• Ultime
  • Più lette
Ucraina, Guerra di fake news sulle macerie dell’ospedale pediatrico di Mariupol bombardato da raid aereo

Ucraina, Guerra di fake news sulle macerie dell’ospedale pediatrico di Mariupol bombardato da raid aereo

10 Marzo 2022
Primo caso di vaiolo delle scimmie riscontrato a Malta

Vaiolo delle scimmie, le prime dosi di vaccino raggiungono l’arcipelago maltese

17 Agosto 2022
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Monopattini elettrici, Bolt avvia test per scoraggiare la guida in due

Monopattini elettrici, aumentano le pressioni per richiedere controlli e l’introduzione di normative

17 Agosto 2022
Spedire lettere costerà di più: Maltapost aumenta le tariffe

Spedire lettere costerà di più: Maltapost aumenta le tariffe

17 Agosto 2022
A Zurrieq l’arte di Mattia Preti torna a splendere dopo i lavori di restauro

A Zurrieq l’arte di Mattia Preti torna a splendere dopo i lavori di restauro

16 Agosto 2022
Incidente sul lavoro a Birzebbuga: perde la vita un marittimo turco

Hamrun: furti nelle auto in sosta, in manette 22enne originario del Ciad

16 Agosto 2022
Monopattini elettrici, Bolt avvia test per scoraggiare la guida in due

Monopattini elettrici, Bolt avvia test per scoraggiare la guida in due

15 Agosto 2022
Pesca illegale in acque maltesi, in manette capitano dell’imbarcazione tunisina

Pesca illegale in acque maltesi, in manette capitano dell’imbarcazione tunisina

15 Agosto 2022
Barche sfrecciano a tutta velocità vicino ai subacquei, i Ranger avvertono: «poche possibilità di evitare schianto letale»

Barche sfrecciano a tutta velocità vicino ai subacquei, i Ranger avvertono: «poche possibilità di evitare schianto letale»

15 Agosto 2022
ambulanza emergenza soccorso strade

Cede la ringhiera del balcone, 32enne gravemente ferito

15 Agosto 2022
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Birkirkara: lite sfocia in rissa, due persone gravemente ferite

15 Agosto 2022
Consigliere comunale si improvvisa netturbino e ripulisce le strade di Qawra dalla spazzatura

Consigliere comunale si improvvisa netturbino e ripulisce le strade di Qawra dalla spazzatura

14 Agosto 2022
Incidente stradale a Zabbar, quattro i feriti, uno in gravi condizioni

Incidente stradale a Zabbar, quattro i feriti, uno in gravi condizioni

14 Agosto 2022
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 17 Agosto
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ucraina, Guerra di fake news sulle macerie dell’ospedale pediatrico di Mariupol bombardato da raid aereo

Nella mattinata di mercoledì un attacco aereo russo ha portato alla distruzione dell’ospedale pediatrico di Mariupol. Il bilancio è di 3 morti, 17 feriti e diversi dispersi tra le macerie. La versione del ministro russo Lavrov: “Pianti patetici. Nell’ospedale non c’erano civili”

di Redazione
10 Marzo 2022
in Dal mondo
Tempo di lettura:4 mins read
0

La Guerra tra Russia e Ucraina continua a tenere il mondo con il fiato sospeso, con le ultime settimane che hanno visto la città meridionale di Mariupol diventare l’epicentro di un conflitto che continua a colpire indistintamente miliziani e civili.

Nella giornata di mercoledì, infatti, proprio la città ucraina è stata scossa dall’ennesimo bombardamento che ha visto come incolpevole bersaglio l’ospedale pediatrico di Mariupol, con le immagini che ritraggono donne incinta in fuga e le macerie dell’edificio irreversibilmente distrutto. Il bilancio dell’attacco russo è di 3 morti, di cui 1 bambino, 17 feriti e diversi civili ancora dispersi sotto le macerie dell’ospedale.

Non si è fatta attendere la denuncia del presidente ucraino, Volodymyr Zelenskyy, che ha definito l’attacco un “crimine di guerra”, condividendo un video sul proprio profilo Twitter che mostra le macerie dell’ospedale civile mentre si fa forte l’appello all’UE di intervenire con una no-fly zone sui cieli ucraini.

