• Ultime
  • Più lette
'ndrangheta - ©Carabinieri

C’é lo zampino della ‘ndrangheta di Legnano-Lonate Pozzolo nel pestaggio di un imprenditore di Marsascala

7 Dicembre 2022
lilu king

“Lilu King”: sui social lo sfoggio di una vita da nababbo ma in quella reale era un fantasma per il fisco

6 Giugno 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata a St. Paul’s Bay, polizia sulle tracce del ladro

6 Giugno 2023
Salute pubblica: richiamati due lotti di cacao italiano in tazza per elevati livelli di cadmio

Salute pubblica: richiamati due lotti di cacao italiano in tazza per elevati livelli di cadmio

6 Giugno 2023
Furbetti del pass disabili: funzionari ne sequestrano 110 contraffatti e 171 scaduti

Furbetti del pass disabili: funzionari ne sequestrano 110 contraffatti e 171 scaduti

6 Giugno 2023
Tribunale di Malta

Traffico di migranti, multa ed un anno di prigione al 35enne colpevole di favoreggiamento

5 Giugno 2023
Record assoluto di medaglie, Malta stravince ai Giochi dei Piccoli Stati d’Europa

Record assoluto di medaglie, Malta stravince ai Giochi dei Piccoli Stati d’Europa

5 Giugno 2023
polizia mortuaria

Uomo muore durante un’immersione nella zona di Manoel Island

5 Giugno 2023
Mare inquinato a Pembroke Gardens, bagni “sconsigliati” in un tratto di costa

Pembroke Gardens, revocato il divieto di balneazione nel tratto di mare sottostante gli hotel

4 Giugno 2023
Carcassa di mucca decapitata recuperata in mare a Hondoq ir-Rummien

Carcassa di mucca decapitata recuperata in mare a Hondoq ir-Rummien

4 Giugno 2023
Da semplice appartamento ad “ostello”: fino a 9 lavoratori stranieri ammassati in una stanza

Da semplice appartamento ad “ostello”: fino a 9 lavoratori stranieri ammassati in una stanza

4 Giugno 2023
Vandali prendono di mira furgoni per disabili

Vandali prendono di mira furgoni per disabili

3 Giugno 2023
ambulanza emergenza soccorso

Scontro tra auto a Tarxien, trentaduenne gravemente ferito

3 Giugno 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 7 Giugno
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

C’é lo zampino della ‘ndrangheta di Legnano-Lonate Pozzolo nel pestaggio di un imprenditore di Marsascala

La Corte d'Appello di Milano ribalta il primo verdetto ed inasprisce le pene fino a 10 anni per Francesca Rispoli, figlia del boss Vincenzo Rispoli, ed altri tre presunti affiliati alla cosca di Legnano-Lonate Pozzolo

di Stefano Andrea Pozzo
7 Dicembre 2022
in Dall'Italia
Tempo di lettura:3 mins read
0

In settimana è arrivata la decisione della Corte d’Appello di Milano che, di fatto, ha ribaltato la sentenza di primo grado emessa sull’operazione “Krimisa due” condotta dai carabinieri del Nucleo investigativo meneghino di via Moscova e che aveva inferto un duro colpo alla “locale” ‘ndranghetista di Legnano-Lonate Pozzolo guidata da Vincenzo Rispoli e legata al clan dei Farao-Marincola.

Questa maxi-indagine condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia ha condotto all’arresto di 11 persone risultate legate alla cosca lombarda e ritenute responsabili, a vario titolo, di azioni illecite con “stampo mafioso”.

Si è rivelato particolarmente amaro il verdetto per Francesca Rispoli, figlia del boss di Legnano e Lonato Pozzolo, Vincenzo Rispoli, che ha visto lievitare le pene a suo carico in ottemperanza del ricorso presentato dal PM Alessandra Cerretti e della Procura sull’episodio avvenuto nel gennaio 2020 che vide la donna coinvolta, insieme ad altre tre persone, in quello che viene definito dalla Corte come un pestaggio mafioso finalizzato all’estorsione.

Infatti, sebbene durante il primo grado l’accusa era stata riqualificata in esercizio arbitrario delle proprie ragioni, settimana scorsa è arrivato il dietrofront della Corte che ha portato alla formulazione della richiesta di quattro anni e cinque mesi di reclusione per Francesca Rispoli, otto anni ciascuno ai fratelli affiliati alla cosca ‘ndranghetista Michele e Giuseppe Di Novara, e dieci anni e otto mesi a Giovanni Lillo, marito della Rispoli, identificato come l’esecutore della brutale aggressione ai danni dell’imprenditore italiano Giovanni D’Alessandro, da anni residente a Marsascala.

