• Ultime
  • Più lette
Mendicante molesto fermato dalla polizia e multato dalla corte

Revocata l’espulsione e ridotta la pena per il ladro italiano condannato a sette anni

8 Settembre 2017
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 13 Luglio
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Revocata l’espulsione e ridotta la pena per il ladro italiano condannato a sette anni

di Carlo Campione
8 Settembre 2017
in Nera
Tempo di lettura:2 mins read
0

La Corte d’Appello ha ridotto la condanna al ladro siciliano che, all’inizio di quest’anno, aveva compiuto una dozzina di furti in appena quindici giorni per un bottino complessivo di 100mila euro.

Tra il giorno di Natale del 2016 e il 7 gennaio di quest’anno, il 41enne italiano Carmelo Ciranna ha compiuto ben quindici diversi furti in appartamento. Le rapine sono avvenute tra Marsascala, Zabbar e Birkirkara, e hanno fruttato un bottino complessivo di circa 100mila euro tra contanti, gioielli, orologi, elettronica ed arredi.

Durante le sue scorribande l’uomo ha anche derubato un benzinaio a Qormi da cui ha sottratto tutta la scorta di batterie auto ed è stato inoltre denunciato per i danni alle proprietà interessate dai furti.

Dopo l’arresto, Ciranna si è dichiarato colpevole, per evitare un lungo processo penale. A marzo l’uomo è stato condannato a sette anni di reclusione e all’espulsione da Malta non appena avesse scontato la pena.

L’avvocato difensore di Ciranna, Arthur Azzopardi, ha fatto ricorso in appello, denunciando vizi di forma: secondo l’avvocato la denuncia per danni alla proprietà non avrebbe dovuto essere trattata come un’accusa separata ma essere compresa nel processo per furto, allo stesso modo l’accusa di ricettazione andrebbe inclusa in quella di furto e non trattata separatamente.

L’avvocato di Ciranna ha aggiunto che al suo assistito non sono state concesse attenuanti nonostante abbia confessato subito ed abbia cooperato con le forze dell’ordine, che non sia stato verificato a pieno il suo grado di coinvolgimento nelle varie azioni criminali e che, infine, non sia stato messo in condizione di scontare una pena rieducativa.

In particolare, sul carattere della pena, l’avvocato Azzopardi, ha fatto notare che la Corte, al corrente del passato criminale di Ciranna e degli anni già trascorsi in prigione, non ha tenuto conto del rapporto di un agente di polizia in cui si dichiara che l’imputato ha bisogno di un ambiente dove sia impossibile entrare in contatto con stupefacenti, a quanto pare la causa scatenante dei furti, per un’efficace rieducazione del condannato. Il carcere di Corradino è invece un luogo dove si registra un crescente uso di droghe.

Tuttavia non sono queste le sole motivazioni usate dall’avvocato Azzoppardi nel suo appello. Il punto forte del suo ricorso è l’ordine di rimpatrio dopo l’aver scontato la pena, in conflitto — secondo lui — con la Direttiva UE sui diritti dei cittadini comunitari e che come tale è parte integrante del diritto Maltese.

Questa direttiva impedisce agli stati l’espulsione di cittadini comunitari a meno che non ci sia una impellente necessità di pubblica sicurezza e a patto che il cittadino non abbia vissuto nello Stato Membro per più di dieci anni.

Ciranna ha trascorso gli ultimi diciotto anni a Malta, dove è stato anche sposato e dove ha tre figli. Pertanto secondo la Direttiva UE non potrebbe essere espulso dal paese dopo aver scontato la pena.

Sulla base di queste osservazioni la Corte, presieduta dal giudice Antonio Mizzi, ha rivisto la pena riducendola a cinque anni e revocando l’ordine di rimpatrio imposto in primo grado.

Tags: Furtiladro
Condividi41Tweet26InviaCondividi7
Articolo precedente

In due anni i consumi delle famiglie sono cresciuti, ma sono calati quelli culturali

Prossimo articolo

Cocaina nel barattolo della Nutella: arrestato 26enne

Articoli correlati

Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico
Nera

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn
Nera

Tragedie in mare: due persone perdono la vita a Sliema e Xlendi

8 Luglio 2025
polizia mortuaria
Nera

Difficoltà in acqua: 59enne perde la vita a Ghadira Bay

2 Luglio 2025
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa
Nera

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.