• Ultime
  • Più lette
È iniziato il dopo-Brexit del Gaming.  E alla MGA è arrivato Carl Brincat

È iniziato il dopo-Brexit del Gaming. E alla MGA è arrivato Carl Brincat

12 Marzo 2021

Corsi di lingua inglese: cresce il numero di stranieri che scelgono di studiare a Malta. Boom di arrivi dall’Italia

24 Maggio 2022
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Eurodeputati in visita a Malta, sotto la lente situazione sullo stato di diritto, corruzione e sicurezza giornalisti

24 Maggio 2022
Allarme atti vandalici, oltre 800 denunce per auto danneggiate in un anno

Allarme atti vandalici, oltre 800 denunce per auto danneggiate in un anno

23 Maggio 2022
Malta, che rumore. Il Paese in cima alle classifiche europee per l’inquinamento acustico

Malta, che rumore. Il Paese in cima alle classifiche europee per l’inquinamento acustico

23 Maggio 2022
Volante di polizia

Aggressione in un bar di Hamrun, uomo gravemente ferito

23 Maggio 2022
Il ministro degli Esteri invita l’Europa a difendere i diritti umani

Il ministro degli Esteri invita l’Europa a difendere i diritti umani

23 Maggio 2022
Orrore a Zebbug, rinvenuto cane dato alle fiamme

Orrore a Zebbug, rinvenuto cane dato alle fiamme

23 Maggio 2022
Il Milan è campione d’Italia; anche a Malta impazza la festa nella sede del fan club

Il Milan è campione d’Italia; anche a Malta impazza la festa nella sede del fan club

23 Maggio 2022
Ingresso gratuito per alcuni musei e siti archeologici di Heritage Malta

Bassi e consanguinei, studi sul DNA rivelano le caratteristiche genetiche degli antichi maltesi

22 Maggio 2022
Rinvenuta carcassa di Caretta caretta in mare: è morta soffocata dalla plastica di un palloncino

Rinvenuta carcassa di Caretta caretta in mare: è morta soffocata dalla plastica di un palloncino

22 Maggio 2022
Compagnia aerea si rifiuta di inviargli i bagagli, vacanze rovinate per un turista inglese

Compagnia aerea si rifiuta di inviargli i bagagli, vacanze rovinate per un turista inglese

22 Maggio 2022
Scontro tra tre auto a Floriana, due feriti in gravi condizioni

Scontro tra tre auto a Floriana, due feriti in gravi condizioni

22 Maggio 2022
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 24 Maggio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

È iniziato il dopo-Brexit del Gaming. E alla MGA è arrivato Carl Brincat

Il Corriere di Malta intervista Carl Brincat, nuovo CEO di Malta Gaming Authority

di Giampiero Moncada
12 Marzo 2021
in Gaming, Interviste
Tempo di lettura:3 mins read
0

Sono più di due mesi che al vertice dell’Authority del gioco maltese, Malta Gaming Authority, siede Carl Brincat, in sostituzione di Heathcliff Farrugia che è stato CEO per circa sette anni. E quasi altrettanti ne ha passati Brincat dentro la stessa MGA, ma come responsabile dell’ufficio legale.

Se l’ultimo decennio è stato caratterizzato dalla regolamentazione del gioco d’azzardo on line in quasi tutti i paesi dell’Ue, cosa caratterizzerà i prossimi anni in questo settore? E come saranno i rapporti con l’Italia, che da sempre combatte i siti di gioco situati all’estero.

È quello che il Corriere di Malta ha chiesto a Brincat in questa prima intervista che ha rilasciato nel nuovo ruolo.

Lei arriva oggi al vertice di MGA dopo più di sei anni che si trova in questa organizzazione. L’ha vista cambiare rispetto a quando è entrato? E in che modo?
Certamente. Ho iniziato a lavorare in MGA nel 2014 quando eravamo una settantina di persone e l’organizzazione è cresciuta fino ad arrivare a 180 alla fine dello scorso anno. Ma questo è solo una conseguenza del fatto che, mentre il settore cresceva e diventava maturo, anche noi abbiamo dovuto adeguare la nostra organizzazione. Ho visto l’Authority attraversare cambiamenti significativi nel contesto normativo, nelle procedure, negli strumenti tecnologici che abbiamo implementato al nostro interno per poi metterle a disposizione degli stakeholder esterni.

