• Ultime
  • Più lette
Omicidio a Marsa, custodia cautelare per il 28enne sudanese accusato del reato

Trent’anni di carcere all’uomo che accoltellò a morte un 21enne durante una lite in strada a Marsa

20 Settembre 2023
Venerdì 15 dicembre in programma “Notte Magica”: una serata all’insegna della musica italiana anni ‘90

Venerdì 15 dicembre in programma “Notte Magica”: una serata all’insegna della musica italiana anni ‘90

10 Dicembre 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Istruzione: studenti maltesi al di sotto della media mondiale in matematica, lettura e scienze

10 Dicembre 2023
«Il processo contro El Hiblu 3 è ingiusto!», Moviment Graffitti chiede l’archiviazione delle accuse “disumane”

«Il processo contro El Hiblu 3 è ingiusto!», Moviment Graffitti chiede l’archiviazione delle accuse “disumane”

9 Dicembre 2023
cover articolo

Gli Hamrun Spartans asfaltano il Birkirkara e si portano a casa la Supercoppa

9 Dicembre 2023
Enemalta potenzia la rete, quest’estate ridotti del 34% i black out sull’arcipelago

Enemalta accelera gli interventi sulla rete: prevista la posa di 70 chilometri di nuovi cavi nei prossimi sei mesi

8 Dicembre 2023
Artigiano in Fiera 2023, ecco gli stand maltesi presenti all’importante manifestazione in corso a Milano

Artigiano in Fiera 2023, ecco gli stand maltesi presenti all’importante manifestazione in corso a Milano

8 Dicembre 2023
ambulanza emergenza soccorso strade

Incidente stradale sulla Regional Road, tre veicoli coinvolti. Motociclista finisce in ospedale

8 Dicembre 2023
La Vitals getta la spugna, tre ospedali maltesi saranno gestiti da una società Usa

Scontro furgone-moto a Ghajnsielem, 48enne gravemente ferito

8 Dicembre 2023
Offre cocaina e cannabis, ma sono agenti in borghese: arrestato

Abusi sessuali su minorenne in una discoteca di Paceville: 51enne condannato al carcere

8 Dicembre 2023
I soldi delle multe nei progetti per la comunità: LESA stanzia 3 milioni di euro ai Consigli Locali

I soldi delle multe nei progetti per la comunità: LESA stanzia 3 milioni di euro ai Consigli Locali

7 Dicembre 2023
Tredicenne scomparsa a Gozo, la polizia dirama avviso di ricerca

Quattordicenne scomparsa a Santa Venera ritrovata “sana e salva”

7 Dicembre 2023
polizia compie arresto

Scia di furti a Sliema e Valletta, polizia acciuffa giovane ladro

7 Dicembre 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 11 Dicembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Trent’anni di carcere all’uomo che accoltellò a morte un 21enne durante una lite in strada a Marsa

Ali Mahy Ezzo Saeed si è dichiarato colpevole dell'omicidio del giovane egiziano Mahmoud Adly Qasim Gouda, in quello che è stato definito dalla corte come «un atto barbarico senza limiti»

di Stefano Andrea Pozzo
20 Settembre 2023
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sconterà trent’anni in carcere Ali Mahy Ezzo Saeed, il ventinovenne sudanese che il 24 luglio 2022 a Marsa accoltellò per strada in pieno giorno il 21enne egiziano Mahmoud Adly Qasim Gouda causandogli uno shock cardiaco che non gli diede scampo, e rendendosi protagonista di quello che la corte ha descritto come «un atto barbarico senza limiti».

Saeed, che fino ad oggi si era dichiarato innocente delle accuse di omicidio, come raccontano i testimoni, avrebbe «brutalmente» trafitto Gouda con oltre dieci fendenti inferti tra schiena e petto, uno dei quali raggiunse il cuore facendo soccombere il giovane in una pozza di sangue e rendendo inutile l’intervento dei soccorsi.

