• Ultime
  • Più lette
Isabel Dos Santos

La miliardaria d’Africa inseguita dalle inchieste e i soldi dei diamanti transitati per Malta

7 Febbraio 2020
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 17 Settembre
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La miliardaria d’Africa inseguita dalle inchieste e i soldi dei diamanti transitati per Malta

Isabel dos Santos e le società maltesi utilizzate per «depredare l'Angola»

di Andrea Ruiu
7 Febbraio 2020
in Cronaca
Tempo di lettura:3 mins read
0

Isabel Dos Santos, la controversa «donna più ricca d’Africa» è al centro di indagini internazionali. L’accusa è che lei e la sua famiglia abbiano letteralmente depredato lo Stato angolano tramite società di comodo create appositamente. Anche a Malta.

Malta è ancora al centro della scena internazionale per spiacevoli vicende legate al riciclaggio di denaro sporco e, nel caso di Isabel Dos Santos, la donna più ricca d’Africa, nel dirottare capitali legati alla corruzione.

A difesa della Dos Santos, figlia dell’ex Presidente angolano José Eduardo, si è levata la voce dell’ex parlamentare nazionalista Noel Buttigieg che, interpellato sul suo ruolo dal quotidiano in lingua inglese Times of Malta, ha sostenuto che la donna è vittima di «cattiva stampa».

Secondo Buttigieg, se è vero che il Governo angolano ha mosso varie accuse nei confronti della Dos Santos e del marito, il collezionista di arte contemporanea Sindika Dokolo, niente è mai stato provato.

Le attività maltesi della Dos Santos

Già nell’aprile 2017, la giornalista Daphne Caruana Galizia rivelò che il padre della Dos Santos, José Eduardo, era cliente della Pilatus Bank, avendo aperto un conto nel 2015.

Le autorità dell’Angola hanno compilato un elenco di una decina di società maltesi che sospettano essere state utilizzate per sottrarre denaro pubblico dalle imprese statali angolane.

Una di queste società è la Wise Intelligence Solutions Limited (WISL), una società di comodo maltese registrata dallo studio legale Ganado e amministrata proprio dall’ex deputato nazionalista Noel Buttigieg Scicluna.

Alla WISL è stato assegnato un contratto da 8,5 milioni di euro per svolgere servizi di consulenza, nonostante non sia mai stata operativa dalla sua costituzione, nel 2010.

Il contratto, presumibilmente concesso per aiutare a riformare la società statale angolana Sonangol. WISL ha poi subappaltato il lavoro alla Boston Global Consulting e PwC.

Nel 2016 la WISL ha dichiarato un utile di 2,4 milioni di euro a seguito del contratto Sonangol e di un altro contratto con Angola Telecom, altra società statale.

La WISL è solo una delle numerose società che la Dos Santos e il marito hanno costituito e che si trova attualmente sotto il mirino degli investigatori. Molte di queste società rispecchiavano fedelmente gli interessi della famiglia Dos Santos nelle società statali o partecipate angolane, che vanno dalla produzione di birra, all’energia, ai diamanti.

L’analisi dei documenti trapelati solleva forti dubbi su altre due società maltesi di proprietà congiunta della Sodiam, una sussidiaria della Endiama, la società pubblica angolana che gestisce le miniere di diamanti del Paese, e del marito della sig.ra Dos Santos.

Le società, Victoria Limited e Victoria Holding, sono state utilizzate per pompare milioni nell’acquisizione del 75% della De Grisogono, una società del lusso svizzera, specializzata in gioielleria.

I documenti e le e-mail trapelate mostrano che i termini dell’acquisizione erano enormemente favorevoli a Dokolo. L’accordo gli ha dato il “pieno controllo della gestione” di De Grisogono, mentre allo stato dei fatti era lo Stato angolano, tramite la Sodiam, a investire la maggior parte del denaro.

La fine dell’impero?

Dal 2018 il governo angolano persegue Isabel dos Santos per una corruzione di un tale livello che si pensa essere responsabile della recessione del Paese. La donna vive in esilio in Portogallo.

Il 30 dicembre 2019 scorso il tribunale di Luanda ha ordinato il congelamento dei conti bancari angolani di Dos Santos e il sequestro delle sue partecipazioni in società angolane, tra le quali Unitel e Banco de Fomento Angola.

Nel frattempo la Dos Santos è indagata anche in Portogallo e ha recentemente preso la cittadinanza degli Emirati Arabi Uniti.

Il governo angolano ha annunciato battaglia legale per la confisca dei beni di dos Santos in Portogallo, un processo che è già in atto sotto forma di rogatorie inviate in Portogallo per fermare il trasferimento dei fondi della Dos Santos da una Banca portoghese a una banca russa.

Tags: Antony CremonaDaphne Caruana Galiziados SantosGanado AdvocatesNoel Buttigieg SciclunaWISL
Condividi91Tweet39InviaCondividi11
Articolo precedente

Sinergia tra FIGC e Malta Football Association: c’è la firma

Prossimo articolo

“Strano, ma… vero! Lettere al Corriere di Malta” – Voglio diventare Console Onorario di Malta

Articoli correlati

Nera

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025
Cronaca

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura
Giudiziaria

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta
Cronaca

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.