• Ultime
  • Più lette
Svolta storica alla COP28 di Dubai: c’è l’intesa globale per l’addio alle fonti fossili entro il 2050

Svolta storica alla COP28 di Dubai: c’è l’intesa globale per l’addio alle fonti fossili entro il 2050

13 Dicembre 2023
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Svolta storica alla COP28 di Dubai: c’è l’intesa globale per l’addio alle fonti fossili entro il 2050

«Un passo in avanti sul quale i Paesi devono continuare a costruire nelle future COP» dichiara Dalli dalla conferenza sul clima dell’ONU

di Redazione
13 Dicembre 2023
in Attualità, Dal mondo
Tempo di lettura:2 mins read
0

Alla COP28 di Dubai è stato raggiunto un accordo cruciale, segnando per la prima volta un consenso globale sulla necessità di abbandonare le fonti fossili, avviando una fase di transizione al fine di raggiungere le zero emissioni entro il 2050.

Presente anche il ministro dell’Energia maltese, Miriam Dalli, che ha sottolineato come questa intesa rappresenti un riconoscimento storico affinchè nel mondo si ponga fine alla dipendenza dalle fonti fossili, seppur questa potrebbe non essere la soluzione definitiva ai cambiamenti climatici.

«Dall’inizio è emerso che non è facile per tutti i Paesi, con le loro diverse realtà, concordare sulla rimozione delle fonti fossili» ha affermato Dalli nel comunicato diffuso dal Ministero, «Ci sono nazioni ancora in via di sviluppo e altri che utilizzano fonti energetiche completamente diverse. Ma fin dall’inizio, Malta, insieme agli altri Paesi dell’Unione Europea e persino gli Stati più piccoli, ha sempre insistito sul fatto che non potevamo superare un aumento di 1,5 gradi Celsius nelle temperature».

«Ci sono ancora molte cose che devono essere affrontate (..) ma il fatto che i Paesi concordino sullo stop al fossile significa che ognuno deve iniziare ad attuare i cambiamenti necessari in breve tempo» ha aggiunto Dalli.

Oltre alla transizione dalle fonti fossili, alla conferenza sul clima dell’ONU si è registrato un altro accordo, quello per raddoppiare gli aiuti verso i Paesi meno sviluppati affinchè possano adattarsi ai cambiamenti climatici. Dalli, che si è occupata di negoziare questo aspetto per conto dell’Unione Europea insieme al ministro austriaco Leonore Gewessler, ha sottolineato che «Questo impegno dimostra la presenza di consapevolezza sul fatto che i Paesi più vulnerabili non possano essere lasciati soli. Anche se questa somma dovrà certamente aumentare in futuro, il segnale inviato è forte, e dobbiamo continuare a costruirvi sopra».

Nel comunicato, il Ministero dell’Energia ha specificato che l’accordo raggiunto alla COP28 rappresenta una «pietra miliare poiché stabilisce per la prima volta un obiettivo globale per l’adattamento climatico». Tra le disposizioni discusse, anche un programma biennale per valutare i progressi in aree cruciali come la scarsità d’acqua, la produzione alimentare, la salute, gli ecosistemi e la biodiversità, l’infrastruttura, la povertà e la cultura.

Il Primo Ministro Robert Abela, presente all’apertura della conferenza, ha sostenuto la posizione di Malta a favore dell’accordo raggiunto. Per la prima volta, lo Stato insulare ha partecipato attivamente ai negoziati per conto dell’Unione Europea, rappresentato dal ministro Miriam Dalli, con il supporto del team tecnico maltese e dell’Ambasciatore per i Cambiamenti Climatici, il professore Simone Borg.​

 

(photo credits: DOI / Ministero dell’Energia)
Tags: COP28Dubaiministero dell'EnergiaMiriam DalliONU
Condividi6Tweet4InviaCondividi1
Articolo precedente

Costosi viaggi a Ragusa e 15mila euro di ulivi: le “spese folli” di Mosta sotto i riflettori del NAO

Prossimo articolo

I genitori di Jean Paul Sofia insigniti della medaglia al servizio della Repubblica

Articoli correlati

europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato
Attualità

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento
Attualità

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario
Attualità

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.