• Ultime
  • Più lette
Mendicante molesto fermato dalla polizia e multato dalla corte

Spaccio di eroina, 47enne di Hamrun in carcere per la quarta volta

31 Agosto 2017

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Ruba un fucile e prova a venderlo sui social: 23enne arrestato e rilasciato su cauzione

14 Ottobre 2025
whisky, alcol, ubriacarsi, ubriaco

Arriva a Malta, si ubriaca e prova a rubare una moto per “tornare a casa”: 32enne nei guai

14 Ottobre 2025
Satoshi Okamura

Arriva la condanna per il serial killer dei gatti: due anni di carcere e quarant’anni senza animali

14 Ottobre 2025
Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

14 Ottobre 2025
I rifiuti dei ristoranti trasformati in energia pulita, la scommessa nel progetto pilota del governo

Nasce la Food Safety and Security Authority: rafforzerà i controlli sulla filiera agroalimentare

14 Ottobre 2025

Tentò di rapinare una panetteria spacciandosi per italiano: condannato con pena sospesa

14 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Chiede aiuto in chiesa, riceve una pizza e aggredisce il prete: condanna per un 31enne

13 Ottobre 2025
Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

13 Ottobre 2025
Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

13 Ottobre 2025
Falco colpito in volo durante lo spettacolo sotto gli occhi attoniti del proprietario e dei turisti

Falco colpito in volo durante lo spettacolo sotto gli occhi attoniti del proprietario e dei turisti

13 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 14 Ottobre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Spaccio di eroina, 47enne di Hamrun in carcere per la quarta volta

di Giovanni Guarise
31 Agosto 2017
in Nera
Tempo di lettura:2 mins read
0

Uno spacciatore di Hamrun con un lungo passato criminale, composto da un resoconto di 17 pagine tra precedenti di vario genere, torna in carcere per la quarta volta, dopo essere stato dichiarato colpevole per un traffico di droga.

Martin Debono, 47 anni, comunemente conosciuto tra i locali come “il-Boccu”, è stato arrestato e processato con l’accusa di aver fornito eroina regolarmente a quattro tossicodipendenti, che lo hanno cercato più volte presso la sua residenza per tentare di soddisfare la loro dipendenza.

Al momento dell’ultimo arresto, nel gennaio 2012, l’uomo aveva negato ogni accusa, pur scegliendo di rimanere in silenzio durante l’interrogatorio della polizia. Un’ispezione nella sua abitazione non aveva portato al ritrovamento di sostanze stupefacenti destinate alla vendita, ma compromettere la posizione sono state in seguito le testimonianze dei quattro clienti, che hanno raccontato in tribunale di avere chiamato più volte Debono al cellulare per fissare un incontro e farsi consegnare un quantitativo di droga.

Anche se nessuno dei testimoni conosceva l’uomo per nome, riferendosi a lui soltanto con il soprannome, l’identificazione è stata possibile grazie ad alcune foto mostrate dalla polizia e durante l’udienza in tribunale. Uno dei testimoni, una tossicodipendente che avrebbe iniziato a rifornirsi da Debono già all’età di 16 anni, ha ammesso di avere acquistato molto spesso quantitativi da 0,5 grammi di eroina al prezzo di 40 euro.

Il “modus operandi” adottato dall’accusato per concludere gli affari sarebbe stato lo stesso con ogni cliente. Tutti e quattro i testimoni hanno infatti dichiarato separatamente di aver chiamato il loro fornitore e avanzato la loro richiesta telefonicamente, per poi passare a casa dell’imputato, vicino alla piazza centrale di Hamrun. Avrebbero quindi incontrato l’uomo nell’area comune al di fuori del suo appartamento, dove l’affare sarebbe stato concluso con la consegna della merce ordinata.

Sebbene la difesa abbia contestato la credibilità dei testimoni chiamati in causa dalla procura, il tribunale, presieduto dal magistrato Natasha Galea Sciberras, ha respinto tale argomentazione sostenendo che la colpevolezza dell’accusato sia stata dimostrata al di là di ogni ragionevole dubbio, e rilevando come il resoconto di un testimone in particolare sia risultato coerente e dettagliato a tal punto da essere ritenuto credibile e probabile.

I registri delle chiamate forniti dalle compagnie telefoniche hanno altresì evidenziato come 17 telefonate effettuate da uno dei testimoni nell’arco di due settimane fossero state ricondotte ad un numero localizzato ad Hamrun, nelle vicinanze della residenza del convenuto. Nel decretare la pena, il tribunale ha ripreso l’accusa di 17 pagine che ha mostrato precedenti coinvolgimenti per furto aggravato, frode, falsificazione dei documenti e possesso di droga: per il giudice tutto questo ha confermato uno stile di vita non certo esemplare, che ha portato l’accusato a una condanna di due anni e nove mesi di carcere, una multa di 2.750 euro e 955.19 euro per il rimborso delle spese giudiziarie.

Tags: DrogaHamrunSpaccio
Condividi22Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

Madre e bambino feriti in tamponamento a catena

Prossimo articolo

Boom di arrivi a giugno (+19,4%) ma i pernottamenti in albergo non crescono in proporzione

Articoli correlati

Nera

Bimbo di un anno trovato senza vita in auto nel parcheggio del Mater Dei

9 Ottobre 2025
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle
Nera

Uomo perde la vita in mare a Ramla l-Hamra

8 Ottobre 2025
Insieme fino alla fine: identificate le quattro vittime maltesi del tragico incidente in Croazia
Dal mondo

Insieme fino alla fine: identificate le quattro vittime maltesi del tragico incidente in Croazia

4 Ottobre 2025
Tragedia in Croazia, auto precipita per 70 metri in mare: quattro maltesi perdono la vita
Dal mondo

Tragedia in Croazia, auto precipita per 70 metri in mare: quattro maltesi perdono la vita

3 Ottobre 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.