• Ultime
  • Più lette

Truffe Agea: tra le banche coinvolte spunta anche un istituto maltese

28 Gennaio 2020
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 13 Luglio
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Truffe Agea: tra le banche coinvolte spunta anche un istituto maltese

Gli istituti bancari di diversi paesi tra cui Malta accoglievano nei loro conti il frutto delle truffe ai danni dell'Agea

di Andrea Ruiu
28 Gennaio 2020
in Nera
Tempo di lettura:2 mins read
0

Una truffa di milioni di euro messa a segno dalla mafia dei Nebrodi a danno dei coltivatori onesti. Un giro di soldi “nascosti” in banche compiacenti in tutta Europa. E dalle carte spunta anche un istituto maltese.

Puntano sui soldi dell’Unione europea i clan messinesi che, da quanto emerge dall’inchiesta del Ros e della Finanza che ha portato pochi giorni fa all’arresto di 94 persone, avrebbero intascato indebitamente fondi europei per oltre 5 milioni di euro, mettendo a segno centinaia di truffe all’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea), l’ente che eroga i finanziamenti stanziati dall’Ue ai produttori agricoli.

Per un paese come l’Italia, nel quale i prodotti della terra hanno costituito da sempre uno dei più importanti fondamenti della cultura, queste notizie fanno ancora più male.

La nazione che ha puntato sull’eccellenza in termini di gastronomia talmente tanto da farne il tema trainante in occasione dell’Expo 2015 è anche la nazione in cui la mafia tiene una presa tanto forte da danneggiare quasi tutti i settori.

Inclusa l’agricoltura.

La frode ha coinvolto in particolare l’area dei Nebrodi tramite l’azione di clan messinesi, che hanno truffato l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea) falsificando le carte e minacciando i proprietari dei terreni.

Per evitare che venisse scoperto, il denaro frodato all’Unione è veniva spostato attraverso conti in Lituania, Bulgaria ed altri paesi. E figura anche una banca maltese tra le responsabili dell’occultamento.

Il procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho ha dichiarato che «la presunta frode ha coinvolto migliaia di ettari di terreni agricoli nella Sicilia orientale che si sono qualificati fraudolentemente per sussidi a partire dal 2013».

Secondo le autorità italiane, carabinieri e Gdf hanno arrestato un totale di 94 persone coinvolte nel racket.

Ad oliare l’ingranaggio come spesso accade è la corruzione di funzionari pubblici, grazie ai quali la Mafia siciliana è riuscita a frodare più di dieci milioni di euro.

Anche le banche fanno la loro parte

La prima fase era l’individuazione di terreni per i quali non era ancora stata fatta richiesta di contributo.

Successivamente, i proprietari reali degli appezzamenti venivano forzati a stipulare falsi contratti di affitto a prestanome dei mafiosi o tramite falsi atti notarili.

Dopodiché la pratica per la richiesta dei fondi europei veniva istruita da funzionari corrotti i quali facevano anche sì che si saltassero i dovuti controlli. Una volta ottenuti, i fondi venivano accreditati al prestanome del boss generalmente su conti esteri.

I nomi delle banche purtroppo non sono stati resi noti, si sa però che fra questi figura anche quello di una banca maltese.

Tags: AgeacorruzioneFederico Cafiero de Rahofrodemafia
Condividi189Tweet90InviaCondividi25
Articolo precedente

Un registro pubblico degli incontri del Ministero all’Ambiente e Pianificazione

Prossimo articolo

I dinosauri arrivano a Malta, Jurassic World 3 sarà girato anche a Valletta

Articoli correlati

Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico
Nera

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn
Nera

Tragedie in mare: due persone perdono la vita a Sliema e Xlendi

8 Luglio 2025
polizia mortuaria
Nera

Difficoltà in acqua: 59enne perde la vita a Ghadira Bay

2 Luglio 2025
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa
Nera

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.