato le seppur esigue possibilità di salvare la bambina.

La condizione della famiglia Aluko era già conosciuta dagli assistenti sociali nel 2017 e, «sebbene la corte ritenga questo caso un “fallimento del sistema”» nei confronti della piccola Victoria, il tribunale non ha potuto che confermare come le responsabilità ultime per la salute della vittima ricadessero comunque sui genitori, congiuntamente investiti della sua cura e custodia.

Per questa ragione, vista l’inefficacia che avrebbe il Probaction Act in questa situazione, la Corte ha deciso di imporre una sospensione condizionale della pena nei confronti dei genitori della piccola Victoria.

 

Tags: anemiaAppoggbambina mortabambinigenitoriHal FarnegligenzaTribunaleVictoria Aluko
Condividi23Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

Cocaina nascosta tra le banane, 270 chili sequestrati al Malta Freeport; erano diretti in Slovenia

Prossimo articolo

Anche gli aerei di grandi dimensioni potranno ora atterrare a Malta per manutenzione

Articoli correlati

Riciclaggio e traffico di droga, insieme a “Lilu King” in manette anche altri due uomini
Giudiziaria

Riciclaggio e traffico di droga, insieme a “Lilu King” in manette anche altri due uomini

27 Maggio 2023
Incidente a Gzira, diverse le condanne alle spalle dell’uomo alla guida dell’auto che ha travolto e ucciso una giovane donna
Giudiziaria

Omicidio Pelin Kaya: in aula la madre di Camilleri si rifiuta di testimoniare contro il proprio figlio

26 Maggio 2023
Giudiziaria

Pasticcio dell’accusa, uomo “scampa” ad una multa di 450mila euro per contrabbando di alcolici e sigarette

24 Maggio 2023
Giudiziaria

Falsificazione documenti e tratta di esseri umani, custodia cautelare per 51enne ricercato in Italia

21 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr
Cultura

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr

di Vincenzo Palazzo Bloise
9 Aprile 2023
1

Un’affascinante crociera nel Mediterraneo attraverso le imprese del Vice-ammiraglio del Sovrano Militare Ordine di Malta, ricostruita dalla narrazione dell’autore che...

Leggi di più
Johanna Boni e la sua famiglia - @Famiglia Boni

«La vita di nostra figlia non ha valore per le autorità maltesi»: lo strazio dei genitori di Johanna Boni al Corriere di Malta

29 Marzo 2023
Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

27 Marzo 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.