A seguito del pestaggio D’Alessandro fu trasportato all’ospedale Mater Dei con il referto medico che riportava ferite da trauma, perdita di più denti, abrasioni alla schiena, ematoma al lato sinistro del capo, frattura della dodicesima costola, sospetta frattura composta della decima costola ed un leggero pneumotorace al lato sinistro.

«L’abbiamo picchiato per mezz’ora in una via buia. Gli ho rotto tutto e gli ho preso le chiavi, il telefono ed il marsupio. Ma lui non ha nemmeno una lira», affermava Giuseppe Di Novara nel corso della lunga chiamata effettuata per informare riguardo l’esito del pestaggio la nipote “Chicca”, ovvero Francesca Rispoli, ritenuta dagli inquirenti come la mente dietro all’operazione che ha condotto al pestaggio dell’uomo.

Il movente che ha portato i quattro a compiere il gesto era finalizzato a costringere l’imprenditore brianzolo a versare tremila euro per alcune prestazioni in nero svolte all’interno dei suoi cantieri edili tra novembre 2019 e gennaio 2020.

Proprio le intercettazioni telefoniche raccolte dalla Procura antimafia hanno mostrato come gli imputati si vantassero di aver brutalmente malmenato la vittima e, grazie alle intercettazioni dei militari coordinati dal colonnello Antonio Coppola e dal tenente colonnello Cataldo Pantaleo, si è inoltre evidenziato come proprio la Rispoli approvasse ed esaltasse il lavoro dei tre uomini:

«Così saprà che la ‘Ndrangheta esiste ancora»

Oltre a quest’ultima frase che suona come una vera e propria ammissione per gli inquirenti, le numerose prove raccolte in fase investigativa non hanno lasciato alcun dubbio sulla piena riconducibilità della condotta estorsiva nell’interesse della ‘ndrangheta lonatese e cirotana consentendo di confermare, ancora una volta, la piena ed attuale operatività della “Locale Legnano-Lonate Pozzolo”, considerato tra i più potenti della Lombardia.

Secondo le ultime ricostruzioni degli inquirenti il clan parrebbe gestito proprio dalla Rispoli che, in base alle prove raccolte, nell’epoca a cui risalgono i fatti, avrebbe costantemente aggiornato la madre, la zia e, talvolta, anche il padre detenuto tutt’oggi nel carcere di Tolmezzo.

 

(photo credits: Carabinieri)
Tags: Francesca RispoliLegnano-Lonate PozzolomafiamalavitaMarsascalandrangheta
Condividi62Tweet39InviaCondividi11
Articolo precedente

Scommesse per 60 milioni di euro, nei guai bookmaker maltese: operava in Italia senza pagare le tasse

Prossimo articolo

Due uomini gravemente feriti negli incidenti stradali di Santa Venera e Mosta

Articoli correlati

Etna in eruzione, Air Malta cancella i voli per Catania
Attualità

Etna in eruzione, Air Malta cancella i voli per Catania

22 Maggio 2023
Alluvione in Emilia Romagna - @La Repubblica
Dall'Italia

Alluvione Emilia-Romagna: sale a 15.000 il numero di sfollati. Trovata la quattordicesima vittima a Faenza

20 Maggio 2023
A Ragusa controlli congiunti della Polizia Stradale italiana e maltese
Dall'Italia

A Ragusa controlli congiunti della Polizia Stradale italiana e maltese

15 Maggio 2023
‘Ndrangheta, duro colpo alle cosche del vibonese. Mega blitz in tutta Italia, in manette anche due maltesi
Dall'Italia

Rapinava Rolex ai turisti in visita a Malta. 35enne italiano raggiunto da mandato d’arresto europeo

4 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr
Cultura

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr

di Vincenzo Palazzo Bloise
9 Aprile 2023
1

Un’affascinante crociera nel Mediterraneo attraverso le imprese del Vice-ammiraglio del Sovrano Militare Ordine di Malta, ricostruita dalla narrazione dell’autore che...

Leggi di più
Johanna Boni e la sua famiglia - @Famiglia Boni

«La vita di nostra figlia non ha valore per le autorità maltesi»: lo strazio dei genitori di Johanna Boni al Corriere di Malta

29 Marzo 2023
Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

27 Marzo 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.