• Ultime
  • Più lette
Boom del cicloturismo: quando una pedalata allunga la vita

Boom del cicloturismo: quando una pedalata allunga la vita

13 Giugno 2021
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 5 Luglio
31 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Boom del cicloturismo: quando una pedalata allunga la vita

La pandemia ha cambiato i gusti dei viaggiatori, adesso c'è voglia di stare all'aperto. La soluzione? Una bici

di Vincenzo La Croce
13 Giugno 2021
in Dal mondo
Tempo di lettura:3 mins read
0

Siamo tutti desiderosi e speranzosi che possa quanto prima ripartire di slancio la stagione turistica, tanto penalizzata nell’ultimo anno.

Cosa succederà e come ha inciso la pandemia sui bisogni e sui gusti dei turisti è il grosso enigma, ma alcuni studi hanno già delineato un turista sicuramente più consapevole e più volenteroso di vivere esperienze rilassanti, a maggior contatto con la natura, in contrasto con la chiusura forzata di questo ultimo anno e mezzo.

Uno dei trend che sarà in crescita è quello del cicloturismo, ormai da qualche anno sempre più importante, tanto che nella fase pre COVID-19, un’indagine di Booking.com lo citava come uno dei principali asset turistici con maggior potenzialità di sviluppo.

Questa pratica nasce prevalentemente in Germania e Austria che sono i Paesi che maggiormente “esportano” turisti amanti di questa tipologia di vacanza, seguiti a ruota da Francia, Regno Unito e Danimarca.

Risulta, invece, essere la Svizzera il Paese europeo meglio organizzato nell’accoglienza e nella promozione del cicloturismo, con itinerari chiari e ben studiati, oltre ad  un collegamento anche con altri mezzi di trasposto, come ad esempio i treni, che agevolano gli spostamenti dei cicloturisti tra luoghi diversi.

Quali i valori alla base di questa crescita? La volontà di scoprire mete “secondarie”; il rapporto diretto con i luoghi e la loro storia; rallentare i ritmi di una vita sempre più “veloce”;  l’attenzione al benessere fisico; ritrovare il rapporto uomo natura.

Una filosofia completamente nuova, in linea con il Megatrend della sostenibilità che sempre più si diffonde nei Paesi occidentali e che è diventato, tra l’altro, uno degli ambiti maggiormente attenzionati e sostenuti dalla Comunità Europea.

In virtù di ciò, sempre più il mondo dell’accoglienza si organizza per ospitare questi milioni di visitatori che si spostano in bici,  le strutture ricettive si dotano di servizi dedicati come ad esempio deposito bici custodito, lavaggio bici, officina, lavanderia e via discorrendo.

Si diffondono in tutta Europa associazioni di cicloturisti che organizzano veri e propri tour in bicicletta e c’è un fermento anche nella nascita di circuiti turistici organizzati che supportano questa modalità di viaggio.

I siti web specializzati raccontano le esperienze dei cicloturisti, il loro creare Comunità, la libertà che deriva da questo tipo di viaggio nel poter decidere distanze e luoghi, il piacere di “curare anima e corpo” nel senso di un viaggio immaginato come rigenerazione fisica e psicologica, specialmente da chi vive in grossi centri urbani o che fa lavori sedentari o digitali.

Ma chi sono i cicloturisti? Scopriamolo con uno studio di qualche anno fa che ne determinò il target:

Età media: 45 – 55 anni

Sesso: 60% uomini, 40% donne.

Livello di educazione: Diploma superiore.

Composizione del gruppo: 20% da soli; 50% in coppia; 20% in piccoli gruppi di 3 – 5 persone.

Possiamo concludere che una pedalata allunga la vita e ci consente di fare esperienze e visitare luoghi che normalmente sono fuori dai circuiti classici, permettendo di entrare in stretto contatto con le tradizioni, i costumi e le bellezze storiche e naturali che quei territori esprimono.

Tags: cicloturismo
Condividi14Tweet9InviaCondividi3
Articolo precedente

Cemento, stipendi bassi e fitti alle stelle: Malta non è più «l’isola del tesoro»

Prossimo articolo

Calcio femminile, la Juventus corteggia la stella maltese Bugeja

Articoli correlati

sisma - terremoto
Dal mondo

Terremoto di magnitudo 6.1 nelle Cicladi: scossa avvertita anche a Malta

22 Maggio 2025
Eurovision 2025: vince l’Austria con JJ. L’Italia si piazza al quinto posto, Malta 17esima
Attualità

Eurovision 2025: vince l’Austria con JJ. L’Italia si piazza al quinto posto, Malta 17esima

18 Maggio 2025
libia
Attualità

Rientrati in Patria i 38 cittadini maltesi evacuati in fretta e furia dalla Libia

16 Maggio 2025
Bracconaggio internazionale: cinque maltesi fermati in Kirghizistan con uccelli di specie protetta
Attualità

Bracconaggio internazionale: cinque maltesi fermati in Kirghizistan con uccelli di specie protetta

24 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.