• Ultime
  • Più lette
Il piccolo Rayan come Alfredino, un incubo che si ripete. «Ha lottato fino all’ultimo»

Il piccolo Rayan come Alfredino, un incubo che si ripete. «Ha lottato fino all’ultimo»

6 Febbraio 2022
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Ruba un fucile e prova a venderlo sui social: 23enne arrestato e rilasciato su cauzione

14 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 17 Ottobre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il piccolo Rayan come Alfredino, un incubo che si ripete. «Ha lottato fino all’ultimo»

di Redazione
6 Febbraio 2022
in Dal mondo
Tempo di lettura:2 mins read
0

Ha scosso il mondo la tragedia del piccolo Rayan Oram, il bambino marocchino di soli cinque anni che, dopo quasi cento ore passate in fondo a un pozzo, a 32 metri sotto terra, è stato riportato in superficie sabato sera, poco dopo le 21.

Una lotta contro il tempo e gli immensi sforzi che hanno mobilitato una nazione intera, purtroppo, non sono bastati. Rayan ha lottato fino all’ultimo ma non ce l’ha fatta. La caduta, le ferite, il freddo, i giorni senza cibo hanno vinto sul corpo del piccolo.

Si è sperato fino all’ultimo, si è scavato in ogni dove sventrando l’intera montagna di terra, anche a mani nude, aggrappati ai flebili respiri che sembravano provenire dalla profonda buca dove Rayan era stato ingoiato mentre giocava, lo scorso martedì mattina, a pochi metri dal giardino di casa, nel villaggio di Tamorout, nel nord del Marocco. «Lo sento, respira a fatica ma mi ha risposto» ha affermato speranzoso il padre del piccolo solo sabato mattina, impegnato a far calare acqua e ossigeno nel pozzo. Ed anche le immagini di una micro sonda inviata all’interno del foro, sembravano confermarlo: Rayan era vivo, confuso, debole, stremato. Ma vivo.

credits: Twitter e ANSA AFP

La sua storia ha tenuto con il fiato sospeso un mondo intero, nel ricordo ancora vivo della tragedia che ha visto coinvolto Alfredino Rampi, caduto in pozzo artesiano anche lui a 5 anni, a Vermicino, una frazione di campagna vicino a Frascati. Un triste episodio avvenuto 41 anni fa, autore di una delle pagine più tristi della cronaca italiana, che ha tenuto incollato alla televisione milioni di italiani, e che ha visto – come per Rayan – mezzi di soccorso impegnati per giorni nel tentativo di strappare il piccolo dal profondo buio della buca incustodita dove era scivolato. Per Rayan, però, sembrava un pochino diverso; lui fino a sabato mattina respirava.

credits: ANSA

L’ottimismo delle squadre di soccorso, il sostegno delle centinaia di persone radunate attorno alla buca non sono però bastati. Sabato sera, quando la notte ed il freddo hanno cominciato a calare di nuovo, davanti alla bocca del cratere i medici che hanno estratto Rayan hanno capito di non poter fare più nulla.

«Il bambino è morto a causa delle ferite riportate durante la caduta; ha lottato fino alla fine», si legge nel comunicato divulgato dalla Casa Reale del Marocco e ripreso dai media arabi.

Su Twitter, l’hashtag #SaveRayan è diventato virale in tutto il mondo arabo, e non solo. Gli utenti hanno riversato fiumi di messaggi di sostegno prima, e cordoglio poi, nei confronti del piccolo e della famiglia avvolta nel tragico lutto.

On Twitter, where the hashtag #SaveRayan and its Arabic translation had been trending throughout the Arab world, users left messages of condolence for the boy’s family as well as praise for the rescuers.

Read more: https://t.co/Fsu3t6CM8z pic.twitter.com/QsUHGvjBRZ

— Al Jazeera English (@AJEnglish) February 6, 2022

credits: Twitter
Tags: Alfredino RampiMaroccopozzoRayanRayan Oram
Condividi46Tweet29InviaCondividi8
Articolo precedente

COVID-19: numeri al ribasso, tranne quelli dei decessi; se ne contano altri quattro

Prossimo articolo

COVID-19: piccolo balzo in avanti per contagi e ricoveri; un solo decesso

Articoli correlati

Insieme fino alla fine: identificate le quattro vittime maltesi del tragico incidente in Croazia
Dal mondo

Insieme fino alla fine: identificate le quattro vittime maltesi del tragico incidente in Croazia

4 Ottobre 2025
Tragedia in Croazia, auto precipita per 70 metri in mare: quattro maltesi perdono la vita
Dal mondo

Tragedia in Croazia, auto precipita per 70 metri in mare: quattro maltesi perdono la vita

3 Ottobre 2025
sisma - terremoto
Dal mondo

Terremoto di magnitudo 6.1 nelle Cicladi: scossa avvertita anche a Malta

22 Maggio 2025
Eurovision 2025: vince l’Austria con JJ. L’Italia si piazza al quinto posto, Malta 17esima
Attualità

Eurovision 2025: vince l’Austria con JJ. L’Italia si piazza al quinto posto, Malta 17esima

18 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.