• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Magazine
sabato, 23 Febbraio, 2019
No Result
View All Result
Corriere di Malta
  • Home
  • Italiani
  • Cronaca
    • Nera
    • Strade
    • Attualità
    • Unione Europea
  • Economia
    • News
    • Analisi
    • Immobiliare
    • Criptovalute
  • Vita a Malta
    • Cose da fare
    • Turismo
    • Statistiche
    • Meteo
  • Food
  • Cultura
    • Arte
    • Spettacolo
    • Appuntamenti
  • Sport
  • Home
  • Italiani
  • Cronaca
    • Nera
    • Strade
    • Attualità
    • Unione Europea
  • Economia
    • News
    • Analisi
    • Immobiliare
    • Criptovalute
  • Vita a Malta
    • Cose da fare
    • Turismo
    • Statistiche
    • Meteo
  • Food
  • Cultura
    • Arte
    • Spettacolo
    • Appuntamenti
  • Sport
No Result
View All Result
Corriere di Malta
No Result
View All Result
Home Cronaca Nera

Investì e uccise il collega: condannato a 450 ore di lavoro in comunità

Carlo Campione di Carlo Campione
4 Febbraio 2019
in Nera
0
Mendicante molesto fermato dalla polizia e multato dalla corte
0
SHARES
840
VIEWS
FacebookTwitterWhatsappLinkedIn

Vladimirs Puzanovs, cittadino lettone, investì il suo amico olandese Luc Clous mentre attraversava la strada.

Il fatto risalente a due anni fa, avvenne dopo un ricevimento natalizio. Clous avrebbe attraversato la strada lontano dalle strisce pedonali, in una zona poco illuminata. Sarebbe stato anche sotto l’effetto di alcol e marijuana.

Entrambi gli amici erano anche colleghi, e lavoravano presso un’azienda di betting.

La famiglia del cittadino olandese deceduto, secondo il giudice Donatella Frendo Dimech, non avrebbe richiesto nessuna pena detentiva per l’imputato.

Vladimirs Puzanovs, condannato per omicidio colposo, dovrà lavorare in una comunità per 450 ore.

Tags: lavoro comunitaVladimirs Puzanovs

Partecipa alla discussione su questo articolo







Banner pubblicità

Ultimi articoli

Il Cirque du Soleil presto a Malta, date ancora da definire

Il Cirque du Soleil presto a Malta, date ancora da definire

22 Febbraio 2019
Da oggi corse più care sugli autobus maltesi

Autobus, Malta Public Transport annuncia nuove linee notturne

20 Febbraio 2019
Malta alla ricerca di lavoratori stranieri per sostenere la corsa dell’economia

I lavoratori turchi “nuovi arrivati” stipati in baracche di lamiera e pagati il minimo possibile

20 Febbraio 2019
L’artigianato incontra la storia, 23/24 febbraio, nella cornice seicentesca di Torri Mamo

L’artigianato incontra la storia, 23/24 febbraio, nella cornice seicentesca di Torri Mamo

20 Febbraio 2019
24 febbraio, arriva la più grande maratona di Malta: GIG Malta Marathon

24 febbraio, arriva la più grande maratona di Malta: GIG Malta Marathon

20 Febbraio 2019
Corriere di Malta

Direttore Dario Morgante
Caporedattore Giovanni Guarise
Redazione Carlo Campione, Maria Grazia Strano, Alessandro Carluccio, Cristian Virdis, Francesco Nanni, Daniela DiVì, Sergio Passariello, Luca di Gennaro Splendore e Marta Angi.


Il Corriere di Malta è proprietà di
Fortissimo Ltd
Majestic Court 5
St Mary Street
Mellieha MLH1330
Malta

Contatto

Argomenti popolari

Aeroporto di Malta Alessandro Carluccio Ambiente Birkirkara Blockchain Bov Premier League Calcio Daphne Caruana Galizia Droga Edward Scicluna Eurostat evento Gozo Gzira Hamrun Spartans Ian Borg Immobiliare Incidente stradale Incidente sul lavoro Joseph Muscat Konrad Mizzi Lavoro Malta Gaming Authority Malta Public Transport Marie-Louise Coleiro Preca Marsa Meteo migranti National Statistics Office NSO Paceville Polizia rapina Silvio Schembri Sliema Statistiche St Julian's St Paul's Bay Tema Caldo Transport Malta Tribunale Unione Europea Valletta Valletta 2018 - Capitale europea della cultura Valletta FC

Ultimi articoli

Il Cirque du Soleil presto a Malta, date ancora da definire

Il Cirque du Soleil presto a Malta, date ancora da definire

22 Febbraio 2019
Da oggi corse più care sugli autobus maltesi

Autobus, Malta Public Transport annuncia nuove linee notturne

20 Febbraio 2019
Malta alla ricerca di lavoratori stranieri per sostenere la corsa dell’economia

I lavoratori turchi “nuovi arrivati” stipati in baracche di lamiera e pagati il minimo possibile

20 Febbraio 2019
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Magazine

© 2019 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

No Result
View All Result
  • Italiani
  • Cronaca
  • Economia
  • Vita a Malta
  • Cultura
  • Food
  • Sport
  • Chi siamo
  • Pubblicità

© 2019 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok