• Ultime
  • Più lette
Sanremo 2024, «Navigando verso Malta»: la canzone-appello per i migranti di Dargen D'Amico

Dal palco di Sanremo 2024 “l’Onda Alta” di Dargen D’Amico tocca anche Malta

7 Febbraio 2024

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Dal palco di Sanremo 2024 “l’Onda Alta” di Dargen D’Amico tocca anche Malta

Un testo pensato sull'ottica delle migliaia di bambini che, ogni anno, perdono la vita durante le traversate della speranza nel Mediterraneo in cerca di una nuova vita

di Stefano Andrea Pozzo
7 Febbraio 2024
in Dall'Italia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nella serata di ieri l’Italia è tornata a sedersi davanti ai teleschermi per l’atteso appuntamento con Sanremo 2024, l’ultima edizione che vedrà direttore artistico Amadeus, in un contesto di forte instabilità politica internazionale tra guerre e migrazioni del Mediterraneo che, nel 2023, hanno raggiunto il record di sbarchi sulle coste italiane.

Così la kermesse Sanremese è stata l’occasione per Dargen D’amico di trattare ancora una volta temi “scomodi”, come fece due anni prima con Dove si balla che dipingeva gli anni di forte frustrazione della pandemia, esibendosi sul palco dell’Ariston con Onda Alta, un brano che, come da lui stesso descritto ai a TV Sorrisi e Canzoni nel corso di una recente intervista:

«Fotografa la realtà dei migranti. Musicalmente molto italiano, ha qualche inserto ritmico che costituisce una novità. L’ho scritto a ottobre 2023 e dentro si sente il Mediterraneo»

Con un look mai casuale e pensato per veicolare il messaggio forte della canzone vista dagli occhi innocenti di un bambino, una volta conclusa l’esibizione Dargen ha voluto dedicare il pezzo, con sorpresa di Amadeus, alla nipote che studia a Malta.

Nulla di improvvisato, però, ma uno spunto per aprire gli orizzonti ai ragazzi che non godono della stessa fortuna di Marta e, per i quali, l’arcipelago rappresenta l’occasione di una nuova vita lontana dalle bombe e dalla violenza, dalle fiamme e dalla morte, divenendo però spesso il miraggio antistante all’onda alta che spezzerà, per l’ennesima volta, un destino troppo severo nei loro confronti. Tra le frasi più eloquenti del testo:

«Navigando navigando verso Malta, senza aver nuotato mai nell’acqua alta»

Un destino del quale, ricorda il cantante milanese di origine siciliana, siamo tutti artefici:

«Dedico questa canzone alla mia nipotina Marta che studia a Malta. Lei ha avuto questa grande fortuna che non tutti i bambini hanno. Nel mar Mediterraneo in questo momento ci sono bambini sotto le bombe, senza acqua e cibo. Il nostro silenzio è corresponsabilità. La storia e Dio non accettano la scena muta: cessate il fuoco»

Ecco il video dell’esibizione di Dargen D’Amico:

(photo credits: Facebook / Dargen D’Amico)
Tags: dargen d'amicoguerreIn evidenzaMaltaMediterraneomigrantiSanremo 2024
Condividi64Tweet40InviaCondividi11
Articolo precedente

Settore sanitario in affanno, PN dà la colpa all’incremento della popolazione voluto dal governo

Prossimo articolo

Incidenti stradali, pedone travolto a St. Julian’s

Articoli correlati

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress
Dall'Italia

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo
Dall'Italia

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?
Cronaca

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Villa Pamphili, scoperta l’identità della donna: si chiamava Anastasia e nel 2023 sbarcò a Malta per studiare l’inglese
Cronaca

Villa Pamphili, scoperta l’identità della donna: si chiamava Anastasia e nel 2023 sbarcò a Malta per studiare l’inglese

19 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.