• Ultime
  • Più lette
Sequestro e botte su cittadini stranieri: custodia cautelare per i poliziotti sospesi dal servizio

Sequestro e botte su cittadini stranieri: custodia cautelare per i poliziotti sospesi dal servizio

10 Ottobre 2022
Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto

Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto

31 Gennaio 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
‘Ndrangheta, duro colpo alle cosche del vibonese. Mega blitz in tutta Italia, in manette anche due maltesi

‘Ndrangheta, duro colpo alle cosche del vibonese. Mega blitz in tutta Italia, in manette anche due maltesi

31 Gennaio 2023
Il Carnevale si fa “sostenibile” grazie ad un investimento di 1,2 milioni di euro in mezzi “green”

Il Carnevale si fa “sostenibile” grazie ad un investimento di 1,2 milioni di euro in mezzi “green”

31 Gennaio 2023
​​​​Terremoto di magnitudo 5.6 scuote Malta. Scossa avvertita anche in Sicilia

​​​​Terremoto di magnitudo 5.6 scuote Malta. Scossa avvertita anche in Sicilia

31 Gennaio 2023
Incidente a Gzira, diverse le condanne alle spalle dell’uomo alla guida dell’auto che ha travolto e ucciso una giovane donna

Omicidio Pelin Kaya, Camilleri alla polizia durante il fermo: «Sono uno psicopatico e ne vado fiero»

30 Gennaio 2023
polizia mortuaria

Sessantenne trovato cadavere a Gozo

30 Gennaio 2023
ambulanza emergenza soccorso strade

Uomo gravemente ferito rinvenuto sul pavimento di un condominio a Ghaxaq

30 Gennaio 2023
Ignazio Grande, l’equilibrista siciliano in semifinale al “Malta’s Got Talent”

Ignazio Grande, l’equilibrista siciliano in semifinale al “Malta’s Got Talent”

29 Gennaio 2023
Scontro tra auto a Gozo, due persone finiscono in ospedale

Scontro tra auto a Gozo, due persone finiscono in ospedale

29 Gennaio 2023
Incidente stradale a Luqa: quattro i ricoverati, una donna in lotta per la vita

Incidente stradale a Luqa: quattro i ricoverati, una donna in lotta per la vita

29 Gennaio 2023
A Xewkija al via i lavori per il “Park & ​​Ride”: si svilupperanno su un’area di 24mila metri quadrati

A Xewkija al via i lavori per il “Park & ​​Ride”: si svilupperanno su un’area di 24mila metri quadrati

29 Gennaio 2023
Dall’Ucraina a Malta per ritrovare una “seconda” vita dopo la guerra grazie all’aiuto delle protesi

Dall’Ucraina a Malta per ritrovare una “seconda” vita dopo la guerra grazie all’aiuto delle protesi

29 Gennaio 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 31 Gennaio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sequestro e botte su cittadini stranieri: custodia cautelare per i poliziotti sospesi dal servizio

di Federico Valletta
10 Ottobre 2022
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
1

Si aggrava la posizione dei tre poliziotti sospesi sabato 8 ottobre, accusati di eccessivo uso della violenza. Secondo quanto affermato dai media maltesi, si tratterebbe di due uomini e una donna, tutti giovani. Uno di loro si sarebbe diplomato all’accademia di addestramento della polizia neanche un anno fa.

A comparire in tribunale nella giornata di domenica 9 ottobre sono stati due di loro: Jurgen Falzon di Santa Venera e Rica Mifsud Grech di Floriana, rispettivamente di 24 e 22 anni. Il terzo agente si troverebbe in ospedale dopo aver accusato dolori al petto, e verrà formalmente incriminato quando le sue condizioni miglioreranno, per poi comparire in aula una volta dimesso.

Le accuse per loro sono gravissime: sequestro di persona, gravi lesioni personali, crimini contro la dignità umana. I tre “rappresentanti della legge” avrebbero infatti rapito e ferito gravemente alcuni cittadini stranieri. E più di una volta. I tre agenti, di servizio nel distretto di Hamrun la notte tra venerdì 2 e sabato 3 settembre, avrebbero trasportato le vittime a Qormi, dove le avrebbero aggredite e picchiate violentemente, prima di abbandonarle lì. Almeno un altro episodio simile sarebbe avvenuto giorni dopo, sempre nel mese di settembre.

