• Ultime
  • Più lette
In Italia nessuno vuole più fare il cameriere, meglio il reddito di cittadinanza. Ristoratori del Sud senza personale

In Italia nessuno vuole più fare il cameriere, meglio il reddito di cittadinanza. Ristoratori del Sud senza personale

23 Maggio 2021
CHO, il primo liquore al Cioccolato di Modica IGP - SolBarocco

SolBarocco porta in tavola “CHO”, il primo liquore al mondo con cioccolato di Modica IGP. Ed è subito trionfo

1 Ottobre 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Aborto, centinaia di manifestanti affollano Valletta per chiedere la depenalizzazione della pratica

Aborto, centinaia di manifestanti affollano Valletta per chiedere la depenalizzazione della pratica

1 Ottobre 2023
Malta nominata prima capitale mondiale per le Donne e le Ragazze nella Scienza

Malta nominata prima capitale mondiale per le Donne e le Ragazze nella Scienza

1 Ottobre 2023
La scuola si fa moderna: al via bando da 64 milioni di euro per acquisto pc e tablet

La scuola si fa moderna: al via bando da 64 milioni di euro per acquisto pc e tablet

1 Ottobre 2023
Traffico di droga: sequestrati 130mila euro di cocaina ed eroina a Luqa. Trentunenne in manette

Traffico di droga: sequestrati 130mila euro di cocaina ed eroina a Luqa. Trentunenne in manette

30 Settembre 2023
Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

30 Settembre 2023
San Gwann: donna ferita gravemente in un incidente stradale

Incidenti stradali a Gzira e Santa Venera: due uomini finiscono in ospedale

30 Settembre 2023
Un altro falco pescatore cade vittima della caccia illegale

Un altro falco pescatore cade vittima della caccia illegale

30 Settembre 2023
Messina Denaro, polemiche dopo la morte: dal carro funebre senza assicurazione ai manifesti shock di Orgosolo

Messina Denaro, polemiche dopo la morte: dal carro funebre senza assicurazione ai manifesti shock di Orgosolo

30 Settembre 2023
Repubblika attacca l’emittente nazionale: «Basta censure. Informazione libera da influenze politiche»

Repubblika attacca l’emittente nazionale: «Basta censure. Informazione libera da influenze politiche»

30 Settembre 2023
Società di autonoleggio contesta validità della gara d’appalto Transport Malta vinta dal pluri-indagato Christian Borg

Ennesimo “schiaffo” per Christian Borg: tribunale respinge richiesta per impedire chiusura dei conti correnti

30 Settembre 2023
MED9 a Malta, leader dei Paesi mediterranei chiedono più sforzi all’UE per contrastare partenze migranti

MED9 a Malta, leader dei Paesi mediterranei chiedono più sforzi all’UE per contrastare partenze migranti

29 Settembre 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 2 Ottobre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

In Italia nessuno vuole più fare il cameriere, meglio il reddito di cittadinanza. Ristoratori del Sud senza personale

I giovani meridionali preferiscono percepire 700 euro al mese da disoccupati piuttosto che accettare lavori stagionali e perdere il "privilegio"

di Massimo Gardini
23 Maggio 2021
in Dall'Italia
Tempo di lettura:1 min read
0

Gli italiani non vogliono più fare i camerieri.

L’allarme arriva principalmente dal Meridione dove migliaia di giovani disoccupati percepiscono il reddito di cittadinanza.

Un mensile pari fino a 700/800 euro per non fare sostanzialmente nulla.

Ebbene, se si accettasse un lavoro, per giunta stagionale con un contratto di tre o quattro mesi, si dovrebbe rinunciare a quel denaro che arriva puntualmente nelle tasche di chi non percepisce e non dichiara reddito.

Nei giorni scorsi anche il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, non ha nascosto di certo la sua preoccupazione e tutto il suo sdegno per questa crisi del settore che, a suo dire, sarebbe proprio causata dal reddito di cittadinanza, fortemente voluto dal Movimento 5 Stelle.

Intanto ristoratori, baristi e titolari di bar della penisola italiana proprio adesso – con le graduali ed imminenti nuove aperture – avrebbero bisogno di personale, ma devono fronteggiare anche questa tegola dell’assenza di gente disposta a lavorare.

Soprattutto nell’Italia del Sud molti locali hanno esposto il cartello all’ingresso con su scritto “cercasi personale”.

Inoltre il reddito di emergenza, introdotto per fronteggiare questo periodo di pandemia, non ha fatto altro che complicare ancor di più la situazione di quanti cercano camerieri e responsabili di sala per poter ripartire dopo un durissimo anno di sacrifici e drammatiche chiusure.

Tags: DisoccupazioneLavoroOccupazioneUnione Europea
Condividi28Tweet18InviaCondividi5
Articolo precedente

La cannabis ora arriva per posta: sequestrati tre pacchi di “fumo” spediti da Paesi Bassi e Regno Unito

Prossimo articolo

COVID-19: contagi sempre a una sola cifra, i guariti superano quota 30mila

Articoli correlati

Messina Denaro, polemiche dopo la morte: dal carro funebre senza assicurazione ai manifesti shock di Orgosolo
Dall'Italia

Messina Denaro, polemiche dopo la morte: dal carro funebre senza assicurazione ai manifesti shock di Orgosolo

30 Settembre 2023
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania
Dall'Italia

Sciopero aerei, stop di 24 ore venerdì 29 settembre. Disagi anche per chi viaggia da e verso Malta

28 Settembre 2023
Matteo Messina Denaro: chi è il boss di Castelvetrano arrestato dopo 30 anni di latitanza
Dall'Italia

Matteo Messina Denaro è morto: il boss di Castelvetrano aveva 61 anni

25 Settembre 2023
Cronaca

Frontale sulla statale Pozzallo-Modica: coinvolti pulmino carico di turisti maltesi e un’auto

1 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni
Cultura

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

di Redazione
30 Settembre 2023
0

L’articolo e le fotografie sono ad opera di Andrea Baldinotti. Storico dell’arte, Baldinotti ha studiato all’Università di Firenze con Carlo...

Leggi di più
Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

24 Agosto 2023
Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

17 Luglio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.