• Ultime
  • Più lette

«Bugibba e Paceville mai state così pericolose»: polemiche per un articolo del Malta Independent

5 Agosto 2019
La scuola si fa moderna: al via bando da 64 milioni di euro per acquisto pc e tablet

La scuola si fa moderna: al via bando da 64 milioni di euro per acquisto pc e tablet

1 Ottobre 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Traffico di droga: sequestrati 130mila euro di cocaina ed eroina a Luqa. Trentunenne in manette

Traffico di droga: sequestrati 130mila euro di cocaina ed eroina a Luqa. Trentunenne in manette

30 Settembre 2023
Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

30 Settembre 2023
San Gwann: donna ferita gravemente in un incidente stradale

Incidenti stradali a Gzira e Santa Venera: due uomini finiscono in ospedale

30 Settembre 2023
Un altro falco pescatore cade vittima della caccia illegale

Un altro falco pescatore cade vittima della caccia illegale

30 Settembre 2023
Messina Denaro, polemiche dopo la morte: dal carro funebre senza assicurazione ai manifesti shock di Orgosolo

Messina Denaro, polemiche dopo la morte: dal carro funebre senza assicurazione ai manifesti shock di Orgosolo

30 Settembre 2023
Repubblika attacca l’emittente nazionale: «Basta censure. Informazione libera da influenze politiche»

Repubblika attacca l’emittente nazionale: «Basta censure. Informazione libera da influenze politiche»

30 Settembre 2023
Società di autonoleggio contesta validità della gara d’appalto Transport Malta vinta dal pluri-indagato Christian Borg

Ennesimo “schiaffo” per Christian Borg: tribunale respinge richiesta per impedire chiusura dei conti correnti

30 Settembre 2023
MED9 a Malta, leader dei Paesi mediterranei chiedono più sforzi all’UE per contrastare partenze migranti

MED9 a Malta, leader dei Paesi mediterranei chiedono più sforzi all’UE per contrastare partenze migranti

29 Settembre 2023
Ambulanza

Precipita da un’impalcatura a St. Julian’s: quarantunenne in pericolo di vita

29 Settembre 2023
MED9 a Malta: al via le discussioni tra i vertici dei nove Paesi mediterranei dell’UE

MED9 a Malta: al via le discussioni tra i vertici dei nove Paesi mediterranei dell’UE

29 Settembre 2023

Quattordici anni di carcere al 40enne che accoltellò quasi a morte un giovane durante una rissa a Tignè

29 Settembre 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 1 Ottobre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Bugibba e Paceville mai state così pericolose»: polemiche per un articolo del Malta Independent

Il quotidiano in lingua inglese rivela: il 90% dei crimini non vengono deunciati

di Dario Morgante
5 Agosto 2019
in Nera
Tempo di lettura:2 mins read
0

Bugibba e Paceville «mai così pericolose» secondo il quotidiano «Malta Independent». Risse all’ordine del giorno, droga spacciata in pieno giorno e prostitute lungo le strade: come si è arrivati a questo?

Polemiche per un lungo articolo pubblicato dal quotidiano in lingua inglese Malta Independent. Il giornale ha infatti titolato «Bugibba e Paceville non sono mai state così pericolose», riportando testimonianze di addetti ai lavori e di residenti delle due città.

Sotto accusa è la vita notturna. Secondo quanto riportato infatti, «droga, risse e prostituzione sono sempre state una componente della vita notturna», ma da cinque anni a questa parte — e negli ultimi due in particolare — la situazione è «fuori controllo».

Secondo le testimonianze riportate dal giornale le risse che coinvolgono decine di persone sarebbero all’ordine del giorno, così come l’uso di coltelli e anche l’esibizione di armi da fuoco.

Sebbene fatti di cronaca nera relativi alle aree di Paceville e Bugibba arrivino spesso sui giornali, questi non sarebbero che «la punta dell’iceberg». Nel 90% dei casi sono gli addetti alla sicurezza dei locali che risolvono «il problema» senza coinvolgere la polizia. Questo peraltro spiegherebbe le statistiche che raccontano — erroneamente — di una «criminalità in discesa», come annunciato dal capo della polizia qualche tempo fa, tra le polemiche.

Oltre alla violenza legata alla vita notturna sono in crescita anche le gang. Zone di Bugibba sono considerate «territori» di gruppi di violenti, spesso divisi su base etnica. Lo scorso marzo, ad esempio, sono esplose proprio a Paceville tensioni etniche tra serbi e albanesi.

Ma non si tratterebbe solo di minoranze etniche. Secondo il «Malta Independent» e le sue fonti, lo spaccio di droga — segnatamente di cocaina — è in «enorme crescita e coinvolge soprattutto maltesi». Inoltre quella che era la piccola criminalità dell’isola si sta rapidamente strutturando in crimine organizzato.

Anche la prostituzione è in crescita: soprattutto si notano nelle vie di Paceville, prostitute e protettori che offrono la «mercanzia» direttamente sulle strade. Ed in crescita è anche il consumo di alcol, con la polizia che effettua pochi posti di blocco per il test dell’etilometro. Questo è dovuto anche a una interpretazione molto cauta della legge, che afferma che il test si deve fare solo nel caso in cui ci sia il «legittimo sospetto» di avere a che fare con un ubriaco.

Ma perché tutto questo, si chiede il quotidiano maltese? Perché si sta lasciando diventare Paceville e Bugibba località «oggettivamente pericolose»? Perché i soldi girano, tanti ne beneficiano, e nessuno vuole rischiare di fermare l’ingranaggio che genera questa effimera ricchezza. Ma chi ne pagherà le conseguenze?

Tags: BugibbaPacevilleTema Caldo
Condividi1134Tweet312InviaCondividi87
Articolo precedente

Magnate cinese con passaporto maltese a processo in USA per maxi frode

Prossimo articolo

Il presidente Vella lancia una consultazione per la riforma costituzionale

Articoli correlati

Delimara: cadavere di una donna ripescato dal mare
Nera

Delimara: cadavere di una donna ripescato dal mare

28 Settembre 2023
Una vettura della polizia e un'ambulanza
Nera

Donna muore dopo una nuotata in mare a St. Thomas Bay

21 Settembre 2023
Centauro 73enne muore per le gravi ferite riportate nell’incidente di Zebbug
Nera

Centauro 73enne muore per le gravi ferite riportate nell’incidente di Zebbug

18 Settembre 2023
Tragedia a Pembroke, vigile del fuoco perde la vita dopo aver domato un incendio
Nera

Tragedia a Pembroke, vigile del fuoco perde la vita dopo aver domato un incendio

18 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni
Cultura

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

di Redazione
30 Settembre 2023
0

L’articolo e le fotografie sono ad opera di Andrea Baldinotti. Storico dell’arte, Baldinotti ha studiato all’Università di Firenze con Carlo...

Leggi di più
Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

24 Agosto 2023
Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

17 Luglio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.