• Ultime
  • Più lette

Truffe Agea: tra le banche coinvolte spunta anche un istituto maltese

28 Gennaio 2020
Tribunale di Malta

Traffico di migranti, multa ed un anno di prigione al 35enne colpevole di favoreggiamento

5 Giugno 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Record assoluto di medaglie, Malta stravince ai Giochi dei Piccoli Stati d’Europa

Record assoluto di medaglie, Malta stravince ai Giochi dei Piccoli Stati d’Europa

5 Giugno 2023
polizia mortuaria

Uomo muore durante un’immersione nella zona di Manoel Island

5 Giugno 2023
Mare inquinato a Pembroke Gardens, bagni “sconsigliati” in un tratto di costa

Pembroke Gardens, revocato il divieto di balneazione nel tratto di mare sottostante gli hotel

4 Giugno 2023
Carcassa di mucca decapitata recuperata in mare a Hondoq ir-Rummien

Carcassa di mucca decapitata recuperata in mare a Hondoq ir-Rummien

4 Giugno 2023
Da semplice appartamento ad “ostello”: fino a 9 lavoratori stranieri ammassati in una stanza

Da semplice appartamento ad “ostello”: fino a 9 lavoratori stranieri ammassati in una stanza

4 Giugno 2023
Vandali prendono di mira furgoni per disabili

Vandali prendono di mira furgoni per disabili

3 Giugno 2023
ambulanza emergenza soccorso

Scontro tra auto a Tarxien, trentaduenne gravemente ferito

3 Giugno 2023
Incidenti stradali: auto plana e si ribalta in un campo a Mdina

Incidenti stradali: auto plana e si ribalta in un campo a Mdina

3 Giugno 2023
Urban Fabric - padiglione maltese biennale londra 2023

“Urban Fabric”, il primo padiglione maltese alla London Design Biennale

3 Giugno 2023
Aaron Farrugia

La sicurezza stradale al centro dell’agenda del Consiglio UE dei Ministri dei Trasporti a Lussemburgo

3 Giugno 2023
Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: i Palazzi Presidenziali si illuminano di rosso

Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: i Palazzi Presidenziali si illuminano di rosso

3 Giugno 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 5 Giugno
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Truffe Agea: tra le banche coinvolte spunta anche un istituto maltese

Gli istituti bancari di diversi paesi tra cui Malta accoglievano nei loro conti il frutto delle truffe ai danni dell'Agea

di Andrea Ruiu
28 Gennaio 2020
in Nera
Tempo di lettura:2 mins read
0

Una truffa di milioni di euro messa a segno dalla mafia dei Nebrodi a danno dei coltivatori onesti. Un giro di soldi “nascosti” in banche compiacenti in tutta Europa. E dalle carte spunta anche un istituto maltese.

Puntano sui soldi dell’Unione europea i clan messinesi che, da quanto emerge dall’inchiesta del Ros e della Finanza che ha portato pochi giorni fa all’arresto di 94 persone, avrebbero intascato indebitamente fondi europei per oltre 5 milioni di euro, mettendo a segno centinaia di truffe all’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea), l’ente che eroga i finanziamenti stanziati dall’Ue ai produttori agricoli.

Per un paese come l’Italia, nel quale i prodotti della terra hanno costituito da sempre uno dei più importanti fondamenti della cultura, queste notizie fanno ancora più male.

La nazione che ha puntato sull’eccellenza in termini di gastronomia talmente tanto da farne il tema trainante in occasione dell’Expo 2015 è anche la nazione in cui la mafia tiene una presa tanto forte da danneggiare quasi tutti i settori.

Inclusa l’agricoltura.

La frode ha coinvolto in particolare l’area dei Nebrodi tramite l’azione di clan messinesi, che hanno truffato l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea) falsificando le carte e minacciando i proprietari dei terreni.

Per evitare che venisse scoperto, il denaro frodato all’Unione è veniva spostato attraverso conti in Lituania, Bulgaria ed altri paesi. E figura anche una banca maltese tra le responsabili dell’occultamento.

Il procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho ha dichiarato che «la presunta frode ha coinvolto migliaia di ettari di terreni agricoli nella Sicilia orientale che si sono qualificati fraudolentemente per sussidi a partire dal 2013».

Secondo le autorità italiane, carabinieri e Gdf hanno arrestato un totale di 94 persone coinvolte nel racket.

Ad oliare l’ingranaggio come spesso accade è la corruzione di funzionari pubblici, grazie ai quali la Mafia siciliana è riuscita a frodare più di dieci milioni di euro.

Anche le banche fanno la loro parte

La prima fase era l’individuazione di terreni per i quali non era ancora stata fatta richiesta di contributo.

Successivamente, i proprietari reali degli appezzamenti venivano forzati a stipulare falsi contratti di affitto a prestanome dei mafiosi o tramite falsi atti notarili.

Dopodiché la pratica per la richiesta dei fondi europei veniva istruita da funzionari corrotti i quali facevano anche sì che si saltassero i dovuti controlli. Una volta ottenuti, i fondi venivano accreditati al prestanome del boss generalmente su conti esteri.

I nomi delle banche purtroppo non sono stati resi noti, si sa però che fra questi figura anche quello di una banca maltese.

Tags: AgeacorruzioneFederico Cafiero de Rahofrodemafia
Condividi187Tweet89InviaCondividi25
Articolo precedente

Un registro pubblico degli incontri del Ministero all’Ambiente e Pianificazione

Prossimo articolo

I dinosauri arrivano a Malta, Jurassic World 3 sarà girato anche a Valletta

Articoli correlati

polizia mortuaria
Nera

Uomo muore durante un’immersione nella zona di Manoel Island

5 Giugno 2023
Schianto sul Central Link di Attard, la 17enne Kacey Sciberras è l’ennesima vittima della strada
Nera

Schianto sul Central Link di Attard, la 17enne Kacey Sciberras è l’ennesima vittima della strada

21 Maggio 2023
Tragedia a Sliema, donna perde la vita travolta dalle onde del mare agitato
Nera

Tragedia a Sliema, donna perde la vita travolta dalle onde del mare agitato

20 Maggio 2023
Perde il controllo della moto, centauro muore sul colpo a Birkirkara
Nera

Perde il controllo della moto, centauro muore sul colpo a Birkirkara

15 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr
Cultura

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr

di Vincenzo Palazzo Bloise
9 Aprile 2023
1

Un’affascinante crociera nel Mediterraneo attraverso le imprese del Vice-ammiraglio del Sovrano Militare Ordine di Malta, ricostruita dalla narrazione dell’autore che...

Leggi di più
Johanna Boni e la sua famiglia - @Famiglia Boni

«La vita di nostra figlia non ha valore per le autorità maltesi»: lo strazio dei genitori di Johanna Boni al Corriere di Malta

29 Marzo 2023
Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

27 Marzo 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.