• Ultime
  • Più lette
Ricadute economiche del lockdown: il 70% dei professionisti ha perso la metà del fatturato

Ricadute economiche del lockdown: il 70% dei professionisti ha perso la metà del fatturato

30 Aprile 2020
Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto

Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto

31 Gennaio 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
‘Ndrangheta, duro colpo alle cosche del vibonese. Mega blitz in tutta Italia, in manette anche due maltesi

‘Ndrangheta, duro colpo alle cosche del vibonese. Mega blitz in tutta Italia, in manette anche due maltesi

31 Gennaio 2023
Il Carnevale si fa “sostenibile” grazie ad un investimento di 1,2 milioni di euro in mezzi “green”

Il Carnevale si fa “sostenibile” grazie ad un investimento di 1,2 milioni di euro in mezzi “green”

31 Gennaio 2023
​​​​Terremoto di magnitudo 5.6 scuote Malta. Scossa avvertita anche in Sicilia

​​​​Terremoto di magnitudo 5.6 scuote Malta. Scossa avvertita anche in Sicilia

31 Gennaio 2023
Incidente a Gzira, diverse le condanne alle spalle dell’uomo alla guida dell’auto che ha travolto e ucciso una giovane donna

Omicidio Pelin Kaya, Camilleri alla polizia durante il fermo: «Sono uno psicopatico e ne vado fiero»

30 Gennaio 2023
polizia mortuaria

Sessantenne trovato cadavere a Gozo

30 Gennaio 2023
ambulanza emergenza soccorso strade

Uomo gravemente ferito rinvenuto sul pavimento di un condominio a Ghaxaq

30 Gennaio 2023
Ignazio Grande, l’equilibrista siciliano in semifinale al “Malta’s Got Talent”

Ignazio Grande, l’equilibrista siciliano in semifinale al “Malta’s Got Talent”

29 Gennaio 2023
Scontro tra auto a Gozo, due persone finiscono in ospedale

Scontro tra auto a Gozo, due persone finiscono in ospedale

29 Gennaio 2023
Incidente stradale a Luqa: quattro i ricoverati, una donna in lotta per la vita

Incidente stradale a Luqa: quattro i ricoverati, una donna in lotta per la vita

29 Gennaio 2023
A Xewkija al via i lavori per il “Park & ​​Ride”: si svilupperanno su un’area di 24mila metri quadrati

A Xewkija al via i lavori per il “Park & ​​Ride”: si svilupperanno su un’area di 24mila metri quadrati

29 Gennaio 2023
Dall’Ucraina a Malta per ritrovare una “seconda” vita dopo la guerra grazie all’aiuto delle protesi

Dall’Ucraina a Malta per ritrovare una “seconda” vita dopo la guerra grazie all’aiuto delle protesi

29 Gennaio 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 31 Gennaio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ricadute economiche del lockdown: il 70% dei professionisti ha perso la metà del fatturato

Il report è stato elaborato in base alle risposte fornite da 1163 intervistati

di Christian Venturini
30 Aprile 2020
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Secondo l’indagine svolta tra il 30 marzo e il 6 aprile dalla MFPA, il 96,9% dei professionisti autonomi ha subito perdite finanziarie nella settimana analizzata, rivelatesi superiori alla metà del reddito nel 70,3% dei casi.

La Malta Federation of Professional Associations, organizzazione che rappresenta più di 9000 professionisti maltesi, ha condotto, dal 30 marzo al 6 aprile, un’indagine relativa alle loro attuali condizioni lavorative. L’obiettivo dichiarato era quello di avere un quadro più chiaro delle difficoltà che questi lavoratori stanno affrontando nella situazione attuale e di essere in grado di presentare proposte concrete alle autorità per cercare di migliorare la situazione.

Il report, pubblicato il 24 aprile, è stato realizzato grazie alle risposte fornite da 1163 intervistati, dei quali l’83,8% è costituita da lavoratori rappresentati dalla MFPA.

