• Ultime
  • Più lette
Maxi sbarco a Lampedusa, 686 migranti arrivati su un unico barcone. Hotspot al collasso

Maxi sbarco a Lampedusa, 686 migranti arrivati su un unico barcone. Hotspot al collasso

30 Settembre 2021
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Gestione acque reflue: Commissione europea trascina Malta in tribunale per gli scarichi fuori limite in mare

Subacqueo in gravi condizioni dopo un’immersione a Cirkewwa

29 Giugno 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Lite nella notte a Paceville finisce nel sangue: 39enne ferito al collo con una bottiglia

29 Giugno 2025
Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

29 Giugno 2025
gozo mgarr porto barche-min

Anziano finisce con l’auto in mare al porto di Mgarr

28 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025
Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

27 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 2 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Maxi sbarco a Lampedusa, 686 migranti arrivati su un unico barcone. Hotspot al collasso

di Redazione
30 Settembre 2021
in Dall'Italia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sono oltre 685 i migranti approdati lunedì sera a Lampedusa. Il peschereccio di ferro arrugginito proveniente dalla Libia, è stato intercettato a poche miglia dalla costa dalle motovedette della Guardia di Finanza e scortato fino al porto commerciale.

«Questo è il numero più alto di persone arrivate su una sola barca nel 2021», ha osservato l’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati. «Tali numeri, in un singolo arrivo, non si registravano dall’agosto del 2016».

Nelle ore immediatamente precedenti si erano registrati altri cinque sbarchi sull’isola per un totale di altre 119 persone.

I migranti provenienti da Marocco, Siria, Bangladesh, Egitto, Ciad, Sudan, Nigeria, Etiopia e Senegal, dopo le operazioni di identificazioni e il triage sanitario, sono stati accolti nell’hotspot ormai al collasso, data la presenza di oltre mille migranti a fronte di una capienza di sole 250 persone.

Secondo i dati del Ministero dell’Interno, dal primo gennaio al 27 settembre 2021 sono sbarcati sulle coste italiane circa 44.800 migranti, nonostante l’Italia abbia più volte sollecitato gli altri Stati dell’Unione a collaborare per gestire al meglio il fenomeno.

«La cooperazione giudiziaria internazionale è fondamentale per contenere l’immigrazione irregolare e arginare la violenza e le tragiche violazioni dei diritti umani dei migranti» ha detto ai media locali Luigi Patronaggio, procuratore capo della città di Agrigento.

Anche il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, ha affrontato la questione durante la conferenza “MED5” a Malaga alla quale ha partecipato insieme a Spagna, Grecia, Malta e Cipro.

Durante il vertice la ministra italiana ha affrontato a voce alta il problema dei migranti, ritenendo che gli sforzi congiunti per limitare il fenomeno debbano essere incentrati sulla prevenzione per poter arginare i flussi “a monte” prima che i migranti raggiungano le frontiere europee. Al termine del vertice europeo, è stato consolidato un fronte comune da parte dei paesi del gruppo Med5 impegnati in prima linea a gestire i flussi migratori, per collaborare nelle trattative con Bruxelles e rendere il Patto Europeo su Immigrazione e Asilo della Commissione Europea più equilibrato e sostenibile.

credits: Ansa
Tags: ItaliaLamorgeseLampedusamigranti
Condividi9Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Svelato il moderno parco di Qormi che prenderà il posto del canale di raccolta dell’acqua piovana

Prossimo articolo

Il Governo punta sul settore del gioco online. Inaugurato il primo “iGaming Council”

Articoli correlati

Villa Pamphili, scoperta l’identità della donna: si chiamava Anastasia e nel 2023 sbarcò a Malta per studiare l’inglese
Cronaca

Villa Pamphili, scoperta l’identità della donna: si chiamava Anastasia e nel 2023 sbarcò a Malta per studiare l’inglese

19 Giugno 2025
Villa Pamphili
Cronaca

Villa Pamphili, l’indagine si sposta a Malta: soldi, identità false e una vita da fantasma

18 Giugno 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia
Dall'Italia

Fermato a Monza con patente maltese falsa: multa da oltre 5mila euro e auto sequestrata

18 Giugno 2025
Villa Pamphili
Cronaca

Duplice omicidio Villa Pamphili: il killer ha vissuto a Marsascala

17 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.