• Ultime
  • Più lette
Alluvione in Emilia Romagna - @La Repubblica

Alluvione Emilia-Romagna: sale a 15.000 il numero di sfollati. Trovata la quattordicesima vittima a Faenza

20 Maggio 2023
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025

Galeotto condannato per omicidio presto diventerà padre: sotto accusa medico ed ex parlamentare

8 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn

Tragedie in mare: due persone perdono la vita a Sliema e Xlendi

8 Luglio 2025
Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
Paola: dopo quindici ore di ricerche, recuperato corpo del 20enne sotto le macerie dell’edificio

Bufera sul ritorno in servizio del funzionario della Lands Authority imputato per la morte di Jean Paul Sofia

7 Luglio 2025
Schianto auto-moto a Mosta: 30enne gravemente ferito

Schianto auto-moto a Mosta: 30enne gravemente ferito

7 Luglio 2025
malta international airport

Furto al duty free dell’aeroporto: turista sorpreso a rubare profumi per un valore di 3.800 euro

6 Luglio 2025
Chris Bonett

Presto nuovo Park & Ride a Paola: collegamenti diretti con l’ospedale Mater Dei e l’Università

6 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 9 Luglio
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alluvione Emilia-Romagna: sale a 15.000 il numero di sfollati. Trovata la quattordicesima vittima a Faenza

Continuano incessanti le operazioni di soccorso nelle zone colpite dal dissesto idrogeologico mentre il maltempo non accenna a dar tregua e si teme possa salire ulteriormente il numero di sfollati

di Stefano Andrea Pozzo
20 Maggio 2023
in Dall'Italia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Dallo scorso weekend l’Emilia Romagna piange per l’alluvione che sta lasciando dietro di sé un sentiero di distruzione e sofferenza provocando inondazioni, frane e smottamenti in diverse città e paesi, mettendo a dura prova la popolazione locale e le autorità prese d’assalto dalle telefonate.

Attualmente la situazione non sembra voler migliorare, con diverse zone già colpite dalle alluvioni che continuano ad essere afflitte dal maltempo mentre la paura continua a contaminare la popolazione romagnola.

#Maltempo #EmiliaRomagna, allagamenti a Lugo (RA): soccorritori acquatici e fluviali dei #vigilidelfuoco impegnati nell’evacuazione di persone bloccate in casa per l’alto livello dell’acqua [#19maggio 17:15] pic.twitter.com/SHyPMcN03s

— Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) May 19, 2023

Le aree più colpite includono le province di Modena, Bologna e Ferrara, dove i fiumi sono straripati e le acque torrenziali hanno invaso abitazioni, negozi e infrastrutture, causando danni ingenti e lasciando dietro alla devastante marcia migliaia di persone evacuate e ospitate in centri di accoglienza temporanei, mentre le squadre di soccorso lottano giorno e notte per salvare vite e offrire assistenza.

I numeri della protezione civile parlano di oltre 15mila sfollati, con il bilancio delle vittime salito a 14 dopo l’ennesimo ritrovamento nella giornata di oggi nella provincia di Faenza, tra le più colpite dal dissesto idrogeologico, come dimostrato anche dal video pubblicato dalla pagina Facebook Meteo & Radar Italia:

La Regione spiega come interventi di assistenza alla popolazione proseguano 24 ore su 24, fornendo ad oltre 8.000 persone soluzioni di accoglienza in alberghi e nelle strutture preposte per ricevere chi ha dovuto abbandonare la propria casa, mentre altri sono riusciti a trovare sistemazioni alternative da parenti, seconde case e conoscenti.

La situazione sembra precipitata nella bassa Romagna e in particolare nel Ravennate, ove, circa 100mila individui sono alle prese con enormi difficoltà ad approvvigionarsi di cibo e acqua.

Anche oggi in molte zone la situazione non sembra voler migliorare, come sul Bolognese e sulla Romagna che per domani, domenica 21 maggio, a causa del persistente maltempo, rimarrà attivo lo stato di zona rossa.

Nel frattempo è intervenuto ai microfoni di Sky il presidente dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, che con queste parole ha dipinto la situazione:

«Abbiamo 300 frane attive in questo momento e circa 500 strade interrotte, alcune completamente da riedificare perché distrutte. In 36 ore è caduta l’acqua di 6 mesi su un terreno che aveva già dovuto sopportare quindici giorni fa l’acqua di 3-4 mesi, che ha ingrossato i fiumi invece di scaricarsi in mare»

A conferma delle parole di Bonaccini, il bollettino geologico fornito dalla Regione conferma che il numero di allagamenti é salito a quota 58 divisi in 43 comuni e, attualmente, risultano totalmente chiuse 544 strade mentre sarebbero 23 i fiumi e corsi d’acqua esondati.

La situazione è in continua evoluzione e i numeri potrebbero variare mentre le operazioni di soccorso e assistenza continuano a cercare i dispersi, con la Regione Emilia-Romagna che ha aperto una raccolta fondi per la popolazione afflitta da questo disastro ambientale:

Raccolta fondi per le vittime dell’alluvione – @Regione Emilia Romagna
(photo credits: La Repubblica)
Tags: Alluvione Emilia-RomagnaalluvioniEmiliaFraneItaliaRomagnaStefano Bonaccini
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Al via la mostra “Omaggio a Malta” in onore di Gero Urso, artista italiano che amava Malta

Prossimo articolo

Tragedia a Sliema, donna perde la vita travolta dalle onde del mare agitato

Articoli correlati

ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo
Dall'Italia

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?
Cronaca

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Villa Pamphili, scoperta l’identità della donna: si chiamava Anastasia e nel 2023 sbarcò a Malta per studiare l’inglese
Cronaca

Villa Pamphili, scoperta l’identità della donna: si chiamava Anastasia e nel 2023 sbarcò a Malta per studiare l’inglese

19 Giugno 2025
Villa Pamphili
Cronaca

Villa Pamphili, l’indagine si sposta a Malta: soldi, identità false e una vita da fantasma

18 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.