• Ultime
  • Più lette
Ricadute economiche del lockdown: il 70% dei professionisti ha perso la metà del fatturato

Ricadute economiche del lockdown: il 70% dei professionisti ha perso la metà del fatturato

30 Aprile 2020
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 12 Luglio
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ricadute economiche del lockdown: il 70% dei professionisti ha perso la metà del fatturato

Il report è stato elaborato in base alle risposte fornite da 1163 intervistati

di Christian Venturini
30 Aprile 2020
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Secondo l’indagine svolta tra il 30 marzo e il 6 aprile dalla MFPA, il 96,9% dei professionisti autonomi ha subito perdite finanziarie nella settimana analizzata, rivelatesi superiori alla metà del reddito nel 70,3% dei casi.

La Malta Federation of Professional Associations, organizzazione che rappresenta più di 9000 professionisti maltesi, ha condotto, dal 30 marzo al 6 aprile, un’indagine relativa alle loro attuali condizioni lavorative. L’obiettivo dichiarato era quello di avere un quadro più chiaro delle difficoltà che questi lavoratori stanno affrontando nella situazione attuale e di essere in grado di presentare proposte concrete alle autorità per cercare di migliorare la situazione.

Il report, pubblicato il 24 aprile, è stato realizzato grazie alle risposte fornite da 1163 intervistati, dei quali l’83,8% è costituita da lavoratori rappresentati dalla MFPA.

L’indagine

Il 65,3% degli intervistati opera nel settore sanitario, il 56% è di sesso femminile e il 48,7% è un lavoratore subordinato, mentre il 17,7% abbina un’occupazione principale ad un’occupazione part-time e il 33,6% è formato da lavoratori autonomi. Il 53,2% ha meno di 40 anni e il 37,5% ha figli di età inferiore a 15 anni.

L’indagine ha rilevato che la quasi totalità (96,9%) dei professionisti autonomi ha subito perdite finanziarie nel periodo analizzato, con il 70,3% di loro che ha subito perdite superiori alla metà del proprio reddito.

È stato chiesto un parere sull’utilità dei pacchetti finanziari annunciati dal governo per sostenere l’economia, con il 62,7% dei professionisti che ha riferito di non poter usufruire di nessuno dei pacchetti, il 25,8% non era in grado di rispondere mentre solo l’11,5% ha dichiarato che questi pacchetti gli saranno utili.

Il 70,1% degli intervistati ha suggerito l’utilizzo dei crediti d’imposta come tipo di compensazione. Altre forme di compensazione suggerite da tutte le categorie occupazionali sono la riduzione delle bollette, l’aumento dell’indennità sanitaria, la fornitura di indennità di rischio, la sospensione dei prestiti bancari, il sovvenzionamento degli stipendi, la fornitura di un supplemento salariale e l’erogazione di bonus monetari aggiuntivi.

L’indagine ha anche esaminato i fattori di stress, in particolare in relazione alle ultime due settimane di marzo, rivelando che il 72% degli intervistati si sente più stressato del solito, con il 33% che teme un aumento del proprio livello di stress nel caso in cui situazione dovesse persistere per altri due mesi.

Inoltre, agli intervistati è stato chiesto se si considerano ad alto rischio infezione dal Covid-19 e il 33% ha risposto in modo affermativo.  

È stato riscontrato che l’87,2% ha normalmente un contatto faccia a faccia con i clienti, percentuale che sale al 97,4% per i lavoratori autonomi intervistati.

Una seconda indagine sarà pubblicata questa settimana e prenderà in considerazione anche il fatto che i liberi professionisti intervistati potrebbero essere datori di lavoro che impiegano altri professionisti e personale ausiliario nelle loro attività. 

Tags: coronavirusCOVID-19MaltaMalta Federation of Professional Associations
Condividi168Tweet86InviaCondividi24
Articolo precedente

MFA: dichiarate concluse tutte le competizioni calcistiche ad esclusione di Premier League e FA Trophy

Prossimo articolo

Malta chiede l’apertura di corridoi aerei sicuri per far ripartire il turismo

Articoli correlati

Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori
Economia

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025
A Bulebel nasce il primo magazzino a zero emissioni di carbonio della WSC
Attualità

A Bulebel nasce il primo magazzino a zero emissioni di carbonio della WSC

30 Maggio 2025
Nazionale

Crollano i controlli fiscali in campagna elettorale: -97% quelli svolti nel maggio 2024

24 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.