• Ultime
  • Più lette
Templi di Ħaġar Qim e Mnajdra: arriva l’open day

Templi di Ħaġar Qim e Mnajdra: arriva l’open day

9 Febbraio 2018
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025

Galeotto condannato per omicidio presto diventerà padre: sotto accusa medico ed ex parlamentare

8 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn

Tragedie in mare: due persone perdono la vita a Sliema e Xlendi

8 Luglio 2025
Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 11 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Templi di Ħaġar Qim e Mnajdra: arriva l’open day

In occasione della Festa del Naufragio di San Paolo

di Maria Grazia Strano
9 Febbraio 2018
in Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Domani, sabato 10 febbraio, in occasione della Festa del Naufragio di San Paolo (Feast of St Paul’s Shipwreck), i templi megalitici di Ħaġar Qim e Mnajdra saranno aperti al pubblico gratuitamente (durante l’anno il biglietto costa 10 euro) dalle 9 alle 17.

Ħaġar Qim e Mnajdra  sono due delle sette strutture megalitiche situate sulle isole di Malta e di Gozo e, insieme alle altre, sono state dichiarate patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1992.

I templi megalitici di Mnajdra e Hagar Qim si trovano nei pressi di Qrendi, nella parte sud occidentale di Malta  e sono i più vecchi al mondo, risalenti al 3600 a.C., ovvero 1200 anni più vecchi delle piramidi egiziane e 1000 anni più vecchi di Stonehenge in Inghilterra.

I due siti preistorici sono adiacenti , poco distanti l’uno dall’altro e situati in una posizione davvero suggestiva: si affacciano sul mare e offrono un panorama stupendo sulla costa e della vicina isola Filfla.

All’interno del tempio di Ħaġar Qim  si trovano alcuni grandi altari e si può osservare il punto in cui, durante i lavori di ristrutturazione nel 1949, sono state ritrovate le statuette femminili conosciute come le “donne grasse“, delle quali non sono mai state trovate le teste. Di queste statue, che si ritiene elogino la dea della fertilità, le più famose sono custodite all’interno del Museo Nazionale di Archeologia della Valletta e sono la Venere di Malta e la Dea Dormiente.

Lasciandosi il tempio di Ħaġar Qim  alle spalle e seguendo un sentiero lungo circa 500 metri si raggiunge il secondo tempio megalitico, quello di Mnajdra. Il tempio di Mnajdra è composto da 3 templi con pianta a trifoglio, due di dimensioni quasi identiche e uno leggermente più piccolo. Questo  sito archeologico mostra uno spettacolo suggestivo durante i giorni di solstizio e equinozio: il tempio situato a sud   è perfettamente allineato con i raggi del sole durante i giorni dell’equinozio (20-21 marzo e 22-23 settembre) durante i quali all’alba un raggio di sole entra attraverso l’asse principale del tempio toccando un punto preciso dell’altare principale. Durante i giorni del solstizio (21 giugno e 21-22 dicembre) si verifica invece un fenomeno analogo al precedente: in inverno il sole entra nel tempio attraverso la porta principale e un raggio colpisce la grande pietra posizionata alla destra dell’altare, in estate invece il raggio di sole entra con angolazione opposta e va a toccare la pietra posta alla sinistra dell’altare.

Oltre alla visione dei templi e dei loro dintorni, i visitatori avranno anche l’opportunità di visitare l’adiacente centro informativo che offre notizie sul sito archeologico in modo divertente e interattivo. L’evento è adatto anche ai bambini.

I templi sono facilmenti raggiungibili in automobile e la struttura è dotata di un ampio parcheggio.

Nel caso si dovesse optare per l’autobus: da Valletta  X4, X5 o X7 per l’aeroporto e al capolinea prendere il 201 per Hagar Qim e Mnajdra. In alternativa, sempre da Valletta 71 o 73, scendere alla fermata Ġonna di Blue Grotto Road, a Zurrieq, e poi prendere 201 per Hagar Qim e Mnajdra.

Tags: MnajdraĦaġar Qim
Condividi47Tweet29InviaCondividi8
Articolo precedente

Carnevale: raggiungere Valletta e Nadur con il trasporto pubblico

Prossimo articolo

Passaporto falso per recarsi in in Italia: fermato un immigrato ghanese

Articoli correlati

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund
Eventi

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi
Eventi

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

8 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale
Eventi

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori
Economia

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.