Mariupol. Direct strike of Russian troops at the maternity hospital. People, children are under the wreckage. Atrocity! How much longer will the world be an accomplice ignoring terror? Close the sky right now! Stop the killings! You have power but you seem to be losing humanity. pic.twitter.com/FoaNdbKH5k

— Володимир Зеленський (@ZelenskyyUa) March 9, 2022

In un primo momento è arrivata anche la versione distaccata di Mosca che, per mezzo del portavoce del Cremlino Dmitri Peskov, si è dichiarata “estranea su ciò che è accaduto”, trovando poi un sostanziale dietrofront nelle parole del ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov, che da Antalaya (Turchia) avrebbe giustificato l’operazione spiegando come: «L’ospedale pediatrico di Mariupol non ospitava pazienti pediatrici ma veniva usato come base del battaglione Azov. L’ONU ne era a conoscenza».

In seguito, proprio Lavrev avrebbe commentato l’indignazione delle Nazioni Unite all’attacco dell’ospedale pediatrico prendendo di mira i media occidentali: «stanno presentando solo il punto di vista ucraino – aggiungendo, in seguito – non è la prima volta che assistiamo a pianti patetici su quelle che vengono definite le ‘atrocità’ dei soldati russi».

Mentre la versione del ministro degli Esteri russo non sembra corrispondere alla realtà, da mercoledì continuano a sommarsi le immagini che ritraggono le macerie, l’impatto dei missili con il terreno ed i pazienti civili evacuati di corsa dall’ospedale. Anche l’appello delle scorse ore di Save The Children è allarmante e parla di circa 6,5 milioni di bambini ucraini che rischiano ogni istante la propria vita.

Diventa quasi stucchevole osservare le chiose dei delegati russi su una guerra che, a parer loro, sembra ingigantita dai media occidentali e non corrisponderebbe alla realtà dei fatti.

L’attacco all’ospedale pediatrico non sarebbe però l’unico delle ultime ore, infatti, nonostante Russia e Ucraina abbiano concordato il cessate il fuoco a Mariupol e nelle cittadine limitrofe dalle 08:00 fino alle 15:00 di giovedì per permettere ai corridoi umanitari di essere percorsi, il sindaco della città ucraina ha denunciato come «i bombardamenti a Mariupol e dintorni sono incessanti e non hanno permesso lo sfruttamento dei “corridoi verdi” per far evacuare i civili».

Ospedale di Mariupol: le fake news circolate dalla Russia

Alle frasi di discolpa precedente accennate da più fonti provenienti dalla Russia, nelle ultime ore numerosi media e funzionari della Federazione si sono affrettati a fornire ulteriori giustificazioni all’attacco, incappando però, in alcune fake news facilmente analizzate e debunkate da diverse ore, se non giorni.

Come nel caso del tweet pubblicato dal profilo dell’ambasciata russa nel Regno Unito che, nel corso delle scorse ore, ha iniziato a mettere in dubbio la veridicità della foto simbolo del bombardamento dell’Ospedale di Mariupol, ovvero l’immagine ritraente una donna incinta messa in fuga dalle macerie.

In particolare il tweet dell’ambasciata, a seguito rimosso per la legge contro le fake news del popolare social “cinguettante”, avrebbe insinuato che la ragazza ritratta non sarebbe una vittima, ma l’influencer ucraina Marianna Podgurskaya, ingaggiata per smuovere l’opinione popolare contro le operazioni militari russe e la “liberazione dell’ospedale dalle truppe ucraine”. La verità è che la donna ritratta sarebbe effettivamente Podgurskaya, il cui profilo instagram è silente da almeno 24 ore, e che sarebbe inconfutabilmente in dolce attesa e in procinto di partorire presso quella struttura, al contrario delle insinuazioni del tweet.

Una volta attestata la fake news in cui sarebbe incappata, l’ambasciata russa è accorsa rimuovere la comunicazione, ora disponibile unicamente grazie agli screenshot di coloro che lo avevano visto e salvato.

Screenshot di un tweet che aveva diffuso la comunicazione dell’ambasciata, poi rimosso dalla piattaforma Twitter

Ma non è tutto, infatti, come si evince dal tweet, l’autore delle fotografie sarebbe Evgeniy Maloletka, citato proprio dall’ambasciata come un “fotografo propagandistico”. Tale affermazione non riserverebbe alcun crisma di verità in quanto il reporter ucraino è tra gli interpreti di punta dell’Associated Press, una delle più autorevoli agenzie di stampa al mondo. Maloletka è un fotografo freelance, pluripremiato, che da anni collabora con testate del calibro di NBC, BBC e molti altri media internazionali.