Una delle presunte vittime avrebbe poi parlato con alcuni investigatori, ma senza presentare regolare denuncia. Le indagini sarebbero però partite ugualmente, grazie ad alcuni poliziotti che avrebbero denunciato il fatto.

A Falzon e Mifsud Grech è stata negata la libertà su cauzione, a fronte della gravità delle accuse mosse nei loro confronti, oltre al fatto che almeno una delle vittime deve ancora essere rintracciata e ascoltata dalle autorità. Questo nonostante le richieste della difesa degli agenti coinvolti, che ha cercato di fare leva sul fatto che le presunte vittime non avrebbero denunciato direttamente le violenze subite. Gli imputati sono stati quindi rinviati a giudizio, e al momento rimarranno in carcere.

Sulla vicenda è intervenuto anche il commissario di polizia Angelo Gafà, che nella conferenza stampa tenutasi domenica pomeriggio ha affermato di aver dato il via alle indagini venerdì 7 ottobre, appena informato su quanto sarebbe accaduto, confermando inoltre che la denuncia è stata sporta da altri poliziotti, e non dalle vittime delle violenze. Il commissario non si è sbilanciato su un eventuale atto a sfondo razziale contro persone di colore, affermando che l’informazione rilevante è che le presunte vittime erano cittadini stranieri.

Gafà ha infine gettato acqua sul fuoco, affermando che la maggior parte dei poliziotti maltesi svolge il proprio dovere “con onore”, e che l’uso della forza illegittima non è e non sarà mai tollerato.

I due poliziotti comparsi aula si sono dichiarati non colpevoli. Ancora poco chiari i contorni della vicenda: perché gli agenti agivano in questo modo? Sceglievano le vittime a caso, oppure erano “frutto” di interventi per mantenere la sicurezza pubblica gestiti male e finiti ancora peggio?

 

(photo credits: Facebook / Malta Police Force)
Tags: Angelo GafàgiudiziariaIn evidenzaMalta Police ForcePoliziapoliziotti sospesi
Condividi48Tweet30InviaCondividi8
Articolo precedente

Calcio: Malta affronterà Italia e Inghilterra nel girone di qualificazioni Euro 2024

Prossimo articolo

Controlli nei cantieri, tredici immigrati irregolari beccati a lavorare “in nero”

Articoli correlati

Incidente a Gzira, diverse le condanne alle spalle dell’uomo alla guida dell’auto che ha travolto e ucciso una giovane donna
Giudiziaria

Omicidio Pelin Kaya, Camilleri alla polizia durante il fermo: «Sono uno psicopatico e ne vado fiero»

30 Gennaio 2023
Operazione anti-droga a Pietà, 47enne in manette per detenzione di cocaina ed eroina
Giudiziaria

Operazione anti-droga a Pietà, 47enne in manette per detenzione di cocaina ed eroina

28 Gennaio 2023
Omicidio Bernice Cassar: presunto assassino catturato dopo 17 ore di inutili trattative
Giudiziaria

Femminicidio Bernice Cassar: il marito avrebbe confessato l’omicidio a un amico

26 Gennaio 2023
Due uomini gravemente feriti negli incidenti stradali di Santa Venera e Mosta
Giudiziaria

Valletta, minorenni picchiati in strada. Niente libertà su cauzione per i due sedicenni finiti in manette

26 Gennaio 2023

Commenti 1

  1. Dior says:
    4 mesi ago

    only pre-trial detention ??? but this is really crap, go and check every time the girl’s father was accused and every time he didn’t pay, it’s always the same story here in Malta

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»
Interviste

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

di Redazione
28 Gennaio 2023
1

Grande successo venerdì sera alla serata-evento con Bruno Barbieri, ospite speciale dell’appuntamento organizzato per celebrare la fine delle riprese di...

Leggi di più
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Zabbar invasa da spazzatura e vespe, tra strade poco sicure per i pedoni e gruppi di ragazzi “fastidiosi”

Zabbar invasa da spazzatura e vespe, tra strade poco sicure per i pedoni e gruppi di ragazzi “fastidiosi”

14 Novembre 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.