• Ultime
  • Più lette
Omicidio Nicolette Ghirxi, Grech: «Il sistema ha ucciso un’altra donna»

Omicidio Nicolette Ghirxi, le raccomandazioni per sconfiggere la piaga della violenza domestica

14 Gennaio 2025
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Omicidio Nicolette Ghirxi, le raccomandazioni per sconfiggere la piaga della violenza domestica

Valutazione del rischio obbligatoria, formazione nelle scuole e nuove riforme tra i suggerimenti forniti dall’inchiesta indipendente indetta dopo la tragedia

di Redazione
14 Gennaio 2025
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Si torna a parlare dell’omicidio di Nicolette Ghirxi, la 48enne rinvenuta cadavere nel suo appartamento di Birkirkara nell’agosto 2024, trafitta da una serie di coltellate che non le hanno lasciato scampo.

La donna aveva più volte denunciato per molestie l’ex fidanzato Edward William Johnston, il quale, prima che fosse freddato a colpi d’arma da fuoco dalla polizia la sera stessa dell’omicidio, aveva confessato di aver ucciso l’ex compagna. Solo quattro giorni prima del tragico epilogo, la vittima tornò a rivolgersi alla polizia per segnalare il sospetto che l’uomo fosse tornato sull’arcipelago.

L’inchiesta indipendente avviata sul caso e guidata dal giudice emerito Lawrence Quintano ha individuato lacune sistemiche nella gestione dei casi di violenza domestica nel Paese, proponendo riforme radicali per migliorare la protezione delle vittime e prevenire future tragedie.

Malgrado le denunce per molestie, secondo le testimonianze fornite dagli assistenti sociali che assisterono Ghirxi, la donna si era rifiutata di sottoporsi a una valutazione del rischio non ritenendosi in pericolo, ma come si è visto questa scelta le è costata la vita.

Ora, il rapporto redatto da Quintano propone interventi concreti per affrontare la piaga della violenza domestica che anche a Malta registra percentuali sempre più alte, tra cui rendere obbligatoria le valutazione del rischio per ogni denuncia di violenza domestica o molestie. Nel caso dovesse rimanere facoltativa, il sistema dovrebbe incoraggiare fortemente le vittime a sottoporsi a tale procedura per la loro sicurezza.

L’inchiesta chiede inoltre una maggior efficacia dei tribunali con l’emissione immediata di ordini di protezione, una riorganizzazione dei casi pendenti per ridurre i ritardi, oltre a seminari dedicati ai magistrati per comprendere al meglio il problema della violenza tra le mura di casa.

Nel documento si cita anche il possibile avvio di campagne di sensibilizzazione pubblica sul tema, per aiutare le persone a riconoscere pericoli e situazioni a rischio e aver ben chiari i riferimenti a cui rivolgersi per chiedere aiuto. A questo proposito, si suggerisce l’introduzione di un numero di emergenza breve e facilmente memorizzabile, da pubblicizzare in modo capillare.

Importante anche il fattore prevenzione e formazione, perciò le scuole dovrebbero includere lezioni obbligatorie sulla parità di genere e sull’importanza dell’indipendenza economica.

Tra le altre misure suggerite, protezione immediata per donne incinte e programmi di supporto per gli aggressori, inclusi interventi psicologici. Infine, ultimo ma non per importanza, l’istituzione di un comitato interdipartimentale composto da rappresentanti della polizia, della magistratura e dei servizi sociali per monitorare l’efficacia delle riforme, studiare le misure per contrastare e prevenire i casi di violenza domestica.

 

(photo credits: Facebook)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: inchiestaNicolette GhirxiomicidioViolenza domestica
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Il lento esodo degli europei da Malta

Prossimo articolo

Eccesso di velocità, ottantaquattro gli “spericolati” alla guida stangati da inizio anno

Articoli correlati

Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania
Giudiziaria

«Ho una bomba in valigia», ma era solo una battuta: italiano arrestato all’aeroporto

15 Luglio 2025
musica elettronica
Giudiziaria

Violenta aggressione al Gianpula: tre giovani condannati con la condizionale

15 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse
Giudiziaria

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.