• Ultime
  • Più lette
Sostenibilità: il Rotary Italia, Malta e San Marino lancia la sfida con “Hack For The Planet”

Sostenibilità: il Rotary Italia, Malta e San Marino lancia la sfida con “Hack For The Planet”

4 Luglio 2021
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 12 Luglio
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sostenibilità: il Rotary Italia, Malta e San Marino lancia la sfida con “Hack For The Planet”

Il progetto ha lo scopo di individuare le idee che possono generare un impatto positivo sulla popolazione in armonia con la natura

di Redazione
4 Luglio 2021
in Ambiente, Dall'Italia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Se avete da proporre idee e sviluppare progetti che possano migliorare il mondo che ci circonda dal punto di vista sociale, ambientale ed economico questa è la vostra opportunità. La sfida è lanciata: è Hack For The Planet, l’hackathon voluto da Rotary – Distretti Italia, Malta e San Marino – e organizzato nell’ambito della settima area focus del Rotary dedicata all’ambiente. L’appuntamento è per il 16 e 17 ottobre 2021, ma le iscrizioni partono già da subito.

Al progetto collaborerà la Scuola di Robotica di Genova per individuare i temi specifici su cui agire e definire, con la fondazione della Conferenza dei Rettori Universitari e la Rete Universitaria per la Sostenibilità, i percorsi da attivare. Sono tre, infatti, le aree tematiche: Prosperity, ovvero individuare progetti che possano garantire vite prospere e armoniche con la natura; People, per generare un impatto positivo sulla popolazione, eliminando fame e povertà in tutte le sue forme, garantendo dignità e uguaglianza; Planet, per proteggere le risorse naturali e il clima del pianeta per le generazioni future.

Ogni Distretto Rotary parteciperà con 2 squadre composte da 10 persone l’una. La prima squadra, composta da rotaractiani, la seconda da interactiani. Porte aperte anche agli universitari degli atenei italiani che hanno avuto la possibilità di iscriversi già dal 20 maggio, con 10 squadre totali. Tutti gli iscritti riceveranno da parte della Scuola di Robotica di Genova una formazione ad hoc sui temi oggetto della competition. Un team di esperti rotariani e del mondo accademico decreterà i vincitori che potranno partecipare alla visita del Presidente Internazionale del Rotary a Venezia dal 5 al 7 novembre e, soprattutto, potranno volare a Dubai in occasione dell’EXPO. Inoltre, saranno assegnati premi speciali anche alla squadra Interact con il miglior progetto e alla squadra che meglio affronterà il tema dell’empowering girls.

«Data la sempre più urgente necessità di occuparsi dell’ambiente in maniera sostenibile, dal punto di vista economico, tecnologico e sociale, i giovani interactiani e rotaractiani e gli universitari sono chiamati a rispondere alla sfida con idee innovative. Chiediamo loro di sviluppare nuove strategie, partecipando a una maratona creativa online della durata di due giorni. In questa hackathon i partecipanti, divisi in squadre, dovranno dimostrare di aver preso in considerazione le numerose variabili in gioco nella loro proposta e presentare progetti afferenti alle tre categorie People, Planet e Prosperity. Un’occasione per far sentire concretamente la loro voce e dimostrare che un futuro migliore è possibile, con l’impegno di tutti» – spiega Sergio Dulio, portavoce dei Governatori dei Distretti italiani.

Le iscrizioni sono aperte:

  • dal 20 maggio al 20 luglio 2021 per gli iscritti in corso di qualsiasi Università Italiana;
  • dal 1° luglio al 30 luglio 2021 per i soci di Interact e Rotaract dei 14 distretti italiani, di Malta e San Marino.

È possibile iscriversi a questo link https://www.rotaryperlasostenibilita.it/hack-for-the-planet/#registrati

Tags: AmbienteItaliaMaltarotarysan marinosostenibilità
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Il nazionale maltese Alexander Satariano ingaggiato dal Frosinone

Prossimo articolo

Sequestrati in aeroporto 113 kg di khat: un arresto

Articoli correlati

ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo
Dall'Italia

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?
Cronaca

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.