• Ultime
  • Più lette
“Bestiario contemporaneo di Sicilia” – Videoconferenza con Rosario Battiato e Chiara Nott, modera  Antonio Leo

“Bestiario contemporaneo di Sicilia” – Videoconferenza con Rosario Battiato e Chiara Nott, modera  Antonio Leo

28 Ottobre 2020
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025

Galeotto condannato per omicidio presto diventerà padre: sotto accusa medico ed ex parlamentare

8 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn

Tragedie in mare: due persone perdono la vita a Sliema e Xlendi

8 Luglio 2025
Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 11 Luglio
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“Bestiario contemporaneo di Sicilia” – Videoconferenza con Rosario Battiato e Chiara Nott, modera  Antonio Leo

La videoconferenza, giovedì 29 ottobre alle 19.30, è organizzata in occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

di Maria Grazia Strano
28 Ottobre 2020
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’Istituto Italiano di Cultura  di Valletta, in occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo che ha come titolo “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”, presenta la videoconferenza “Bestiario contemporaneo di Sicilia”.

“Bestiario contemporaneo di Sicilia” (Il Palindromo) propone un racconto fantastico della contemporaneità siciliana. Le “bestie” del volume, costruite a partire da un ispessimento surreale della realtà isolana, contengono, variamente miscelati, personaggi reali e immaginari, luoghi comuni, fenomeni naturali, dicerie e folklore urbano. La conoscenza di questo universo consentirà un’esplorazione atipica del paesaggio urbano e suburbano della Sicilia. Il modello del volume è quello dei bestiari medievali, il cui nobile spirito riecheggia nella struttura e nello sviluppo.

 Rosario Battiato, giornalista, è coautore di “Creature Fantastiche di Sicilia” e di “Bestiario contemporaneo di Sicilia”. Appassionato di fantastico popolare siciliano, cura la collana “Mirabilia” per Rossomalpelo Edizioni. Ha scritto racconti per riviste e magazine e cura la comunicazione per enti ed eventi culturali. 

 Chiara Nott, illustratrice, si è laureata all’Accademia di Belle Arti di Catania con una tesi sperimentale sulla Fototerapia. Ha fatto parte della scena fotografica catanese prima di tornare a dedicarsi al disegno. “Creature fantastiche di Sicilia” e il “Bestiario contemporaneo di Sicilia” sono i suoi primi progetti editoriali.

 Antonio Leo, giornalista, è redattore del “Quotidiano di Sicilia”.  

Questo il link per accedere alla videoconferenza. Meeting ID: 934 9759 7414 | Passcode: 5VrRQh

Gradita prenotazione a: [email protected]

Con questa iniziativa, proseguono le attività proposte dall’IIC La Valletta per la “Settimana della Lingua Italiana nel Mondo” a Malta, il cui programma comprende: la mostra online dal titolo “Una finestra sulla street art di Alice Pasquini” attualmente in corso sui canali social (Facebook e Instagram) dell’Istituto; la conversazione fra l’artista Alice Pasquini ed il giornalista e art curator Nicolas Ballario,  andata in onda il 20 ottobre disponibile al link http://bit.ly/TalkAlicePasquiniENicolasBallario; il webinar “Dileggiare l’Apocalisse: a lezione dal prof. Bad Trip” che Fabrizio Foni (docente presso l’Università di Malta) ha presentato il 22 ottobre e la conferenza “La potenza del linguaggio nel fumetto” con Mario Damiano Sciuto e William Calleja andata in onda il 27 ottobre.

 

 *Eventi organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Valletta, in collaborazione con il Dipartimento d’italiano dell’Università di Malta e Wicked Comics e con il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Malta.*

**Per maggiori informazioni contattare l’IIC all’indirizzo mail [email protected], al numero di telefono +356 21 221462 o visitando il sito internet dell’Istituto.**

Tags: bestiarioIstituto Italiano di CulturaSettimana della Lingua Italiana nel mondoVideo conferenza
Condividi26Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

Aggiornamento Covid-19: 75 nuovi positivi e 74 guariti

Prossimo articolo

COVID-19: previsti due nuovi swab center per i test rapidi

Articoli correlati

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund
Eventi

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi
Eventi

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

8 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale
Eventi

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori
Economia

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.