• Ultime
  • Più lette
L’Arzachena Tourism Network: il Comune di Arzachena e il futuro del turismo sostenibile

L’Arzachena Tourism Network: il Comune di Arzachena e il futuro del turismo sostenibile

1 Aprile 2023
CHO, il primo liquore al Cioccolato di Modica IGP - SolBarocco

SolBarocco porta in tavola “CHO”, il primo liquore al mondo con cioccolato di Modica IGP. Ed è subito trionfo

1 Ottobre 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Aborto, centinaia di manifestanti affollano Valletta per chiedere la depenalizzazione della pratica

Aborto, centinaia di manifestanti affollano Valletta per chiedere la depenalizzazione della pratica

1 Ottobre 2023
Malta nominata prima capitale mondiale per le Donne e le Ragazze nella Scienza

Malta nominata prima capitale mondiale per le Donne e le Ragazze nella Scienza

1 Ottobre 2023
La scuola si fa moderna: al via bando da 64 milioni di euro per acquisto pc e tablet

La scuola si fa moderna: al via bando da 64 milioni di euro per acquisto pc e tablet

1 Ottobre 2023
Traffico di droga: sequestrati 130mila euro di cocaina ed eroina a Luqa. Trentunenne in manette

Traffico di droga: sequestrati 130mila euro di cocaina ed eroina a Luqa. Trentunenne in manette

30 Settembre 2023
Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

30 Settembre 2023
San Gwann: donna ferita gravemente in un incidente stradale

Incidenti stradali a Gzira e Santa Venera: due uomini finiscono in ospedale

30 Settembre 2023
Un altro falco pescatore cade vittima della caccia illegale

Un altro falco pescatore cade vittima della caccia illegale

30 Settembre 2023
Messina Denaro, polemiche dopo la morte: dal carro funebre senza assicurazione ai manifesti shock di Orgosolo

Messina Denaro, polemiche dopo la morte: dal carro funebre senza assicurazione ai manifesti shock di Orgosolo

30 Settembre 2023
Repubblika attacca l’emittente nazionale: «Basta censure. Informazione libera da influenze politiche»

Repubblika attacca l’emittente nazionale: «Basta censure. Informazione libera da influenze politiche»

30 Settembre 2023
Società di autonoleggio contesta validità della gara d’appalto Transport Malta vinta dal pluri-indagato Christian Borg

Ennesimo “schiaffo” per Christian Borg: tribunale respinge richiesta per impedire chiusura dei conti correnti

30 Settembre 2023
MED9 a Malta, leader dei Paesi mediterranei chiedono più sforzi all’UE per contrastare partenze migranti

MED9 a Malta, leader dei Paesi mediterranei chiedono più sforzi all’UE per contrastare partenze migranti

29 Settembre 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 2 Ottobre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’Arzachena Tourism Network: il Comune di Arzachena e il futuro del turismo sostenibile

di Domenico Letizia
1 Aprile 2023
in Dall'Italia
Tempo di lettura:2 mins read
0

In questi mesi il Comune di Arzachena si sta preparando a ospitare il Summit G20Spiagge, l’importante evento a livello nazionale che riunisce i rappresentanti dei comuni delle spiagge più visitate dell’Italia e per progettare il futuro del turismo balneare italiano. L’opportunità di ospitare il Summit è per il Comune di Arzachena l’occasione per interrogarsi anche sul futuro del turismo all’interno del proprio territorio e del rapporto tra isole e mare.

Il Comune è divenuto un vero e proprio laboratorio dinamico e operativo per gli operatori turistici di Arzachena in cui, guidati da esperti di settore, si stanno interrogando sullo stato dell’arte dell’esperienza turistica e come implementarla nel futuro in termini di innovazione e sostenibilità. Un percorso, intrapreso lo scorso ottobre con gli incontri tra imprenditori del turismo e del commercio di Arzachena, che ha portato alla creazione dell’Arzachena Tourism Network. A fine marzo si è svolto l’importante evento Arzachena Tourism Network, dedicato agli operatori del comparto turistico e del commercio attivi nel territorio. L’appuntamento ha previsto il classico momento di discussione su alcuni temi caldi in vista dell’avvio del periodo di maggior afflusso dei turisti, che coincide con l’arrivo delle festività pasquali.

