• Ultime
  • Più lette
Condannato l’italiano alla guida del mezzo che provocò la morte di cinque persone in Scozia

Condannato l’italiano alla guida del mezzo che provocò la morte di cinque persone in Scozia

18 Novembre 2022

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 16 Settembre
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Condannato l’italiano alla guida del mezzo che provocò la morte di cinque persone in Scozia

Arriva la condanna per guida imprudente ad Alfredo Ciociola, 50enne italiano. L’incidente costò la vita a 5 persone, tra cui quella di suo figlio di 4 anni e di una donna maltese residente in Italia

di Stefano Andrea Pozzo
18 Novembre 2022
in Dal mondo
Tempo di lettura:3 mins read
0

È stato raggiunto il verdetto di colpevolezza dell’Alta Corte di Edimburgo per l’autista del mezzo che, nella notte tra il 26 ed il 27 luglio 2018 a Moray, in Scozia, provocò l’incidente che costò la vita a cinque persone, tra cui quella di un bambino italiano di quattro anni e di una donna di origini maltesi da tempo trasferitasi nel siracusano per lavorare come insegnante d’inglese.

Alla guida del minivan Fiat Talento c’era Alfredo Ciociola, che perse improvvisamente il controllo del mezzo finendo sul lato opposto della carreggiata dove si schiantò frontalmente contro un SUV Nissan X-Trail, al cui interno vi erano quattro scozzesi di rientro da una serata di musica e, dei quali, solo l’autista Morag Smith si salvò.

Un’immensa tragedia che sconvolse la vita delle famiglie delle vittime, tra le quali, quella di Mata Patanè, figlia della donna maltese che perse la vita quella maledetta sera e che, ai microfoni del Times of Malta, ha spiegato come, nonostante si sia ora arrivati ad un verdetto, questo purtroppo non servirà a riportare indietro la madre, Frances Saliba Patané, ma che almeno – si augura – possa rappresentare “la chiusura di un triste capitolo”.

Le vittime dell’incidente Evalyn Collie, Edward Reid, Audrey Appleby e Frances Saliba, alle quali si aggiunge anche il piccolo Lorenzo Ciociola di 4 anni (credits: Police Scotland)

Infatti, a distanza di quattro anni dalla tragedia, nella giornata di lunedì 14 novembre, Alfredo Ciociola, 50enne ufficiale della Guardia Costiera italiana, è stato condannato per guida imprudente nelle dinamiche dell’incidente che hanno portato alla morte di cinque persone, tra cui quella di suo figlio Lorenzo di soli 4 anni, oltre ad averne ferite gravemente altre quattro. In questo momento l’uomo si trova in custodia cautelare aspettando il verdetto definitivo atteso dal tribunale di Glasgow per il prossimo 13 dicembre.

Nel minivan di Ciociola erano presenti anche la moglie, Concetta Passanisi, finita in coma farmacologico a causa delle gravi lesioni riportate nello schianto, i due figli della coppia, di 3 e 4 anni, il primo uscito illeso dalle lamiere, a differenza di quello più grande che perse la vita insieme all’insegnante maltese accompagnata dal marito, Francesco Patané, entrambi amici della famiglia Ciociola.

Proprio il coniuge oggi 74enne di Frances, l’unico tra i cinque sopravvissuti rimasto cosciente durante l’incidente di cui conserva ancora il ricordo, si è trovato costretto nelle ultime due settimane a rivivere le “prove scioccanti” raccolte dai primi soccorritori e dai passanti presenti nel 2018 sulla scena della collisione. Così ha parlato la figlia Mata al Times of Malta: «Mio padre è dovuto tornare a Edimburgo e riaprire le ferite di quattro anni fa ricostruendo l’accaduto e rispondendo a molte delle domande degli inquirenti. Sono qui per dargli conforto».

Sempre la figlia di Frances, che ora si occupa di prendersi cura del padre rimasto solo, ha così voluto testimoniare la mancanza di rancore verso l’amico di famiglia, al volante quella sera, e attualmente sotto accusa per guida imprudente e per essersi addormentato al volante: «Non era sua intenzione uccidere nessuno, è stato un errore umano dettato dalla confusione. Non era abituato alle strade con la guida a sinistra, non stiamo parlando di un assassino. Un’auto può essere un’arma nelle mani di chiunque». Una riflessione che ha poi concluso affermando: «Ora bisogna andare avanti. Mi concentrerò sul dare conforto a mio padre dopo che ha lasciato il suo paese, la sua casa, i suoi amici. Non parla né maltese né inglese e io sono il suo unico punto di riferimento».

Ciociola è in carcere da quando è stato estradato dalla Sicilia, dove risiede con la famiglia, dopo aver mancato la precedente udienza in tribunale a causa della positività della moglie al Covid-19, che nel frattempo è riuscita a sopravvivere alle lesioni causate dall’incidente.

Nelle dichiarazioni rilasciate dall’ispettore delle forze dell’ordine a capo del caso, riportate nel comunicato stampa della polizia scozzese, si legge: «Si è trattato di un incidente incredibilmente angosciante che ha avuto un impatto così forte e su così tante vite da non poter essere sottovalutato, nonostante siano passati quattro anni».

L’ispettore ha poi affermato che questa triste vicenda rappresenta un chiaro esempio delle conseguenze generate da chi si mette alla guida senza essere nelle condizioni di farlo in sicurezza: «In questo caso Alfredo Ciociola ha continuato a guidare, nonostante fosse stanco e alla fine si è addormentato al volante, portando a questa tragedia».

In attesa della condanna rimane comunque la consapevolezza di come un verdetto giuridico non possa né cancellare l’accaduto né, tantomeno, portare indietro le vittime dell’incidente.

 

(cover photo credits: PA)
Tags: Alfredo CiociolaConcetta PassanisiFrances Salibaincidente mortaleIncidente stradalescozia
Condividi96Tweet60InviaCondividi17
Articolo precedente

Volo Air Malta effettua atterraggio d’emergenza poco dopo il decollo

Prossimo articolo

Prostituzione: scoperta casa a luci rosse a Gzira, condannate quattro colombiane

Articoli correlati

sisma - terremoto
Dal mondo

Terremoto di magnitudo 6.1 nelle Cicladi: scossa avvertita anche a Malta

22 Maggio 2025
Eurovision 2025: vince l’Austria con JJ. L’Italia si piazza al quinto posto, Malta 17esima
Attualità

Eurovision 2025: vince l’Austria con JJ. L’Italia si piazza al quinto posto, Malta 17esima

18 Maggio 2025
libia
Attualità

Rientrati in Patria i 38 cittadini maltesi evacuati in fretta e furia dalla Libia

16 Maggio 2025
Bracconaggio internazionale: cinque maltesi fermati in Kirghizistan con uccelli di specie protetta
Attualità

Bracconaggio internazionale: cinque maltesi fermati in Kirghizistan con uccelli di specie protetta

24 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.