• Ultime
  • Più lette
Direttiva anti-riciclaggio non recepita: Malta in procedura di infrazione

Direttiva anti-riciclaggio non recepita: Malta in procedura di infrazione

25 Settembre 2017
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Direttiva anti-riciclaggio non recepita: Malta in procedura di infrazione

di Giovanni Guarise
25 Settembre 2017
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Malta finisce ancora una volta nel mirino della Commissione Europea per via della mancata attuazione delle ultime direttive dell’Unione contro il riciclaggio di denaro.

Secondo quanto riportato dal quotidiano «Times of Malta», il Paese avrebbe dovuto recepire e convertire in legge le normative UE entro lo scorso 26 giugno, per concretizzare le politiche comunitarie in materia di anti-riciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo. I mancati riscontri da parte del Governo maltese avrebbero portato la Commissione ad attuare la prima fase di una procedura di infrazione.

Un portavoce dell’esecutivo UE ha confermato che, in una lettera formale inviata a Bruxelles, il governo guidato da Joseph Muscat ha motivato la mancata conversione in legge della quarta direttiva europea.

Tuttavia il commissario europeo alla giustizia, Vera Jourova, sembra intenzionata a tenere il polso duro nei confronti dei numerosi governi nazionali non hanno messo in atto la direttiva, nonostante abbiano avuto a disposizione due anni di tempo.

Nella quarta direttiva è previsto un rafforzamento degli obblighi di valutazione dei rischi per banche, avvocati e contabili. Tra le altre misure, vengono fissati nuovi requisiti di trasparenza per le imprese da archiviare in un registro a disposizione delle autorità nazionali; agevolato lo scambio di informazioni tra le unità di intelligence finanziaria degli stati membri per seguire le tracce degli spostamenti sospetti; rafforzati i poteri di sanzione delle autorità competenti e create misure coerenti per i paesi extracomunitari che presentano politiche deboli nella lotta al riciclaggio.

Le difficoltà di Malta di “tenere il passo” con l’UE potrebbero essere la conseguenza degli sconvolgimenti interni alla FIAU, l’unità di intelligence finanziaria del Governo maltese, che ha fatto scoppiare nuove polemiche per aver pubblicato un documento di consultazione sulla direttiva europea soltanto il 6 luglio, più di una settimana dopo la scadenza fissata per la conversione in legge.

La stessa FIAU era finita nell’occhio del ciclone dopo il licenziamento di un ex dipendente, l’investigatore Jonathan Ferris. L’uomo aveva denunciato che alcuni suoi resoconti in merito a tangenti e riciclaggio di denaro non fossero mai stati registrati dalla polizia.

Dopo frizioni con i responsabili dell’organismo di intelligence, Ferris è stato licenziato e ha rincarato la dose, denunciando di essere stato ostacolato per essere tenuto il più lontano possibile da indagini su affari che stavano coinvolgendo nomi importanti della politica maltese.

Tags: Anti-riciclaggioFIAUJonathan FerrisVera Jourova
Condividi22Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

Il Governo torna alla ricerca dell’oro nero

Prossimo articolo

Meteo: settimana dal tempo incerto, mentre la riapertura delle scuole aumenta il problema del traffico

Articoli correlati

NSO - Turismo
Statistiche

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori
Economia

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.