Infine, l’ultima fake news nella quale sarebbe inciampata l’ambasciata russa asseriva come le prime foto del bombardamento sarebbero state scattate proprio da Maloletka, senza fornire alcuna prova a riguardo. Ma anche in questo caso è stata proposta una versione distorta della vicenda, come dimostrano foto e video pubblicati in prima persona dalla polizia ucraina mentre i soccorritori estraevano i civili dalle macerie.

Nel marasma di giustificazioni delle ultime ore è molto semplice incappare in bufale non verificate e, come anche in questo caso, nel giro di poche ore pure il dicastero del Ministero della Difesa Russo si sarebbe trovato ad affermare come l’attacco all’ospedale denunciato dall’Ucraina, fosse “una messinscena provocatoria” pubblicando un video circolante degli ultimi giorni, asserendo che si trattasse di miliziani ucraini presenti sul tetto dell’ospedale, arrivando ad identificarli negli uomini del Battaglione d’Azvov. Anche in questo caso, però, la versione ufficiale russa è incappata in un video-bufala circolante negli ultimi giorni che riprendeva una struttura ospedaliera localizzata a chilometri di distanza dall’ospedale bombardato.

Sono senz’altro ore frenetiche che non favoriscono l’emergere di una comunicazione pulita e scevra dal margine d’errore ma rimane comunque significante l’approccio, a tratti frettoloso, delle istituzioni russe accorse a riportare fonti che potessero negare quanto avvenuto nell’ospedale di Mariupol, inciampando inavvertitamente però, in un fenomeno apolitico e senza confini come quello delle fake news.

 

(cover photo credits: Ansa)
Tags: Associated PressDmitri PeskovEvgeniy Maloletkaguerra in UcrainaIn evidenzaMariupolrussiaSerghei LavrovucrainaVladimir PutinVolodymyr Zelenskyy
Condividi42Tweet26InviaCondividi7
Articolo precedente

Paura tagli sui rifornimenti: è corsa all’acquisto di bombole del gas

Prossimo articolo

La guerra in Ucraina e la lotta all’inflazione costeranno a Malta 200 milioni di euro

Articoli correlati

Scienziato pubblica la foto della stella più vicina al Sole, ma in realtà era una fetta di salame piccante
Dal mondo

Scienziato pubblica la foto della stella più vicina al Sole, ma in realtà era una fetta di salame piccante

7 Agosto 2022
Caos Eurovision 2022: anomalie nei voti di sei giurie gettano ombre sul trionfo ucraino
Dal mondo

La guerra toglie all’Ucraina l’Eurovision 2023. A ospitare l’evento sarà il Regno Unito

26 Luglio 2022
Panama Papers, l’informatore John Doe torna a parlare ricordando anche Daphne Caruana Galizia
Dal mondo

Panama Papers, l’informatore John Doe torna a parlare ricordando anche Daphne Caruana Galizia

25 Luglio 2022
Attentato in Giappone: ucciso l’ex premier Shinzo Abe durante un incontro politico
Dal mondo

Attentato in Giappone: ucciso l’ex premier Shinzo Abe durante un incontro politico

8 Luglio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Raccolta del vetro di notte, lo sfogo di un lettore: «Troppo rumore e disordine sui marciapiedi»
Lettere

Raccolta del vetro di notte, lo sfogo di un lettore: «Troppo rumore e disordine sui marciapiedi»

di Redazione
7 Agosto 2022
1

Un’esponenziale crescita della popolazione, soprattutto in un territorio così ridotto, non porta solo benefici all’economia, ma anche problemi di natura...

Leggi di più
Ospedali e carenza di personale, la testimonianza di un neo papà italiano: «Ritmi insostenibili. Errore umano dietro l’angolo»

Ospedali e carenza di personale, la testimonianza di un neo papà italiano: «Ritmi insostenibili. Errore umano dietro l’angolo»

6 Agosto 2022
Da Capo Nord a Malta in bici. Un’avventura che unisce sport e beneficenza

Da Capo Nord a Malta in bici. Un’avventura che unisce sport e beneficenza

1 Agosto 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.