• Ultime
  • Più lette
Sospeso l’interrogatorio di Abner Aquilina: il sospettato numero uno del brutale omicidio di Sliema si trova ora a Mount Carmel

Omicidio Sliema: Aquilina in Tribunale confessa di essersi ispirato al film “Arancia Meccanica”

21 Gennaio 2022
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

«Ho una bomba in valigia», ma era solo una battuta: italiano arrestato all’aeroporto

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
musica elettronica

Violenta aggressione al Gianpula: tre giovani condannati con la condizionale

15 Luglio 2025

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Omicidio Sliema: Aquilina in Tribunale confessa di essersi ispirato al film “Arancia Meccanica”

di Redazione
21 Gennaio 2022
in Giudiziaria
Tempo di lettura:3 mins read
0

Si è conclusa questa mattina la seconda udienza del processo per lo stupro e l’omicidio di Paulina Dembska, la giovane donna polacca brutalmente violentata ed assassinata agli Independence Gardens di Sliema lo scorso 2 gennaio, durante la quale sono emersi dettagli scioccanti sul sospettato numero uno, il 20enne di Zejtun, Abner Aquilina.

Collegato in diretta video dall’ospedale psichiatrico Mount Carmel dove si trova ricoverato, Aquilina ha raccontato per la prima volta in Tribunale ciò che è realmente avvenuto quella maledetta mattina, quando il «diavolo gli aveva suggerito di compiere degli atti» dopo aver «annusato» ed identificato in Dembska la sua vittima “ideale” ed averla seguita lungo la strada fino al parco. Lei se ne accorse ed allungò il passo e lui si affrettò a raggiungerla.

Nella sua testa riecheggiavano le scene del film “Arancia Meccanica” di Stanley Kubrick, dense di crimine e violenza alle quali dice di essersi ispirato mentre la sua mente «bolliva come un fornello», ha affermato in Tribunale.

Prima di avventarsi sulla povera giovane, Aquilina ha confermato di aver aggredito due uomini vicino al ristorante Peppi’s di Sliema, che però hanno avuto la meglio su di lui, così da farlo desistere ed andare alla ricerca di una “preda” singola.

Alla domanda su come avesse ucciso la vittima, l’imputato ha fatto cenno ai Giudici indicando il suo ginocchio e la suola della sua scarpa, affermando che non era sua intenzione farle così “tanto” male.

In seguito all’omicidio, tornò di nuovo nella chiesa di Balluta creando trambusto e prendendo a calci un leggio. Dopo essere stato arrestato per i danni causati in chiesa, la Polizia ha collegato l’accaduto con la segnalazione della morte di Dembska, sopraggiunta lo stesso giorno a distanza di poco tempo.

Ed è proprio mentre si trovava nella caserma di Polizia che Aquilina ha iniziato a vuotare il sacco, raccontando dell’aggressione iniziale ai due uomini finita male e della sua moto lasciata al parcheggio di Bay Street dove è iniziato l’inseguimento di una «donna paffuta e bassa che indossava una giacca bianca». Sulla stessa moto e sui calzini del sospettato sono state poi ritrovate tracce di sangue e di capelli della vittima, come confermato dalla forense. La presenza di macchie di sangue è stata commentata dalla madre di Aquilina che in Tribunale ha dichiarato che il figlio si era ferito di recente con un coltello e che nella vita aspirava a fare lo stuntman.

Agli investigatori l’imputato ha anche confessato di essere stato abusato sessualmente quando aveva 14 anni, di aver sempre avuto problemi con le droghe, ma di aver poi ritrovato la fede in Dio di recente, frequentando le riunioni del gruppo evangelico “River of Love”.

Nel corso dell’udienza sono state ascoltate anche due testimonianze importanti, quella di un passante che la mattina stessa dell’incidente camminava sul lungomare di Sliema e che sembra aver assistito allo stupro. Inizialmente pensava si trattasse di un uomo che faceva delle flessioni, ma poi ha notato delle gambe femminili al di sotto della sagoma maschile; il testimone ha dichiarato che in quel momento stava ascoltando il rosario alla radio e non ha potuto sentire chiaramente ciò che stava avvenendo.

L’altra testimonianza chiave è stata rilasciata da un amico di Dembska, ed è risultata utile a ricostruire gli ultimi attimi di vita della donna. La vittima, infatti, pare aver trascorso la serata con l’amico che l’aveva invitata a trascorrere la notte con lui. Ma la giovane polacca aveva rifiutato, scegliendo di fare rientro presso la sua casa a Sliema, lo stesso luogo dove è stata trovata cadavere poche ore dopo. L’uomo non si era ancora fatto avanti per raccontare di quella sera perchè un amico gli aveva consigliato di mantenere un “profilo basso”.

Il corpo di Dembska è stato trovato da un passante in una rampa di accesso del Parco di Sliema lo scorso 2 gennaio, nudo dal seno in giù. Il viso coperto da una sciarpa ed i capelli legati su una ringhiera nelle vicinanze. Oltre ai segni di violenza e strangolamento, la vittima aveva anche le costole rotte.

La famiglia di Paulina Dembska non era presente in aula. La prossima seduta si terrà il 4 febbraio quando Aquilina potrebbe essere di nuovo essere presente in Tribunale dopo la fine del periodo di quarantena in cui si trova attualmente.

 

Tags: Abner AquilinaIn evidenzaIndependence GardensMalta Police ForceomicidioPaulina DembskaSliema
Condividi136Tweet85InviaCondividi24
Articolo precedente

COVID-19: casi attivi sotto quota ottomila; c’è ancora un decesso

Prossimo articolo

Gli aeroporti europei spingono l’UE ad indagare su Malta per la violazione delle regole di viaggio COVID-19

Articoli correlati

Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania
Giudiziaria

«Ho una bomba in valigia», ma era solo una battuta: italiano arrestato all’aeroporto

15 Luglio 2025
musica elettronica
Giudiziaria

Violenta aggressione al Gianpula: tre giovani condannati con la condizionale

15 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse
Giudiziaria

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media
Giudiziaria

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.