Nonostante gli intensi rapporti commerciali e istituzionali con l’Italia, Malta soffre da alcuni anni di un problema di reputazione e proprio il settore del Gaming è stato forse il primo a creare problemi. Cosa pensa che si potrà fare per migliorare le relazioni?
Non basta che le strutture e le procedure siano in grado di assicurare la sicurezza nel Gambling e impedire le infiltrazioni della criminalità; per riuscire a gestire la reputazione della MGA e della stessa Malta è fondamentale arrivare a comunicare quello che facciamo bene. E forse è proprio in quest’ambito che dobbiamo migliorare molto, visto che spesso ci sono delle idee sbagliate su quanto siano rigorosi i controlli che l’Authority effettua prima di concedere una licenza e su come continui a vigilare, dopo, sulle società autorizzate. Abbiamo investito, e continuiamo a farlo, in risorse umane e tecnologiche per assicurare degli standard molto alti. Dobbiamo continuare a migliorare, ma è fondamentale anche comunicare tutto quello che abbiamo già fatto.

La vostra è stata la prima normativa d’Europa a regolamentare il gioco on line. E, dopo 17 anni, l’avete anche aggiornata. Non pensa che sarebbe il momento per una normativa unica europea?
Il settore del gioco d’azzardo è tra quelli regolamentati in maniera più rigorosa; e gli operatori attivi nello spazio legale devono adeguarsi a diversi quadri normativi a livello nazionale. In realtà, la maggior parte dei regolatori europei condividono gli stessi obiettivi di un gioco sano e corretto, sicuro e al riparo dalla criminalità. E per questo c’è un ampio margine per puntare a una certa armonizzazione. Un’unica regolamentazione europea, per com’era Intesa una volta, sarebbe difficile da realizzare; ma il dialogo tra i regolatori non si è mai fermato e puntano tutti ad avere dei processi standardizzati. Incrementando la collaborazione tra i regolatori si riuscirà a regolamentare il settore in modo più efficiente ed efficace.

Dopo diversi anni, Brexit è una realtà. Si è verificato l’esodo che ci aspettavamo degli operatori di gioco da UK verso Malta? O pensa che succederà qualcosa nei prossimi mesi?
La stessa Brexit è stata motivo di grande incertezza per tutti i soggetti coinvolti, dalle imprese ai regolatori agli stessi giocatori. Per fortuna, il Regno Unito non ha lasciato l’Unione senza un accordo. E questo fa un po’ di chiarezza sui dubbi che erano sorti durante il periodo di transizione.
Sappiamo bene che quando si deve scegliere il posto per aprire un’impresa, si prendono in considerazione molti elementi. E uno di questi è sicuramente l’appartenenza all’Unione Europea e al suo spazio economico. In ogni caso, abbiamo intenzione di continuare a rafforzare le nostre relazioni con il Regno Unito all’interno di quanto stabilito dall’accordo, e continuare a rispettare gli obiettivi delineati dalla normativa maltese sul Gambling.

Tags: attualità +Carl BrincatHeathcliff FarrugiaMalta Gaming AuthorityMGA
Condividi51Tweet32InviaCondividi9
Articolo precedente

Sanzionati senza giusto processo: insorge la Camera degli Avvocati

Prossimo articolo

Un monumento per ricordare Daphne Caruana Galizia e Jan Kuciak

Articoli correlati

“ALIVE 2022 – Cycling Challenge”, in sella attorno alla Sicilia per sostenere la ricerca sul cancro
Interviste

“ALIVE 2022 – Cycling Challenge”, in sella attorno alla Sicilia per sostenere la ricerca sul cancro

18 Aprile 2022
Festival internazionale dell’iGaming a Malta: a SiGMA 2021 è boom di investitori
Economia

Festival internazionale dell’iGaming a Malta: a SiGMA 2021 è boom di investitori

18 Novembre 2021
Intervista a Giovanni Soldini, alla ricerca della quarta vittoria alla Rolex Middle Sea Race: «sarà una gran bella sfida»
Interviste

Intervista a Giovanni Soldini, alla ricerca della quarta vittoria alla Rolex Middle Sea Race: «sarà una gran bella sfida»

22 Ottobre 2021
L’incredibile storia di Giovanna Foglia, la femminista che ha tratto in salvo 262 donne e bambini afghani
Interviste

L’incredibile storia di Giovanna Foglia, la femminista che ha tratto in salvo 262 donne e bambini afghani

3 Ottobre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine
Editoriali

Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

di Redazione
9 Aprile 2022
1

Seppur Malta sia un Paese membro dell’Unione Europea ormai già dal lontano 2004, di fatto, come è ben noto, sembra...

Leggi di più
No alla corruzione, sì alla fratellanza: Papa Francesco e il messaggio “inascoltato” da alcuni media e social

No alla corruzione, sì alla fratellanza: Papa Francesco e il messaggio “inascoltato” da alcuni media e social

9 Aprile 2022
Stangata alla tedesca N26. Banca d’Italia impone lo stop per “significative carenze sulla normativa antiriciclaggio”

Stangata alla tedesca N26. Banca d’Italia impone lo stop per “significative carenze sulla normativa antiriciclaggio”

6 Aprile 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.