• Ultime
  • Più lette
Pedofilia: il reato è in crescita, l’allarme lanciato dal Ministro Farrugia

Un bambino maltese su cinque riceve richieste a sfondo sessuale mentre naviga su Internet

3 Marzo 2020
Gozo sembra aver un nuovo Santo protettore (dell’edilizia): San Joseph Portelli da Nadur

Gozo sembra aver un nuovo Santo protettore (dell’edilizia): San Joseph Portelli da Nadur

26 Giugno 2022
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Dodicenne scomparsa a Gozo, la polizia dirama avviso di ricerca

Dodicenne scomparsa a Gozo, la polizia dirama avviso di ricerca

26 Giugno 2022
Droga dal catamarano Sicilia-Malta, due persone in manette

Droga dal catamarano Sicilia-Malta, due persone in manette

26 Giugno 2022
Movida senza freni a Paceville: rissa fuori da un locale notturno, buttafuori presi di mira

Movida senza freni a Paceville: rissa fuori da un locale notturno, buttafuori presi di mira

26 Giugno 2022
Il Comune di Pollica e l’idea dell’Area Marina Sperimentale

Il Comune di Pollica e l’idea dell’Area Marina Sperimentale

26 Giugno 2022
Nel mirino sei Statii dell?Ue

Aumenti in bolletta: l’europarlamentare Agius Saliba chiede un’indagine europea su Melita, Go ed Epic

26 Giugno 2022
Hamrun: vigilante eroe salva quattro italiani da auto in fiamme

Hamrun: vigilante eroe salva quattro italiani da auto in fiamme

26 Giugno 2022
Adolescente scomparsa da giorni. L’appello della Polizia per rintracciarla

Adolescente scomparsa da giorni. L’appello della Polizia per rintracciarla

25 Giugno 2022
Mellieħa: filippino ucciso a coltellate

Zejtun: in auto con 2 chili di droga. Rilasciato su cauzione

25 Giugno 2022
a sede della Pilatus Bank a Tax Biex

Inchiesta Pilatus Bank: Repubblika trascina il Commissario di Polizia in tribunale per chiedere giustizia

25 Giugno 2022
Imbocca l’autostrada contromano, automobilista proveniente da Malta si scontra frontalmente con una jeep

Imbocca l’autostrada contromano, automobilista proveniente da Malta si scontra frontalmente con una jeep

25 Giugno 2022
Ondata di caldo: 44 gradi percepiti, la temperatura del mare tocca i 30 gradi

Fine settimana rovente, previste temperature fino a 37 gradi

25 Giugno 2022
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 27 Giugno
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Un bambino maltese su cinque riceve richieste a sfondo sessuale mentre naviga su Internet

Proposti nuovi emendamenti al Codice penale dal Ministro della giustizia Edward Zammit Lewis

di Redazione
3 Marzo 2020
in Nera
Tempo di lettura:2 mins read
0

A Malta un bambino su cinque riceve richieste a sfondo sessuale online mentre uno su quattro riceve messaggi sessualmente espliciti.

Questo è quanto è emerso dall’indagine EU Kids Online 2020, pubblicata il 10 febbraio scorso dalla London School of Economics and Political Science. L’indagine è stata condotta intervistando bambini dai 9 ai 16 anni provenienti da 19 Paesi europei tra l’autunno 2017 e l’estate 2019.

Guardare video, ascoltare musica, comunicare con amici e familiari, visitare un sito di social network e giocare online è in cima all’elenco delle attività che i bambini svolgono quotidianamente con il loro smartphone o tablet. I bambini maltesi in particolare trascorrono più di 3 ore al giorno su Internet, per l’esattezza 194 minuti. Ciò li espone alla visione di contenuti pornografici e al contatto virtuale con malintenzionati molto più dei loro coetanei europei. Il 45% dei bambini maltesi ha confermato di aver vissuto un’esperienza online che li ha turbati, disturbati o spaventati, ma solo il 79% ne ha parlato con qualcuno. Se amici (39%) e genitori (42%) sono stati la principale fonte di sostegno nei casi in cui hanno chiesto aiuto, la mediazione da parte degli insegnanti rimane bassa e restrittiva.

