• Ultime
  • Più lette
Banda dedita allo spaccio di droga sgominata dai Carabinieri di Catanzaro - @CZinforma

Traffico e spaccio di droga, sgominata banda del soveratese che acquistava cocaina a Malta

30 Marzo 2023
Troppo additivo nella Fanta, richiamato lotto

Troppo additivo nella Fanta, richiamato lotto

13 Maggio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Minaccia l’ex con un paio di forbici: condannato a 18 mesi con pena sospesa

12 Maggio 2025
Controlli a tappeto sui mezzi pesanti: ispezionati oltre 370 bus e camion

Controlli a tappeto sui mezzi pesanti: ispezionati oltre 370 bus e camion

11 Maggio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Bugibba, cittadino italiano accoltellato fuori da una gelateria: aggressore condannato a due anni di carcere

11 Maggio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tentano di fuggire all’alt della polizia: in manette due giovani beccati con la droga

11 Maggio 2025
droga - marijuana - cocaina - sostanze stupefacenti

Traffico di cocaina e cannabis: 39enne condannato a dodici anni di carcere

10 Maggio 2025
Nuova vita per Senglea: restaurato lo storico ingresso della città e le mura di Fort Sant Mikiel

Nuova vita per Senglea: restaurato lo storico ingresso della città e le mura di Fort Sant Mikiel

10 Maggio 2025

Cade in moto per una buca: Comune condannato a risarcirlo con 75.000 euro

10 Maggio 2025
Habemus Papam, eletto l’americano Prevost: si chiamerà Leone XIV

Chi è Papa Leone XIV? Vita, dottrina, i legami con Malta e le accuse di insabbiamento di abusi

9 Maggio 2025
ambulanza emergenza soccorso

Giovane donna falciata da un’auto a Fgura

9 Maggio 2025
Diabete, introdotto microinfusore d’insulina tecnologico per giovani pazienti under 20

Diabete, introdotto microinfusore d’insulina tecnologico per giovani pazienti under 20

9 Maggio 2025
Bianco Natale a Paceville per tre agenti di polizia

Nascondeva 10 chili di cocaina nel garage di casa: 40enne arrestata per traffico di droga

9 Maggio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 13 Maggio
-18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Traffico e spaccio di droga, sgominata banda del soveratese che acquistava cocaina a Malta

Misure cautelari per l'associazione a delinquere soveratese che distribuiva stupefacenti in luoghi pubblici ed esercizi commerciali rifornendosi a Malta. A capo del gruppo Antonio Scarfò, che gestiva il giro d'affari criminale sfruttando sim intestate a extracomunitari e auto con doppi vani

di Stefano Andrea Pozzo
30 Marzo 2023
in Cronaca, Dall'Italia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Un tempestoso blitz dei Carabinieri del Norm di Soverato ha permesso di assicurare alla giustizia un’organizzazione criminale che aveva proteso le proprie losche trame nei territori catanzaresi di Soverato, Petrizzi e Montepaone, con un giro d’affari che prevedeva canali di approvvigionamento distesi tra Caulonia, Siderno, nel sud di Catanzaro e, soprattutto, a Malta.

Secondo le ricostruzioni degli inquirenti, al vertice dell’associazione a delinquere vi era Antonio Scarfò, nel ruolo di dirigente e finanziatore, il quale intratteneva rapporti con la criminalità organizzata di Siderno e Caulonia occupandosi della distribuzione delle partite di droga ai pusher del catanzarese, dettando tempi, quantità e prezzi delle sostanze vendute nelle piazze.

Proprio il lavoro delle Forze dell’ordine ha permesso alla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro di contestare a 13 indagati reati per associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e detenzione di sostanze come cocaina, hashish e marijuana, spingendo l’Arma ad emettere, su disposizione del gip Sara Merlini, provvedimenti di custodia cautelare per Claudio Castanò, Antonio Costantino e Antonio Scarfò, disponendo inoltre arresti domiciliari per 7 membri della banda e l’obbligo di presentazione alla Polizia giudiziaria per altri tre.