L’indagine

Il 65,3% degli intervistati opera nel settore sanitario, il 56% è di sesso femminile e il 48,7% è un lavoratore subordinato, mentre il 17,7% abbina un’occupazione principale ad un’occupazione part-time e il 33,6% è formato da lavoratori autonomi. Il 53,2% ha meno di 40 anni e il 37,5% ha figli di età inferiore a 15 anni.

L’indagine ha rilevato che la quasi totalità (96,9%) dei professionisti autonomi ha subito perdite finanziarie nel periodo analizzato, con il 70,3% di loro che ha subito perdite superiori alla metà del proprio reddito.

È stato chiesto un parere sull’utilità dei pacchetti finanziari annunciati dal governo per sostenere l’economia, con il 62,7% dei professionisti che ha riferito di non poter usufruire di nessuno dei pacchetti, il 25,8% non era in grado di rispondere mentre solo l’11,5% ha dichiarato che questi pacchetti gli saranno utili.

Il 70,1% degli intervistati ha suggerito l’utilizzo dei crediti d’imposta come tipo di compensazione. Altre forme di compensazione suggerite da tutte le categorie occupazionali sono la riduzione delle bollette, l’aumento dell’indennità sanitaria, la fornitura di indennità di rischio, la sospensione dei prestiti bancari, il sovvenzionamento degli stipendi, la fornitura di un supplemento salariale e l’erogazione di bonus monetari aggiuntivi.

L’indagine ha anche esaminato i fattori di stress, in particolare in relazione alle ultime due settimane di marzo, rivelando che il 72% degli intervistati si sente più stressato del solito, con il 33% che teme un aumento del proprio livello di stress nel caso in cui situazione dovesse persistere per altri due mesi.

Inoltre, agli intervistati è stato chiesto se si considerano ad alto rischio infezione dal Covid-19 e il 33% ha risposto in modo affermativo.  

È stato riscontrato che l’87,2% ha normalmente un contatto faccia a faccia con i clienti, percentuale che sale al 97,4% per i lavoratori autonomi intervistati.

Una seconda indagine sarà pubblicata questa settimana e prenderà in considerazione anche il fatto che i liberi professionisti intervistati potrebbero essere datori di lavoro che impiegano altri professionisti e personale ausiliario nelle loro attività. 

Tags: coronavirusCOVID-19MaltaMalta Federation of Professional Associations
Condividi168Tweet86InviaCondividi24
Articolo precedente

MFA: dichiarate concluse tutte le competizioni calcistiche ad esclusione di Premier League e FA Trophy

Prossimo articolo

Malta chiede l’apertura di corridoi aerei sicuri per far ripartire il turismo

Articoli correlati

In arrivo dall’UE fondi per 2 milioni di euro da destinare a macchinari e attrezzature per piccole e medie imprese
Imprese

In arrivo dall’UE fondi per 2 milioni di euro da destinare a macchinari e attrezzature per piccole e medie imprese

21 Gennaio 2023
Centottanta milioni di euro in cinque anni per rinnovare il Grand Harbour
Economia

Centottanta milioni di euro in cinque anni per rinnovare il Grand Harbour

21 Gennaio 2023
«Nulla da dichiarare», ma trasportava più di 165 mila euro. Uomo tradito dal fiuto del cane poliziotto
Economia

L’aeroporto internazionale di Malta mette in pista 175 milioni di euro per il potenziamento dello scalo

20 Gennaio 2023
Operaio in cantiere
Lavoro

Malta sempre più multietnica, in dieci anni decuplicati i lavoratori extra UE

19 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»
Interviste

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

di Redazione
28 Gennaio 2023
1

Grande successo venerdì sera alla serata-evento con Bruno Barbieri, ospite speciale dell’appuntamento organizzato per celebrare la fine delle riprese di...

Leggi di più
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Zabbar invasa da spazzatura e vespe, tra strade poco sicure per i pedoni e gruppi di ragazzi “fastidiosi”

Zabbar invasa da spazzatura e vespe, tra strade poco sicure per i pedoni e gruppi di ragazzi “fastidiosi”

14 Novembre 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.