• Ultime
  • Più lette
Villa Pamphili

Duplice omicidio Villa Pamphili: il killer ha vissuto a Marsascala

17 Giugno 2025
Allarme crudeltà sugli animali: gatti brutalmente uccisi in diverse località del Paese

Gatti brutalmente uccisi in diverse località del Paese, preso il presunto “serial killer”

1 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Roderick Sciortino

Rissa in un hotel a Mellieha: muore l’uomo finito in terapia intensiva

1 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Rissa in un hotel a Mellieha: lo staff smentisce la versione del gruppo di maltesi, coinvolte cinquanta persone

1 Agosto 2025
Duplice omicidio di Rabat, il presunto killer avrebbe confessato al telefono: «Ho ucciso tuo padre»

Duplice omicidio di Rabat, il presunto killer avrebbe confessato al telefono: «Ho ucciso tuo padre»

1 Agosto 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

Acque contaminate a St. Julian’s: baia in Wilga Street di nuovo off limits per i bagnanti

31 Luglio 2025
Sette auto in fiamme nella notte a Marsascala: indaga la magistratura

Sette auto in fiamme nella notte a Marsascala: indaga la magistratura

31 Luglio 2025
Anche Malta pronta a riconoscere lo Stato di Palestina

Anche Malta pronta a riconoscere lo Stato di Palestina

31 Luglio 2025
Allenatore di calcio italiano travolto da un’auto contromano a Valletta

Allenatore di calcio italiano travolto da un’auto contromano a Valletta

31 Luglio 2025

Scontro moto-Suv a Ghaxaq: grave un ventinovenne

30 Luglio 2025
Duplice omicidio a Rabat: 72enne arrestato dopo una caccia all’uomo

Duplice omicidio a Rabat: 72enne arrestato dopo una caccia all’uomo

30 Luglio 2025
Picchia la compagna in auto, il video finisce su TikTok: arrestato

Picchia la compagna in auto, il video finisce su TikTok: arrestato

30 Luglio 2025
Moviment Graffitti - protesta

Esplode la rabbia degli attivisti sulla nuova riforma dell’urbanistica: «Un regalo alla lobby dei costruttori»

29 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 2 Agosto
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Duplice omicidio Villa Pamphili: il killer ha vissuto a Marsascala

Tra il 2023 e il 2024 avrebbe vissuto a Marsascala l'uomo accusato dell'omicidio di una donna e di una bambina di pochi mesi, rinvenute tra le sterpaglie del parco romano

di Stefano Andrea Pozzo
17 Giugno 2025
in Cronaca, Dall'Italia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Era un tranquillo pomeriggio a Villa Pamphili quando un passante ha rinvenuto in una radura quello che inizialmente sembrava un bambolotto e che, invece, si è rivelato essere il cadavere di una bambina tra i sei e i dodici mesi, con evidenti segni di violenza e strangolamento. Quasi quattro ore più tardi, l’ennesima macabra scoperta: a qualche centinaio di metri dal primo ritrovamento, nascosta tra le sterpaglie all’interno di un sacco nero, è stata trovata senza vita — e senza apparenti segni di violenza — una donna di circa quarant’anni, presumibilmente morta da più tempo rispetto alla bimba, dato l’avanzato stato di decomposizione.

Nei giorni successivi, i test del DNA hanno confermato quello che gli inquirenti già sospettavano: erano i corpi di madre e figlia, le cui generalità restano tuttora avvolte nel mistero.

Le indagini nella zona del ritrovamento, frequentata da turisti e spesso rifugio notturno per i senzatetto, hanno portato alla scoperta di una tenda apparentemente abbandonata, fornita da un’associazione umanitaria. All’interno, effetti personali e pannolini hanno permesso di collegarla alle vittime, spesso avvistate insieme a un uomo — il principale sospettato — nei pressi del parco pubblico capitolino e dei tavolini del mercato di San Silverio dove mangiavano e si lavavano nei bagni pubblici.

A quel punto le autorità hanno intensificato le ricerche, analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza e diffondendo le fotografie dei tatuaggi rinvenuti sul corpo della donna, riuscendo così a raccogliere diverse testimonianze. Una di queste, rilasciata ai giornalisti di Chi l’ha visto?, raccontava di aver notato la coppia litigare in maniera così violenta da richiedere l’intervento di una volante. In quell’occasione, la donna si era presentata agli agenti come “Stella Ford”.


