• Ultime
  • Più lette
Non vede i dissuasori e cade rovinosamente sull’asfalto: Comune di Naxxar dovrà risarcirlo di oltre 100mila euro

Non vede i dissuasori e cade rovinosamente sull’asfalto: Comune di Naxxar dovrà risarcirlo di oltre 100mila euro

22 Gennaio 2024
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Non vede i dissuasori e cade rovinosamente sull’asfalto: Comune di Naxxar dovrà risarcirlo di oltre 100mila euro

di Redazione
22 Gennaio 2024
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il Comune di Naxxar è stato condannato a risarcire di oltre centomila euro un motociclista che otto anni fa fu vittima di un incidente stradale che gli procurò un’invalidità permanente del 22%, dopo aver impattato contro dei dissuasori in plastica non visibili di notte lungo la Triq Is-Salina.

La sera del 27 febbraio 2016, Joseph Fenech, all’epoca dei fatti 51enne, si schiantò con la propria moto contro la segnaletica stradale posizionata al centro della carreggiata e risultata non più riflettente poiché non aveva ricevuto corretta manutenzione.

Inoltre, la via centrale della cittadina era già scarsamente illuminata e l’inevitabile impatto contro i dissuasori rossi gli fece perdere il controllo del mezzo, catapultandolo sull’asfalto. Una caduta rovinosa che – scrivono i media locali – gli procurò un’invalidità permanente con conseguente riduzione del carico di lavoro e inevitabili perdite economiche.

Sebbene la segnaletica fosse presente da tempo in quel tratto di carreggiata e quindi Fenech avrebbe dovuto esserne a conoscenza, per la Corte la circostanza non “basta” ad assolve il Comune di Naxxar dalle proprie responsabilità.

Infatti, secondo quanto testimoniato in aula da un perito nominato dal tribunale, è stata la negligenza del Consiglio Locale della cittadina a procurare l’incidente visto che i dissuasori rossi erano talmente sporchi che la striscia riflettente non era più visibile, ricoperta completamente da terriccio e smog. E pure la segnaletica orizzontale non era visibile.

Il tutto aggravato da una scarsa illuminazione della strada convalidata anche da un sergente di polizia intervenuto sul posto che ha inoltre confermato il fatto che Fenech stesse viaggiando ad una velocità moderata.

Sebbene la vittima abbia citato a giudizio Transport Malta e il Comune di Naxxar ritenendoli responsabili dell’incidente, l’ente dei trasporti locale ha spiegato che la manutenzione della segnaletica stradale (di ogni tipo) è di pertinenza dei singoli Consigli Locali.

Pertanto, il tribunale ha stabilito che le conseguenze dell’incidente sono da imputare interamente al Comune della cittadina, condannandolo a sborsare 65.724 euro per i 14 anni di lavoro che mancano a Fenech per raggiungere l’età pensionabile, oltre a 35.500 euro (calcolati sulle buste paga) per la perdita economica generata da una riduzione dell’orario lavorativo che l’uomo ha dovuto affrontare in questi anni, per un ammontare complessivo di 101.260 euro.

 

(photo credits: Google Maps/2016)
Tags: Incidenti stradaliNaxxarNaxxar Local CouncilTribunale
Condividi26Tweet16InviaCondividi5
Articolo precedente

Birkirkara-Santa Lucia 1-2, la squadra di Zinnari si rilancia per la lotta salvezza. Stripes sempre più lontani dalla vetta

Prossimo articolo

«Niente abiti scollati o trasparenti»: vescovo di Gozo mette al bando la “sensualità” delle spose in chiesa

Articoli correlati

Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania
Giudiziaria

«Ho una bomba in valigia», ma era solo una battuta: italiano arrestato all’aeroporto

15 Luglio 2025
musica elettronica
Giudiziaria

Violenta aggressione al Gianpula: tre giovani condannati con la condizionale

15 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse
Giudiziaria

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.