• Ultime
  • Più lette
metropolitana treno stazione

Metropolitana a Malta, con 500mila residenti e 2 milioni di turisti l’investimento è sostenibile

27 Agosto 2019

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Metropolitana a Malta, con 500mila residenti e 2 milioni di turisti l’investimento è sostenibile

La più piccola città dotata di metropolitana è Brescia, con appena 200mila residenti. E le sue 17 stazioni sarebbero una mano santa sull'arcipelago

di Redazione
27 Agosto 2019
in Cronaca
Tempo di lettura:2 mins read
0

Malta ha una popolazione di dimensioni sufficienti a giustificare la fattibilità di un sistema di trasporto di massa sotterraneo?

A partire da questo interrogativo il quotidiano in lingua inglese Malta Today ha sviluppato un interessante approfondimento, con l’obiettivo di mettere in luce le caratteristiche dell’arcipelago in merito a una proposta presa ormai in seria considerazione per dare una risposta significativa ai problemi del traffico: quella della metropolitana.

Leggi anche – La metropolitana a Malta? Adesso è un passo più vicina

La popolazione residente di Malta, stando all’ultimo conteggio dell’Ufficio nazionale di statistica alla fine del 2018, è di poco inferiore al mezzo milione: esattamente 493.559 abitanti, in aumento del 20% negli ultimi dieci anni.

Malta sarebbe quindi equiparabile a Lione, la terza città più grande della Francia, che ha un sistema di metropolitana dal 1978. La città è servita da quattro linee, 40 stazioni e una lunghezza totale del percorso di 32 km.

Ma ci sono altre città con popolazioni molto più piccole che utilizzano sistemi di trasporto sotterraneo.

La più corta al mondo è la funicolare sotterranea a linea singola che serve la città israeliana di Haifa. Il Carmelitano, come viene chiamato, iniziò a essere costruito nel 1956 e fu completato tre anni dopo per fornire un collegamento di otto minuti tra le zone marittime della città e le parti superiori del Monte Carmelo.

La popolazione di Haifa è la metà di quella di Malta, e la metropolitana a linea singola corre lungo un binario di 1,8 km con sei stazioni lungo il percorso.

Guardando più vicino a casa, Brescia è diventata la più piccola città europea ad avere un sistema di metropolitana, inaugurato nel 2013: si tratta sempre di una linea singola che copre un percorso di 13,7 km e ha 17 stazioni, per servire una popolazione di circa 200.000 abitanti.

L’esperimento è andato a buon fine, dato che la metropolitana di Brescia ha celebrato il trasporto del suo centomilionesimo passeggero nel marzo del 2019, dopo soli sei anni di attività.

Figurarsi se il tutto non avrebbe buon esito a Malta, dove alla popolazione residente si aggiungono oltre due milioni di turisti ogni anno.

Tuttavia, quando si parla di costi il gioco dei numeri diventa più complicato perché le spese di costruzione e di funzionamento del sistema dovranno riflettersi nel prezzo pagato dal consumatore per il servizio, in un eventuale sussidio pubblico e in un ritorno per gli investitori. Si parla di una cifra intorno ai 3 miliardi di euro.

E su questo servirà fare attenzione, perché se i calcoli portassero a un costo eccessivo per usufruire del servizio, buona parte degli utenti potenziali potrebbe prediligere i mezzi di trasporto tradizionali, rendendo inopportuni gli sforzi economici e i disagi per uno dei lavori pubblici più imponenti mai realizzati nel piccolo arcipelago.

Tags: Metro MaltametropolitanaTema CaldoTrasporto pubblico
Condividi487Tweet129InviaCondividi36
Articolo precedente

Boom di lavoratori extracomunitari regolari: +33% in un anno

Prossimo articolo

Dai Queen a Lady Gaga: torna Rock in The Forest nella suggestiva cornice di Chateau Buskett

Articoli correlati

Jan Pace
Nera

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema
Cronaca

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria
Nera

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
cover Jan Pace
Cronaca

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.