Le foto del killer con le vittime – credits: Chi l’ha visto?

Sulla base di queste informazioni e con il sospetto che l’uomo avesse ormai lasciato il Paese, le autorità italiane hanno emesso un mandato di arresto europeo con l’accusa di omicidio volontario per strangolamento, aggravato dalla minore età della vittima, e di occultamento di cadavere. Il 13 giugno, a seguito dell’agganciamento delle celle telefoniche, la polizia italiana ha rintracciato e arrestato a Skiathos, in Grecia, un uomo di 46 anni con cittadinanza americana. Sebbene si fosse presentato come “Rexal Ford” e avesse dichiarato di essere il padre della bambina, nelle ore successive è emerso che il passaporto riportava un nome falso e che la sua reale identità corrisponderebbe a quella di Francis Kaufmann, già arrestato cinque volte negli Stati Uniti per reati legati a violenza domestica e aggressioni. Kaufmann, al momento, sta collaborando con le autorità elleniche, spingendo verso l’estradizione negli States.

Le testimonianze raccolte nelle ultime ore suggeriscono come negli ultimi anni l’uomo abbia continuato a spostarsi, lasciando tracce di sé in Russia, Stati Uniti e Malta. Proprio sull’arcipelago Kaufmann avrebbe vissuto, tra il 2023 e il 2024, a Marsascala, ora al centro delle indagini condotte dalle autorità italiane e maltesi, oltre che dai giornalisti giunti sull’isola alla ricerca di indizi. Inizialmente si era ipotizzato che l’uomo si fosse sposato proprio a Malta, ma i registri ufficiali sembrerebbero smentire questa tesi.

Ulteriori dettagli sono emersi grazie alla testimonianza di Oskar Christian, noto come El Mariachi, musicista itinerante messicano che ha riferito a Repubblica di aver vissuto per mesi con la coppia. Secondo Christian, la donna — che lui conosceva come Stella — «era un genio dell’informatica, forse un hacker, che lavorava un’importante azienda», mentre Kaufmann si sarebbe presentato come filmmaker proprietario di diversi immobili e, in più occasioni, si sarebbe vantato di essere figlio della rockstar statunitense Lita Rossana Ford.

«Erano una coppia bellissima, si amavano. Non l’avrebbe mai uccisa. L’ultima volta che li ho sentiti lei era incinta, avevamo scherzato su questa cosa», ha raccontato Christian.

Nelle stesse ore, è emerso che il sospettato si era presentato come regista indipendente negli uffici di una casa di produzione ai Parioli, dove circa un mese fa aveva proposto un film da girare a Firenze. L’8 giugno — data in cui la donna e la bambina erano già state uccise — avrebbe inviato un’email per sollecitare una risposta al progetto.

Se avete segnalazioni, informazioni utili o testimonianze riguardanti quest’uomo o la coppia, potete contattarci scrivendo a [email protected].

(photo credits: Chi l’ha visto?)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Francis KaufmannIn evidenzaomicidioomicidio Villa PamphiliRexal FordVilla Pamphili
Condividi64Tweet40InviaCondividi11
Articolo precedente

Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente

Prossimo articolo

Fermato a Monza con patente maltese falsa: multa da oltre 5mila euro e auto sequestrata

Articoli correlati

Allarme crudeltà sugli animali: gatti brutalmente uccisi in diverse località del Paese
Cronaca

Gatti brutalmente uccisi in diverse località del Paese, preso il presunto “serial killer”

1 Agosto 2025
Roderick Sciortino
Nera

Rissa in un hotel a Mellieha: muore l’uomo finito in terapia intensiva

1 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Rissa in un hotel a Mellieha: lo staff smentisce la versione del gruppo di maltesi, coinvolte cinquanta persone

1 Agosto 2025
Duplice omicidio di Rabat, il presunto killer avrebbe confessato al telefono: «Ho ucciso tuo padre»
Giudiziaria

Duplice omicidio di Rabat, il presunto killer avrebbe confessato al telefono: «Ho ucciso tuo padre»

1 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.