• Ultime
  • Più lette
macchine sulla strada

Malta, la mobilità sostenibile? È quella che c’era prima

20 Maggio 2018
Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto

Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto

31 Gennaio 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
‘Ndrangheta, duro colpo alle cosche del vibonese. Mega blitz in tutta Italia, in manette anche due maltesi

‘Ndrangheta, duro colpo alle cosche del vibonese. Mega blitz in tutta Italia, in manette anche due maltesi

31 Gennaio 2023
Il Carnevale si fa “sostenibile” grazie ad un investimento di 1,2 milioni di euro in mezzi “green”

Il Carnevale si fa “sostenibile” grazie ad un investimento di 1,2 milioni di euro in mezzi “green”

31 Gennaio 2023
​​​​Terremoto di magnitudo 5.6 scuote Malta. Scossa avvertita anche in Sicilia

​​​​Terremoto di magnitudo 5.6 scuote Malta. Scossa avvertita anche in Sicilia

31 Gennaio 2023
Incidente a Gzira, diverse le condanne alle spalle dell’uomo alla guida dell’auto che ha travolto e ucciso una giovane donna

Omicidio Pelin Kaya, Camilleri alla polizia durante il fermo: «Sono uno psicopatico e ne vado fiero»

30 Gennaio 2023
polizia mortuaria

Sessantenne trovato cadavere a Gozo

30 Gennaio 2023
ambulanza emergenza soccorso strade

Uomo gravemente ferito rinvenuto sul pavimento di un condominio a Ghaxaq

30 Gennaio 2023
Ignazio Grande, l’equilibrista siciliano in semifinale al “Malta’s Got Talent”

Ignazio Grande, l’equilibrista siciliano in semifinale al “Malta’s Got Talent”

29 Gennaio 2023
Scontro tra auto a Gozo, due persone finiscono in ospedale

Scontro tra auto a Gozo, due persone finiscono in ospedale

29 Gennaio 2023
Incidente stradale a Luqa: quattro i ricoverati, una donna in lotta per la vita

Incidente stradale a Luqa: quattro i ricoverati, una donna in lotta per la vita

29 Gennaio 2023
A Xewkija al via i lavori per il “Park & ​​Ride”: si svilupperanno su un’area di 24mila metri quadrati

A Xewkija al via i lavori per il “Park & ​​Ride”: si svilupperanno su un’area di 24mila metri quadrati

29 Gennaio 2023
Dall’Ucraina a Malta per ritrovare una “seconda” vita dopo la guerra grazie all’aiuto delle protesi

Dall’Ucraina a Malta per ritrovare una “seconda” vita dopo la guerra grazie all’aiuto delle protesi

29 Gennaio 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 31 Gennaio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta, la mobilità sostenibile? È quella che c’era prima

Secondo una ricerca di Project Aegle l'uso dell'automobile privata cresce senza sosta

di Cristian Virdis
20 Maggio 2018
in Cronaca
Tempo di lettura:2 mins read
0

Una ricerca effettuata dall’organizzazione Project Aegle mette in luce le abitudini dei residenti maltesi in tema di mobilità: più dell’83% utilizza l’auto, il 10,8% l’autobus, meno dell’1% si muove in bicicletta.

Lo studio mette in relazione il dato odierno con l’ultima rilevazione dell’agenzia governativa NHTS, realizzata nel 2010, con l’intento di fornire una panoramica aggiornata in attesa della prossima pubblicazione ufficiale prevista per il 2020.

L’uso dell’auto non conosce crisi, anzi, passa dal 73,6% del 2010 all’83,2%, all’interno del quale scende la percentuale di coloro che la utilizzano in quanto passeggeri a favore di una netta tendenza verso l’utilizzo dell’auto propria.

In leggero aumento anche moto e scooter, mentre diminuisce l’utilizzo dell’autobus pubblico, seppur di poco e nonostante l’aumento della quantità complessiva di viaggi effettuati, restando il mezzo di trasporto preferito da un maltese su 10; crolla invece quello dei minibus, molto apprezzati da giovani e turisti, utilizzati ormai soltanto dall’1,2% dei cittadini.

Riscuote poi sempre meno successo la scelta di muoversi a piedi per raggiungere il luogo di lavoro o quant’altro, passata dal quasi 8% del 2010 a poco più dell’1%, seconda soltanto all’utilizzo della bicicletta, ancora ferma allo 0,8%, evidenziando come l’obiettivo di lungo termine di una mobilità sostenibile ed ecologica sia ancora ben lungi dall’essere raggiunto.

“Dati i significativi cambiamenti negli ultimi anni in tema di modalità di viaggio, mobilità e situazione economica a Malta, abbiamo sentito la necessità di una panoramica aggiornata in merito, motivo per cui abbiamo condotto questa ricerca”, spiega Nicoletta Moss sul sito dell’organizzazione..

Le fa eco la coordinatrice dell’indagine, nonché docente presso l’Università di Malta, Prof.ssa Maria Attard: “Abbiamo intrapreso questa iniziativa per fare il punto sulla situazione attuale e sugli sviluppi in tema di mobilità. Confidiamo anche di sensibilizzare maggiormente l’opinione pubblica affinché possa meglio comprendere il contesto attuale e rendere il dibattito pubblico più informato”.

Tags: mobilitaProject Aegle
Condividi28Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

Cristian Zaccardo dice addio all’Hamrun Spartans

Prossimo articolo

Ricerca choc: il 40% dei bambini maltesi è clinicamente obeso

Articoli correlati

‘Ndrangheta, duro colpo alle cosche del vibonese. Mega blitz in tutta Italia, in manette anche due maltesi
Cronaca

‘Ndrangheta, duro colpo alle cosche del vibonese. Mega blitz in tutta Italia, in manette anche due maltesi

31 Gennaio 2023
Incidente a Gzira, diverse le condanne alle spalle dell’uomo alla guida dell’auto che ha travolto e ucciso una giovane donna
Giudiziaria

Omicidio Pelin Kaya, Camilleri alla polizia durante il fermo: «Sono uno psicopatico e ne vado fiero»

30 Gennaio 2023
polizia mortuaria
Nera

Sessantenne trovato cadavere a Gozo

30 Gennaio 2023
ambulanza emergenza soccorso strade
Cronaca

Uomo gravemente ferito rinvenuto sul pavimento di un condominio a Ghaxaq

30 Gennaio 2023

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»
Interviste

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

di Redazione
28 Gennaio 2023
1

Grande successo venerdì sera alla serata-evento con Bruno Barbieri, ospite speciale dell’appuntamento organizzato per celebrare la fine delle riprese di...

Leggi di più
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Zabbar invasa da spazzatura e vespe, tra strade poco sicure per i pedoni e gruppi di ragazzi “fastidiosi”

Zabbar invasa da spazzatura e vespe, tra strade poco sicure per i pedoni e gruppi di ragazzi “fastidiosi”

14 Novembre 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.