• Ultime
  • Più lette
Migranti alla deriva soccorsi da Emergency dopo che Malta rifiuta lo sbarco

Migranti alla deriva soccorsi da Emergency dopo che Malta rifiuta lo sbarco

25 Marzo 2023
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Migranti alla deriva soccorsi da Emergency dopo che Malta rifiuta lo sbarco

di Umberto Cerami
25 Marzo 2023
in Cronaca, Dal mondo
Tempo di lettura:1 mins read
0

Ancora una volta le autorità maltesi non hanno risposto alle richieste di soccorso lanciate dalla nave Life Support gestita da Emergency, che nelle scorse ore ha raggiunto la piccola imbarcazione con 78 persone a bordo, alla deriva nella zona Sar di Malta, rimasta senza carburante e che stava già imbarcando acqua.

Tra i migranti stipati sul gommone da 12 metri circa, tre donne (una delle quali incinta), 28 minori, tra i quali bambini di soli 9, 6 ed 8 anni, provenienti da Burkina Faso, Ciad, Costa d’Avorio, Eritrea, Etiopia, Gambia, Guinea, Liberia, Niger, Nigeria, Mali, Sudan del Sud, Sudan, Somalia.

Secondo le dichiarazioni raccolte da Emergency e rilasciate da Eliza Sabatini, infermiera a bordo della Life Support, i sopravvissuti erano in viaggio da oltre 20 ore senza né cibo né acqua, tutti risultati debilitati e disidratati, secondo i primi accertamenti.

«Erano le 21:00 quando abbiamo ricevuto la segnalazione di un’imbarcazione in difficoltà e, quando siamo arrivati, abbiamo trovato il natante sovra stipato e alla deriva, senza possibilità di usare il motore perché era terminata la benzina» ha affermato Emanuele Nannini, capomissione della nave Life Support, aggiungendo che il gommone riportava già dei danni strutturali, quindi sono state avviate subito le attività di soccorso.

«Il natante si trovava nella zona ricerca e soccorso maltese ma Malta, pur essendo stata informata immediatamente, non ha coordinato le attività di soccorso né offerto un porto di sbarco sicuro» ha aggiunto Nannini, sottolineando che purtroppo i “viaggi della speranza” stanno continuando senza sosta dato che «Ci sono appena state segnalate altre due imbarcazioni in difficoltà a 3 ore di navigazione dalla nostra posizione e stiamo andando ad assisterle nella rotta verso nord in coordinamento con le autorità italiane».

 

(photo credits: Facebook, Davide Freti via Immigrants soldats du monde)
Tags: Eliza SabatiniEmanuele NanniniEmergencyemergenza migrantiItalialife supportMaltaMediterraneomigrantisoccorsizona Sar maltese
Condividi21Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Roberto Mancini pizzicato a fare jogging sul lungomare di Sliema

Prossimo articolo

San Gwann, al via i lavori di scavo per la realizzazione della nuova Banca nazionale del Sangue

Articoli correlati

Cronaca

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza
Cronaca

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Cronaca

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cronaca

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.