Sebbene un testimone abbia riferito alla corte che la vittima avesse probabilmente bevuto dell’alcool prima della colluttazione, tutt’oggi rimane ancora sconosciuto il reale movente che innescò la rissa tra i due.

Come riportato da Times of Malta, l’efferatezza del crimine e la disperazione della giovane vittima che gridava in cerca di aiuto è stata raccontata a più riprese dai testimoni che hanno descritto come l’aggressore non fosse mai stato in pericolo e «Dopo averlo pugnalato lo ha inseguito per colpirlo nuovamente», spiegando come proprio l’intervento di alcuni dei presenti abbia permesso di assicurare l’omicida alla giustizia.

In particolare, a frenare Saeed ormai in fuga, ci avrebbe pensato l’ex soldato sierraleonese Sesai Abdulla che, dopo aver contattato la polizia di Hamrun a seguito dell’indisponibilità della centrale di Marsa, avrebbe provato a far ragionare il sudanese chiedendogli di non scappare, trovando però la reazione aggressiva del ventinovenne che gli si è scagliato contro agitando il coltello, dal quale è riuscito a sfuggire solo grazie al suo addestramento militare.

Pertanto al killer non restava altro che cimentarsi in una nuova e improbabile fuga, interrotta poi dallo stesso Abdulla e da altri presenti che lo hanno bloccato mentre tentava di arrampicarsi su una recinzione, riuscendo così a ottenere la resa dell’imputato che, sentendosi braccato, ripose il coltello prima dell’intervento delle autorità. «Una sensazione terribile. Come puoi uccidere un tuo “fratello”, anche se di razza diversa?», avrebbe commentato proprio l’ex soldato secondo quanto raccolto da Times of Malta.

Sebbene Ali Mahy Ezzo Saeed abbia rivisto la propria dichiarazione di innocenza confessando di essere l’autore del delitto e quindi mostrando collaborazione verso la corte, il magistrato ha tenuto conto dell’efferatezza dell’omicidio e della serie di reati di cui si era macchiato da quando era arrivato a Malta, decretando pertanto una una pena detentiva di 30 anni, alla quale andrà sottratto il tempo trascorso in custodia cautelare, nonché la confisca di tutti i beni, una multa del valore di 116,47 euro e l’obbligo di coprire le spese procedurali.

 

(immagine di archivio che ritrae Ali Mahy Ezzo Saeed fuori dal tribunale, credits: frame video one news)
Tags: Ali Mahy Ezzo SaeedMahmoud Adly Qasim GoudaMarsaomicidio volontario
Condividi42Tweet26InviaCondividi7
Articolo precedente

Schianto tra due auto a Mosta, bimbo di nove mesi tra i feriti

Prossimo articolo

Sei chili di presunta cannabis nascosti in casa, 22enne in manette a Marsascala

Articoli correlati

Offre cocaina e cannabis, ma sono agenti in borghese: arrestato
Giudiziaria

Abusi sessuali su minorenne in una discoteca di Paceville: 51enne condannato al carcere

8 Dicembre 2023
Ghajn Tuffieha: 30enne in condizioni critiche dopo essersi ferito durante una competizione sportiva
Giudiziaria

Assolti gli organizzatori di The Grid per l’incidente che causò la quasi paralisi totale di un partecipante

6 Dicembre 2023
Giudiziaria

Coca party a Cospicua, libero su cauzione l’uomo che trafisse l’amico con una spada convinto fosse «il diavolo»

5 Dicembre 2023
crollo kordin jean paul sofia
Giudiziaria

I genitori di Jean Paul Sofia fanno causa ai cinque indagati per la tragica morte del figlio

4 Dicembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

maltabiennale.art,
Arte

Chi è Sofia Baldi Pighi, la giovane direttrice italiana che guiderà la prima edizione della Biennale d’Arte di Malta

di MariaChiara Petrassi
6 Dicembre 2023
0

Sofia Baldi Pighi, curatrice indipendente, è stata nominata come Direttrice Artistica (nonché head curator) della Biennale d’arte di Malta da...

Leggi di più
Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

30 Settembre 2023
Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

24 Agosto 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.