• Ultime
  • Più lette
Marsa Junction Project, spunta l’email “sospetta”. Commissione anticorruzione indaga sull’appalto del cavalcavia

Marsa Junction Project, spunta l’email “sospetta”. Commissione anticorruzione indaga sull’appalto del cavalcavia

12 Ottobre 2022
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Incendio in un’officina a Ghaxaq: Vigili del Fuoco domano le fiamme

Vigile del fuoco accusato di molestie sessuali nei confronti di un collega

31 Ottobre 2025
casa di cura Dar Arka Gozo

Maltrattamenti su disabile in una struttura protetta a Gozo, condannati con pena sospesa due operatori sanitari

30 Ottobre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Maxi blitz antidroga a Marsa: arrestati cinque uomini, tre già davanti al giudice

30 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paceville, violenta rissa tra giovani: due ventenni davanti al giudice

30 Ottobre 2025
Giuseppe Perini

Non ce l’ha fatta l’anziano presumibilmente aggredito dal compagno di stanza nella casa di cura a Fgura

29 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 1 Novembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Marsa Junction Project, spunta l’email “sospetta”. Commissione anticorruzione indaga sull’appalto del cavalcavia

di Redazione
12 Ottobre 2022
in Cronaca
Tempo di lettura:2 mins read
0

A pochi giorni di distanza dalle indiscrezioni sull’ipotesi che uno dei più grandi progetti della storia di Infrastructure Malta potesse essere stato viziato dalla corruzione, spuntano dei documenti che potrebbero confermare la tesi.

La Commissione permanente contro la corruzione sembrerebbe infatti aver aperto le indagini sul caso dopo aver ricevuto dal portavoce della Giustizia del Partito Nazionalista, Karol Aquilina, una lettera formale contenente una email “sospetta”, inviata da Robert Yildirim a Yorgen Fenech il 22 gennaio 2019. Parte del contenuto della stessa email era già stato rivelato ad inizio mese dal Times of Malta, attirando le attenzioni del dipartimento antifrode dell’Unione Europea, co-finanziatrice del progetto tramite il Fondo di Coesione.

Robert Yildirim è un miliardario turco il cui gruppo globale gestisce il Malta Freeport Terminals, subentrato con “Shining Star Infrastructure & Construction Co. Limited” nella gara per la realizzazione dei lavori del Marsa Junction Project dopo i problemi finanziari della “Ayhanlar Yol Asfaltlama”, società turca che nel 2018 si era aggiudicata l’appalto da 40 milioni di euro, stracciando le concorrenti maltesi nonostante fosse già sull’orlo della bancarotta.

In prima linea, a gestire la trattativa tra l’ente governativo e “Ayhanlar” ci sarebbe stato Yorgen Fenech, principale accusato dell’omicidio di Daphne Caruana Galizia, che per la “prestazione professionale” si sarebbe intascato una commissione di ben 2 milioni di euro, corrisposti dalla società vincitrice. La somma, divisa in parti uguali, sarebbe poi finita nelle casse della “New Energy Supply Limited” e della “Wings Investments”, quest’ultima registrata negli Emirati Arabi ed entrambe collegate a Fenech.

L’intromissione di Fenech nella gara d’appalto per la realizzazione dei lavori del cavalcavia a Marsa avrebbe suscitato i malumori di Yildirim, che nella email tra i due resa pubblica da Karol Aquilina nella giornata di mercoledì, gli avrebbe domandato: «Cosa dirai ala Corte?», facendo riferimento alla “corruzione di qualcuno” tramite pagamenti. Inoltre, nella sezione “oggetto” dell’email compare la frase “contratto firmato e sigillato di Nes e Wings”, ovvero le sopracitate società legate a Yorgen Fenech.

«Questa mattina ho reso la mia testimonianza davanti alla Commissione permanente contro la corruzione, spiegando nel dettaglio i fatti relativi a questo caso», ha affermato in una nota il parlamentare Aquilina. Sempre sul caso, il Partito Nazionalista ha esortato a farsi avanti chiunque possa avere maggiori informazioni sulla vicenda, inviando eventuali informazioni alla Commissione anticorruzione per «fare luce sulle scorrettezze che sono state compiute nel progetto del cavalcavia di Marsa».

 

(in copertina, cover photo credits: DOI / Omar Camilleri. Immagine testo via Facebook / Karol Aquilina)
Tags: cavalcaviaDaphne Caruana GaliziaIn evidenzakarol aquilinaMarsa Junction ProjectPartito NazionalistaRobert YildirimYorgen Fenech
Condividi23Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

Commissione per l’uguaglianza “seriamente preoccupata” per presunte violenze della polizia sugli stranieri

Prossimo articolo

Due milioni di bottiglie di plastica in meno all’anno grazie ai distributori d’acqua nelle scuole e al Mater Dei

Articoli correlati

abusi su minore
Giudiziaria

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema
Giudiziaria

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria
Nera

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Incendio in un’officina a Ghaxaq: Vigili del Fuoco domano le fiamme
Giudiziaria

Vigile del fuoco accusato di molestie sessuali nei confronti di un collega

31 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.