• Ultime
  • Più lette
Via libera dall’UNESCO per il tunnel navigabile da Valletta a Sliema

Transport Malta nell’occhio del ciclone a causa dell’estensione “segreta” di una concessione pubblica

26 Marzo 2022
Non fa in tempo a salire sull’autobus della Tallinja così decide di fermarlo

Non fa in tempo a salire sull’autobus della Tallinja così decide di fermarlo

28 Marzo 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Furgone in fiamme a Birkirkara

Furgone in fiamme a Birkirkara

28 Marzo 2023
Repubblika chiede l’apertura delle indagini su Rosianne Cutajar e Silvio Schembri

Repubblika chiede l’apertura delle indagini su Rosianne Cutajar e Silvio Schembri

28 Marzo 2023
Operaio in cantiere

Sempre più lavoratori stranieri a rimpiazzare i maltesi negli impieghi a basso reddito

28 Marzo 2023
Strage di fenicotteri uccisi a fucilate: in manette cacciatore 23enne

Uccise quattro fenicotteri a fucilate: bracconiere “graziato” dal giudice «perché la specie non rischia l’estinzione»

27 Marzo 2023
Risse tra baby-gang a Sliema, la disperazione dei residenti di Bisazza Street

Risse tra baby-gang a Sliema, la disperazione dei residenti di Bisazza Street

27 Marzo 2023
Partita di calcio Malta-Italia, scintille allo stadio. Tifoso azzurro scortato all’uscita

Partita di calcio Malta-Italia, scintille allo stadio. Tifoso azzurro scortato all’uscita

27 Marzo 2023
Falò abusivo a Majjistral Park, multa per i due individui colti in flagrante

Falò abusivo a Majjistral Park, multa per i due individui colti in flagrante

27 Marzo 2023
ambulanza emergenza soccorso

Precipita da un’altezza di tre piani, 25enne gravemente ferito a St. Julian’s

27 Marzo 2023
Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

27 Marzo 2023
A Ta’ Qali l’Italia vince ma non convince, Malta sconfitta 2-0

A Ta’ Qali l’Italia vince ma non convince, Malta sconfitta 2-0

27 Marzo 2023
Rosianne Cutajar “smemorata”, dimentica di dichiarare i redditi del lavoro extra-parlamentare

Rosianne Cutajar “smemorata”, dimentica di dichiarare i redditi del lavoro extra-parlamentare

26 Marzo 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 28 Marzo
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Transport Malta nell’occhio del ciclone a causa dell’estensione “segreta” di una concessione pubblica

di Redazione
26 Marzo 2022
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Tre giudici hanno aspramente criticato Transport Malta per aver provato a difendere la sua posizione all’interno della controversia legata alla concessione pubblica relativa ai servizi di traghetti nell’area di Valletta.

L’estensione della concessione pubblica, per i servizi a Grand Harbour e Marsamxett, è avvenuta segretamente, arrivando all’orecchio dell’opinione pubblica solo dopo un’interrogazione parlamentare risalente a dicembre 2020, mesi dopo l’effettiva entrata in vigore.

I giudici hanno affermato che, nonostante siano in grado di comprendere le motivazioni alla base delle scelte fatte e della difesa della propria posizione, si aspettavano “di meglio” da un’autorità pubblica; il tribunale ha infine imposto a Transport Malta di pagare il doppio delle spese legali come punizione.

«La corte si aspetta più correttezza da un’autorità pubblica come Transport Malta. È francamente scandaloso da parte sua portare avanti una faccenda secondo la quale potrebbe aggirare la legge facendo le cose in segreto», hanno dichiarato i giudici secondo quanto riportato da Times of Malta.

La disputa legale riguarda la concessione per i servizi di traghetti di linea nell’area di Valletta, e risale inizialmente al 2012: Marsamxetto Steamferry Services Ltd, tramite gara pubblica, si era aggiudicata la concessione comprendente la copertura dell’area in questione, scaduta poi nel 2020.

Conclusi i termini, con gli ovvi interessi personali di mercato, la società Supreme Travel Ltd notò che nonostante tutto il servizio era rimasto invariato.

Dopo aver chiesto informazioni a Transport Malta, senza ricevere risposta, la notizia dell’estensione della concessione è stata resa nota all’interno di un’interrogazione parlamentare, in cui il ministro dei Trasporti ha rivelato una proroga di altri tre anni.

Supreme Travel Ltd ha quindi presentato una lettera di opposizione al PCRB, il comitato di revisione dei contratti pubblici, per contestare legalmente la proroga, che ha respinto il documento definendolo “irricevibile in quanto non è stato depositato entro il termine di sei mesi successivi alla firma del contratto”, invitando l’azienda a spostare la discussione in tribunale.

La corte ha accolto la richiesta, “nell’interesse della rettitudine e della giustizia”, ordinando una revisione della proroga al PCRB.

Transport Malta ha immediatamente presentato ricorso, lamentando un’erronea applicazione della legge. I tre giudici hanno commentato l’accaduto sottolineando il modo in cui l’azienda di trasporti maltese cercasse di “giocare con le parole, proponendo assurde interpretazioni della norma”.

La corte ha infine condannato Transport Malta a pagare il doppio delle spese legali, chiedendo anche al PCRB di riesaminare la questione e fornire una risposta alle obiezioni mosse da Supreme Travel Ltd.

Tags: Grand HarbourMarsamxetto Steamferry Services LtdSupreme Travel LtdtraghettiTransport Maltatrasporti
Condividi72Tweet45InviaCondividi13
Articolo precedente

Torna l’ora legale: lancette avanti di un’ora nella notte tra sabato e domenica

Prossimo articolo

Bracconaggio, scovato uno dei più grandi siti di cattura illegale a Mqabba

Articoli correlati

Strage di fenicotteri uccisi a fucilate: in manette cacciatore 23enne
Giudiziaria

Uccise quattro fenicotteri a fucilate: bracconiere “graziato” dal giudice «perché la specie non rischia l’estinzione»

27 Marzo 2023
Due uomini gravemente feriti negli incidenti stradali di Santa Venera e Mosta
Giudiziaria

Il tribunale assolve definitivamente i due legali di Yorgen Fenech accusati di tentata corruzione

23 Marzo 2023
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni
Giudiziaria

Troppe incongruenze nella versione della testimone, scagionato ex poliziotto accusato di stupro

21 Marzo 2023
Incidente mortale a Swieqi, svelata la reale identità della persona alla guida dell’auto
Giudiziaria

Incidente mortale a Swieqi, svelata la reale identità della persona alla guida dell’auto

21 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”
Lettere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

di Stefano Andrea Pozzo
1 Febbraio 2023
3

Malta negli anni è diventata la casa di tantissimi italiani partiti dal Belpaese per cercare una nuova vita e, molti di questi,...

Leggi di più
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.