Le attenzioni della polizia verso la cosca calabrese risalgono al 24 novembre 2020 quando, a seguito di una perquisizione a casa di Costantino e con il rinvenimento di residui di marijuana e un appunto manoscritto contenente la contabilità del traffico di sostanze stupefacenti, gli inquirenti avevano avuto modo di mettere mano su lista di nomi, molti dei quali già noti per precedenti in materia di droga, portando alla luce la rete malavitosa.

Un ulteriore colpo all’organizzazione è stato inferto dalle Forze dell’ordine maltesi che, nel maggio 2021, a St. Paul’s Bay, arrestarono proprio il braccio destro di Scarfò, Claudio Castanò, insieme al maltese Walter Baldacchino, come riportato dalla testimonianza di una fonte dell’Arma soveratese ai microfoni del Corriere di Malta e che, per ragioni legislative e per il principio di presunzione di innocenza, manteniamo anonima:

«Le indagini hanno subito una svolta nel maggio 2021 quando Castanò è stato arrestato a Malta per possesso di 5kg di cocaina e una somma di denaro in contanti pari a 200mila euro»

Proprio Castanò, che di recente ha chiesto di essere processato in Italia e non sull’arcipelago, sarebbe stato sostituito nelle sue attività dal sopracitato Costantino, il quale avrebbe anche provveduto alle strategie logistiche ed al sostegno economico dei “colleghi” detenuti, provvedendo alla distribuzione di sim della compagnia telefonica Lycamobile utilizzate per comunicare con linguaggio criptico ed intestate a cittadini extracomunitari, e fornendo automobili dotate di vano con doppio fondo per aiutare i membri del sodalizio nello spaccio delle sostanze stupefacenti.

Sempre nel maggio 2021 uno degli indagati, Riccardo Mercurio, che dopo l’arresto di Castanò si sarebbe recato personalmente a Pozzallo per recuperarne l’auto dotata di doppio vano, avrebbe addirittura coinvolto la propria madre che si sarebbe diretta a Malta per finalizzare l’acquisto all’ingrosso di un ennesimo carico di cocaina.

Una volta assicurato il suo braccio destro nelle mani della giustizia, Scarfò avrebbe raggiunto proprio Costantino e Mercurio per riattivare il circuito di spaccio in modo da renderlo più proficuo, anche al fine del mantenimento in carcere di Castanò e del pagamento delle spese processuali, ma i suoi obiettivi sono stati presto spazzati via proprio dalle indagini dei carabinieri di Soverato e della Dda di Catanzaro.

In attesa delle sentenze dei tribunali, rimane evidente come siano stati premiati gli sforzi pluriennali degli acquirenti per rendere sicure le piazze del capoluogo calabrese e, allo stesso tempo, come Malta sia sempre più al centro degli interessi di diverse organizzazioni malavitose.

 

(photo credits: CZinforma)
Tags: carabiniericatanzaroDrogaItaliamafiaMaltasostanze stupefacentispaccio di drogatraffico di droga
Condividi54Tweet34InviaCondividi10
Articolo precedente

«La vita di nostra figlia non ha valore per le autorità maltesi»: lo strazio dei genitori di Johanna Boni al Corriere di Malta

Prossimo articolo

FIAU perde in tribunale: possibile effetto domino sull’annullamento di tutte le sanzioni finora inflitte

Articoli correlati

Giudiziaria

Minaccia l’ex con un paio di forbici: condannato a 18 mesi con pena sospesa

12 Maggio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Bugibba, cittadino italiano accoltellato fuori da una gelateria: aggressore condannato a due anni di carcere

11 Maggio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Tentano di fuggire all’alt della polizia: in manette due giovani beccati con la droga

11 Maggio 2025
droga - marijuana - cocaina - sostanze stupefacenti
Giudiziaria

Traffico di cocaina e cannabis: 39enne condannato a dodici anni di carcere

10 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.