• Ultime
  • Più lette
immortal truth

Un monumento per ricordare Daphne Caruana Galizia e Jan Kuciak

12 Marzo 2021
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 5 Luglio
31 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Un monumento per ricordare Daphne Caruana Galizia e Jan Kuciak

Il Parlamento Europeo onorerà permanentemente la memoria dei due giornalisti assassinati attraverso l'opera dell'artista Martin Mjartan

di Andrea Ruiu
12 Marzo 2021
in Attualità, Cultura, Daphne Caruana Galizia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Tra l’ottobre del 2017 e il febbraio 2018 morivano, vigliaccamente assassinati, due esponenti del giornalismo d’indagine indipendente. Oggi, attraverso l’arte dello slovacco Martin Mjartan, il Parlamento Europeo li commemora permanentemente col monumento intitolato “Immortal Truth“.

Un memoriale che fungerà da memento e monito per le generazioni future

Due morti che a così poca distanza l’una dall’altra hanno fatto tremare l’Europa e le coscienze dei suoi cittadini. Perché se si può mettere un bavaglio all’informazione, se si può uccidere impunemente chi scava per cercare risposte allora il bavaglio è sulla bocca di tutti.

E una volta che quel bavaglio ti impedisce di dire la tua diventa come quelle mascherine chirurgiche che oggi tutti indossiamo anche all’aperto. Se quel bavaglio lo tieni troppo a lungo genera fastidio, finisce per farti sentire soffocato, infastidito, limitato nella tua capacità di esprimerti. In breve: se non prigioniero, sicuramente nemmeno libero.

Quali certezze abbiamo, quindi, di mantenere intatti la libertà di parola, di espressione ed il diritto alla verità per le generazioni future di questa Europa che vorremmo unita? Nessuna, perché un diritto, anche se acquisito, non si può mai dare per scontato.

La storia ha insegnato che anche paesi considerati moderni e democratici possono ripiombare nella dittatura, nella privazione delle libertà personali e dei diritti umani. Solo una società sveglia, allerta, dotata di forte memoria storica può reagire prontamente quando vede i suoi diritti calpestati.

Il monumento commemorativo intitolato “Immortal Truth” sarà forse d’aiuto nel ricordarci l‘importanza di salvaguardare la nostra libertà.

Il memoriale

Il monumento celebra la memoria della giornalista maltese Daphne Caruana Galizia e del giornalista slovacco Jan Kuciak ed è visibile al Parlamento Europeo in maniera permanente. Si tratta di una scultura in acciaio e ferro alta due metri con le parole “Immortal Truth” (Verità Immortale) avvolte intorno e sormontate da luci, opera dell’artista slovacco Martin Mjartan.

Alla sua base una frase incisa recita “In memoria di Daphne Caruana Galizia e Ján Kuciak e di tutti i giornalisti assassinati per la verità“.

Daphne Caruana Galizia morì per un ordigno esplosivo a Bidnija, Malta, nell’ottobre 2017, dopo aver ricevuto svariate minacce che comunque non riuscirono mai ad arrestare il suo lavoro di giornalista d’inchiesta.

Qualche mese dopo, nel febbraio 2018, Kuciak venne assassinato fuori dalla sua abitazione in un villaggio nei pressi dalla capitale della Slovacchia, Bratislava, mentre la comunità internazionale era ancora scossa per quanto avvenuto a Daphne.

Il Collegio dei Questori, di cui fa parte l’eurodeputato maltese David Casa, organizzatore della mostra inaugurata lo scorso anno assieme  all’europarlamentare slovacca Lucia Duris Nicholsonova, ha deciso questa settimana per l’esposizione permanente del memoriale al Parlamento europeo.

Considerazioni sulle quali riflettere

Stando alle parole di Casa, riportate dal Times of Malta, il Parlamento europeo ha preso molto sul serio la protezione dei giornalisti, specialmente dopo i due omicidi. Non si vuole solo ricordarli, ma anche proporre strategie atte a proteggere i giornalisti investigativi garantendo che i processi giudiziari facciano seguito al loro lavoro.

“Pochi giorni dopo l’assassinio di Daphne, il Parlamento ha intitolato la sua sala stampa a Strasburgo a Daphne Caruana Galizia. Alla fine dell’anno scorso, siamo riusciti a lanciare il Premio Daphne Caruana Galizia per il giornalismo, che assegneremo per la prima volta nell’ottobre di quest’anno “, ha detto David Casa, aggiungendo: “E’ un esempio concreto di quanto il Parlamento europeo sia dalla parte della verità e della giustizia. Ciò contrasta con il modo in cui le autorità maltesi continuano a trattare Daphne Caruana Galizia, anche dopo essere stata assassinata da persone presumibilmente molto vicine all’ufficio del Primo Ministro. Non ci fermeremo finché tutti i colpevoli non saranno assicurati alla giustizia, finché non ci sarà un vero cambiamento “.

A far riflettere è anche il fatto che nel paese di Daphne il solo memoriale presente sia quello inizialmente estemporaneo posizionato davanti al monumento del Grande Assedio. Lo stesso memoriale che fino all’insediamento di Robert Abela, abbiamo ripetutamente visto rimuovere e in diverse occasioni vandalizzare.

 

Tags: attualità +Daphne Caruana GaliziaDavid CasaJan KuciakLucia Duris NicholsonovaMartin MjartanParlamento europeo
Condividi46Tweet29InviaCondividi8
Articolo precedente

È iniziato il dopo-Brexit del Gaming. E alla MGA è arrivato Carl Brincat

Prossimo articolo

COVID-19: ancora decessi tra i positivi, il più giovane di 38 anni

Articoli correlati

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore
Attualità

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema
News

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane
Attualità

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia
Attualità

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.