• Ultime
  • Più lette
La prima volta di Malta nello spazio: “lancia” in orbita i batteri dei pazienti per scoprire nuove cure per il diabete

La prima volta di Malta nello spazio: “lancia” in orbita i batteri dei pazienti per scoprire nuove cure per il diabete

15 Maggio 2021
La scuola si fa moderna: al via bando da 64 milioni di euro per acquisto pc e tablet

La scuola si fa moderna: al via bando da 64 milioni di euro per acquisto pc e tablet

1 Ottobre 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Traffico di droga: sequestrati 130mila euro di cocaina ed eroina a Luqa. Trentunenne in manette

Traffico di droga: sequestrati 130mila euro di cocaina ed eroina a Luqa. Trentunenne in manette

30 Settembre 2023
Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

30 Settembre 2023
San Gwann: donna ferita gravemente in un incidente stradale

Incidenti stradali a Gzira e Santa Venera: due uomini finiscono in ospedale

30 Settembre 2023
Un altro falco pescatore cade vittima della caccia illegale

Un altro falco pescatore cade vittima della caccia illegale

30 Settembre 2023
Messina Denaro, polemiche dopo la morte: dal carro funebre senza assicurazione ai manifesti shock di Orgosolo

Messina Denaro, polemiche dopo la morte: dal carro funebre senza assicurazione ai manifesti shock di Orgosolo

30 Settembre 2023
Repubblika attacca l’emittente nazionale: «Basta censure. Informazione libera da influenze politiche»

Repubblika attacca l’emittente nazionale: «Basta censure. Informazione libera da influenze politiche»

30 Settembre 2023
Società di autonoleggio contesta validità della gara d’appalto Transport Malta vinta dal pluri-indagato Christian Borg

Ennesimo “schiaffo” per Christian Borg: tribunale respinge richiesta per impedire chiusura dei conti correnti

30 Settembre 2023
MED9 a Malta, leader dei Paesi mediterranei chiedono più sforzi all’UE per contrastare partenze migranti

MED9 a Malta, leader dei Paesi mediterranei chiedono più sforzi all’UE per contrastare partenze migranti

29 Settembre 2023
Ambulanza

Precipita da un’impalcatura a St. Julian’s: quarantunenne in pericolo di vita

29 Settembre 2023
MED9 a Malta: al via le discussioni tra i vertici dei nove Paesi mediterranei dell’UE

MED9 a Malta: al via le discussioni tra i vertici dei nove Paesi mediterranei dell’UE

29 Settembre 2023

Quattordici anni di carcere al 40enne che accoltellò quasi a morte un giovane durante una rissa a Tignè

29 Settembre 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 1 Ottobre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La prima volta di Malta nello spazio: “lancia” in orbita i batteri dei pazienti per scoprire nuove cure per il diabete

di Massimo Gardini
15 Maggio 2021
in Cronaca
Tempo di lettura:2 mins read
0

Una capsula con campioni di batteri trovati nelle ulcere di pazienti diabetici sarà lanciata verso la Stazione spaziale internazionale.

Per la prima volta Malta è dunque coinvolta nella nuova era della scienza spaziale.

Si tratta di ricerca biomedica specializzata con l’Università di Malta che guida il progetto.

La tanto attesa data è il 18 agosto prossimo.

I campioni, dunque, saranno inviati nello spazio tramite una capsula che partirà dagli Stati Uniti e trascorrerà quarantacinque giorni in orbita. Ci saranno due telecamere e una scheda SD che sarà caricata con disegni e messaggi che i bambini hanno realizzato per l’occasione.

Un progetto ambizioso dei ricercatori della facoltà Biomedica dell’Università in collaborazione con Space Applications Services, che la ha sua sede in Belgio.

Un ruolo fondamentale è quello del professore dell’Università di Malta, Joseph Borg, presidente dell’associazione maltese degli scienziati biomedici, il quale sta guidando il suo team in interessanti studi in ematologia sperimentale e genetica molecolare.

«Il progetto – evidenzia l’accademico – intende gettare le basi per nuove collaborazioni tra le nostre istituzioni e organizzazioni, e altri partner internazionali. Nell’ottica di una scienza sempre più all’avanguardia e innovativa, basata sul successo del passato».

Questa notevole programmazione consentirà di studiare e procedere con vari esperimenti di biologia sperimentale e biomedica.

«Il progetto – prosegue il professore Borg – ci consentirà di analizzare  gli effetti dello spazio sul sangue umano e il controllo dell’emoglobina. Sarà inoltre possibile visionare i microbiomi dei pazienti con diabete di tipo 2».

Quello delle ulcere della pelle dei pazienti diabetici è un problema molto presente a Malta, ogni settimana ci sono dieci nuovi casi che richiedono interventi e cure mediche.

Borg ha legato il suo nome al progetto con Afshin Beheshti, ricercatore principale presso il Nasa Ames Research Center, e Christopher Mason, ricercatore principale presso il Weill Cornell Medicine negli Stati Uniti.

Questa iniziativa si avvale inoltre del sostegno dei ministeri maltesi degli Affari esteri ed europei e della Ricerca.

Soddisfazione è stata espressa proprio dal ministro degli Esteri, Evarist Bartolo, «lieto perché progetti come questo contribuiscono a dare ossigeno alla ricerca per trovare soluzioni ai batteri che affliggono i pazienti diabetici ai quali spesso si devono amputare le dita e interi arti». Per il ministro della Ricerca Owen Bonnici «questa è una prima volta che riempirà tutti di orgoglio nazionale».

Tags: attualità +diabeteEvarist BartoloOwen BonniciSaluteUniversità di MaltaUSA
Condividi48Tweet30InviaCondividi8
Articolo precedente

Cannabis, anche la Caritas dice “no” alla legalizzazione: «Il facile possesso ne incrementerà l’uso»

Prossimo articolo

I trasporti del futuro: a Malta arriva il bus senza conducente che non provoca incidenti e non inquina

Articoli correlati

Traffico di droga: sequestrati 130mila euro di cocaina ed eroina a Luqa. Trentunenne in manette
Cronaca

Traffico di droga: sequestrati 130mila euro di cocaina ed eroina a Luqa. Trentunenne in manette

30 Settembre 2023
San Gwann: donna ferita gravemente in un incidente stradale
Cronaca

Incidenti stradali a Gzira e Santa Venera: due uomini finiscono in ospedale

30 Settembre 2023
Società di autonoleggio contesta validità della gara d’appalto Transport Malta vinta dal pluri-indagato Christian Borg
Giudiziaria

Ennesimo “schiaffo” per Christian Borg: tribunale respinge richiesta per impedire chiusura dei conti correnti

30 Settembre 2023
Ambulanza
Cronaca

Precipita da un’impalcatura a St. Julian’s: quarantunenne in pericolo di vita

29 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni
Cultura

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

di Redazione
30 Settembre 2023
0

L’articolo e le fotografie sono ad opera di Andrea Baldinotti. Storico dell’arte, Baldinotti ha studiato all’Università di Firenze con Carlo...

Leggi di più
Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

24 Agosto 2023
Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

17 Luglio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.