Il Comune di Arzachena è divenuto un laboratorio turistico e un calendario di eventi, con un nuovo slancio per i trasporti locali e un nuovo monitoraggio sulle attività aperte per Pasqua. Una scelta che ha come obiettivo quello di compattare la domanda e l’offerta dei prodotti turistici della destinazione. Gli eventi di questa prima edizione pilota sono collegati strettamente al Summit del G20 delle spiagge che Arzachena ospiterà dal 3 al 5 maggio prossimo.

Tutti i risultati delle analisi condotte saranno esposti e spiegati al pubblico proprio in quella occasione. «L’appuntamento prevede il classico momento di discussione su alcuni temi caldi in vista dell’avvio del periodo di maggior afflusso dei turisti – ha spiegato l’assessora al Turismo e Commercio, Claudia Giagoni – che coincide con l’arrivo delle festività pasquali». Un nuovo e secondo appuntamento dell’Arzachena Tourism Network si terrà il 12 aprile, sempre all’Auditorium in via Paolo Dettori, e sarà dedicato alla ricerca e all’analisi dei flussi turistici attuali e alla definizione di un percorso di sviluppo con il coordinamento della società Just Good Tourism.

Gli eventi raccolgono tutta la filiera del turismo: dai balneari, agli albergatori, ai commercianti, ai ristoratori, alle agenzie di servizi, agli operatori dell’outdoor. Gli eventi mettono al centro nuove politiche di marketing territoriale, valorizzando il centro urbano, i borghi di Porto Cervo, Cannigione, Baja Sardinia, Abbiadori e Liscia di Vacca. Rilanciare una nuova visione del turismo 4.0 sostenibile e innovativo, valorizzando le opportunità attuali della Blue economy, del Pnnr, della programmazione europea e rafforzando le infrastrutture e i trasporti per un futuro più sostenibile per Arzachena e per l’intera Sardegna.

 

Tags: Arzachena Tourism NetworkBlue economyComune di ArzachenainnovazioneisolesardegnasostenibilitàTurismo
Condividi51Tweet32InviaCondividi9
Articolo precedente

Perde il controllo della moto, 41enne gravemente ferito a Naxxar

Prossimo articolo

A Xemxija si scava prima dell’ok del tribunale. Residenti infuriati presentano petizione parlamentare

Articoli correlati

Messina Denaro, polemiche dopo la morte: dal carro funebre senza assicurazione ai manifesti shock di Orgosolo
Dall'Italia

Messina Denaro, polemiche dopo la morte: dal carro funebre senza assicurazione ai manifesti shock di Orgosolo

30 Settembre 2023
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania
Dall'Italia

Sciopero aerei, stop di 24 ore venerdì 29 settembre. Disagi anche per chi viaggia da e verso Malta

28 Settembre 2023
Matteo Messina Denaro: chi è il boss di Castelvetrano arrestato dopo 30 anni di latitanza
Dall'Italia

Matteo Messina Denaro è morto: il boss di Castelvetrano aveva 61 anni

25 Settembre 2023
Cronaca

Frontale sulla statale Pozzallo-Modica: coinvolti pulmino carico di turisti maltesi e un’auto

1 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni
Cultura

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

di Redazione
30 Settembre 2023
0

L’articolo e le fotografie sono ad opera di Andrea Baldinotti. Storico dell’arte, Baldinotti ha studiato all’Università di Firenze con Carlo...

Leggi di più
Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

24 Agosto 2023
Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

17 Luglio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.