A salvaguardarli dal contatto con gli abusanti il Registro per la protezione dei minori di Malta, approvato dalla Corte di giustizia nel 2012. Ad oggi l’elenco include i nomi di ben 79 persone condannate per aver commesso reati su minori quali stupro, abuso sessuale, rapimento, prostituzione, pornografia, tratta, molestia e abbandono. Una volta entrato a far parte del registro, l’abusante non può lavorare né ricoprire alcuna posizione all’interno di alcuna organizzazione che si occupi di istruzione, cura, custodia e benessere dei minori.

Quanto alla punizione, sebbene il Codice penale di Malta preveda una pena massima di 8 anni di reclusione per i casi di abuso sessuale, esiste ancora un vuoto normativo che consente agli abusanti di cavarsela impunemente. La “scappatoia” ha a che fare con i termini di prescrizione: le vittime possono denunciare l’abuso entro 10 anni dall’ultimo episodio. I termini di prescrizione possono estendersi fino a 15 anni qualora il reato dovesse includere fattori aggravanti, ad esempio se l’abuso presenta caratteristiche di continuità, se viene perpetrato da un membro della famiglia o se il bambino ha meno di 12 anni.

«È come se ci aspettassimo che un bambino sporgesse denuncia in tenera età»; così il Ministro della giustizia Edward Zammit Lewis ha aperto l’interrogazione parlamentare del 5 febbraio scorso.

Il dibattito in Parlamento si è concentrato sull’approvazione di alcuni emendamenti al Codice penale. Una delle modificazioni propone di estendere il limite di età dei bambini dai 12 ai 16 anni per il riconoscimento dei fattori aggravanti previsti per i casi di maltrattamento di minori. Il Ministro ha anche proposto di adottare ulteriori garanzie che impediscano agli abusanti di entrare in contatto con i bambini.

Le proposte sono state ben accolte dai parlamentari dell’opposizione. Tra gli altri, l’intervento della deputata parlamentare nazionalista Claudette Buttigieg ha messo in luce la necessità di migliorare non solo i servizi delle stazioni di polizia, ma anche la preparazione degli ufficiali di polizia stessi nell’ambito della gestione di casi del genere.

Tags: abuso sessualebambiniEdward Zammit Lewis
Condividi265Tweet39InviaCondividi11
Articolo precedente

Nuova legge sugli affitti, si lamentano anche gli agenti immobiliari

Prossimo articolo

Il candidato democratico Pete Buttigieg si ritira dalla corsa per la Casa Bianca

Articoli correlati

Qawra - scena del ritrovamento
Nera

Qawra, uomo perde la vita cadendo nel vuoto dopo il furto in una caffetteria

23 Giugno 2022
Għajn Tuffieħa
Nera

Għajn Tuffieħa, ritrovato il cadavere dell’uomo scomparso nei giorni scorsi

21 Giugno 2022
Birzebbugia: pescatore muore dopo la caduta da una scogliera
Nera

Birzebbugia: pescatore muore dopo la caduta da una scogliera

18 Giugno 2022
Lite a St. Paul’s Bay, sessantenne perde la vita sui gradini di un bar. Gli inquirenti non escludono l’omicidio
Nera

Lite a St. Paul’s Bay, sessantenne perde la vita sui gradini di un bar. Gli inquirenti non escludono l’omicidio

17 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

ESCLUSIVO: animalisti contro l’Animal Welfare, «Ora i randagi perdono la vita per 50 euro»
Inchieste

ESCLUSIVO: animalisti contro l’Animal Welfare, «Ora i randagi perdono la vita per 50 euro»

di Stefano Andrea Pozzo
21 Giugno 2022
0

In questi giorni risuona forte la richiesta d'aiuto degli animalisti maltesi scesi in piazza a manifestare contro la difficile situazione...

Leggi di più
Alessandro e Giovanni: quando la bontà incontra la povertà il mondo diventa un luogo migliore

Alessandro e Giovanni: quando la bontà incontra la povertà il mondo diventa un luogo migliore

11 Giugno 2022
Rifiuti Birzebbugia

Caos rifiuti: la testimonianza di un nostro lettore sulle strade di Birzebbugia

11 Giugno 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.