• Ultime
  • Più lette
Via libera dall’UNESCO per il tunnel navigabile da Valletta a Sliema

Transport Malta nell’occhio del ciclone a causa dell’estensione “segreta” di una concessione pubblica

26 Marzo 2022
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata a Sliema: malviventi in fuga con denaro e refurtiva

2 Luglio 2025
polizia mortuaria

Difficoltà in acqua: 59enne perde la vita a Ghadira Bay

2 Luglio 2025
Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

Tre agenti della LESA beccati a sniffare in servizio; a inchiodarli un video circolato su WhatsApp

2 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 3 Luglio
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Transport Malta nell’occhio del ciclone a causa dell’estensione “segreta” di una concessione pubblica

di Redazione
26 Marzo 2022
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Tre giudici hanno aspramente criticato Transport Malta per aver provato a difendere la sua posizione all’interno della controversia legata alla concessione pubblica relativa ai servizi di traghetti nell’area di Valletta.

L’estensione della concessione pubblica, per i servizi a Grand Harbour e Marsamxett, è avvenuta segretamente, arrivando all’orecchio dell’opinione pubblica solo dopo un’interrogazione parlamentare risalente a dicembre 2020, mesi dopo l’effettiva entrata in vigore.

I giudici hanno affermato che, nonostante siano in grado di comprendere le motivazioni alla base delle scelte fatte e della difesa della propria posizione, si aspettavano “di meglio” da un’autorità pubblica; il tribunale ha infine imposto a Transport Malta di pagare il doppio delle spese legali come punizione.

«La corte si aspetta più correttezza da un’autorità pubblica come Transport Malta. È francamente scandaloso da parte sua portare avanti una faccenda secondo la quale potrebbe aggirare la legge facendo le cose in segreto», hanno dichiarato i giudici secondo quanto riportato da Times of Malta.

La disputa legale riguarda la concessione per i servizi di traghetti di linea nell’area di Valletta, e risale inizialmente al 2012: Marsamxetto Steamferry Services Ltd, tramite gara pubblica, si era aggiudicata la concessione comprendente la copertura dell’area in questione, scaduta poi nel 2020.

Conclusi i termini, con gli ovvi interessi personali di mercato, la società Supreme Travel Ltd notò che nonostante tutto il servizio era rimasto invariato.

Dopo aver chiesto informazioni a Transport Malta, senza ricevere risposta, la notizia dell’estensione della concessione è stata resa nota all’interno di un’interrogazione parlamentare, in cui il ministro dei Trasporti ha rivelato una proroga di altri tre anni.

Supreme Travel Ltd ha quindi presentato una lettera di opposizione al PCRB, il comitato di revisione dei contratti pubblici, per contestare legalmente la proroga, che ha respinto il documento definendolo “irricevibile in quanto non è stato depositato entro il termine di sei mesi successivi alla firma del contratto”, invitando l’azienda a spostare la discussione in tribunale.

La corte ha accolto la richiesta, “nell’interesse della rettitudine e della giustizia”, ordinando una revisione della proroga al PCRB.

Transport Malta ha immediatamente presentato ricorso, lamentando un’erronea applicazione della legge. I tre giudici hanno commentato l’accaduto sottolineando il modo in cui l’azienda di trasporti maltese cercasse di “giocare con le parole, proponendo assurde interpretazioni della norma”.

La corte ha infine condannato Transport Malta a pagare il doppio delle spese legali, chiedendo anche al PCRB di riesaminare la questione e fornire una risposta alle obiezioni mosse da Supreme Travel Ltd.

Tags: Grand HarbourMarsamxetto Steamferry Services LtdSupreme Travel LtdtraghettiTransport Maltatrasporti
Condividi73Tweet46InviaCondividi13
Articolo precedente

Torna l’ora legale: lancette avanti di un’ora nella notte tra sabato e domenica

Prossimo articolo

Bracconaggio, scovato uno dei più grandi siti di cattura illegale a Mqabba

Articoli correlati

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»
Giudiziaria

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse
Giudiziaria

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare
Giudiziaria

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025
Giudiziaria

Violenza domestica, pensionato in custodia cautelare per abusi, minacce e violenza sulla moglie

23 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.